Aiuto progettazione bifamiliare!

#1
Buongiorno a tutti! vorrei chiedervi gentilmente un aiuto nella divisione di una villetta bifamiliare (in costruzione, quindi con ampie possibilità di modifiche). Quella postata è la piantina del progetto originale. La casa come potete notare è 120 mq commerciali, un rettangolo con lato maggiore di 11,9 mq e lato minore di 9,8 mq. La serra solare (che dovrebbe essere strutturata come continuità del soggiorno, quindi senza la divisione posta nella paintina è di 10,7 mq con 4,9 mq in lunghezza e 2,2 in larghezza. La cucina è 14,7 mq, il soggiorno 22 mq. L'unità immobiliare sarebbe quella a sinistra, con la scala che porta all'interrato. I dubbi che ho sul progetto sono i seguenti:
1) che funzione dare alla serra solare
2) mi piacerebbe ingrandire un pò la zona living visto che adoro l'open space..ma come?

Grazie in anticipo a chi vorrà condividere qualche idea (anche non attinente alle questioni specifiche che ho posto)!

Immagine

Re: Aiuto progettazione bifamiliare!

#2
sarò sincero... per me, così come è, è perfetta. non c'è una sbavatura.
sull'open space, senza entrare nel merito dei gusti, credo che quando le porta a scorrimento è completamente aperta hai di fatto un ambiente unico; con il non indifferenta vantaggio però che la zona di lavoro della cucina rimane praticamente nascosta.
volendo potresti anche optare per un tavolo allungabile; con le vetrate aperte ci metti a sedere anche 10 persone.
forse l'unica cosa che valuterei è spostare un pochino a destra la porta di ingresso, in modo da non avere subito il soggiorno davanti entrando.
la veranda... mah. diciamo che dipende molto da come è esposta. la lascerei per ultima... le idee vengono strada facendo.

Re: Aiuto progettazione bifamiliare!

#3
Intanto grazie della risposta.
Per quanto concerne la serra solare la mia idea era quella di farne una sala da pranzo, magari mettendo un tavolo 80x140, allungabile fino a 180. Con una larghezza di 220 della serra (che peraltro sul lato destro è in continuità con il soggiorno) e considerando un spazio di 70 per le sedute dovrebbe starci senza problemi credo.

Una delle note dolenti è il bagno cieco, che però è molto diffuso nelle case moderne con metrature giuste ma non abbondanti.
Il costruttore mi aveva paventato la possibilità di un lucernaio, però a me interessa soprattutto il ricambio d'aria quindi eventualmente dovrebbe essere apribile in maniera motorizzata.

L'interrato invece, di cui vi posto la piantina sotto, è costituito da 49 mq di garage e 47 mq di fondo. L'areazione come si vede è effettuata tramite finestre a bocca di lupo. Non ho ben chiara quale sia la vivibilità di un fondo e di conseguenza il suo utilizzo; mi spiego: se le finestre a bocca di lupo consentono areazione e illuminazione adeguata allora vorrei utilizzarlo come angolo rustico polivalente con un camino (magari anche riducendo la metratura del garage nel quale vorrei mettere uan sola auto). Nel caso però fosse poco vivibile servirebbe sostanzialmente da deposito. Che ne pensate?

Immagine

Re: Aiuto progettazione bifamiliare!

#5
Per la tv: se sposti verso dx la porta d ingresso potresti girare la zona salotto di 180 mettendo la tv sulla parete confinante con il bagno con il divano davanti lasciando la parte in basso come corridoio per il passaggio verso la veranda