Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#46
lucarossi ha scritto:
27/05/20 15:09
Se le misure sono corrette(420 cm x 180 cm)
60 cm colonna frigo
60 cm colonna forno/microonde
60 cm base asciugatrice
60 cm piano cottura con sotto cassetti/cestoni
60 cm base lavastoviglie
90 angolo lavello con sotto cassetti/cestoni (mettere gli scarichi)
60 cm base lavatrice
30 cm base con cassetti
Ma dovrei mettere lavatrice e asciugatrice da incasso... perché le mie non ci stanno in una base da 60...

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#48
lucarossi ha scritto:
27/05/20 15:24
Quanto misurano i due elettrodomestici in questione?
Per la profondità non ci sarebbe problema se fai il top profondo 65/70 cm
No per la profondità nessun problema si risolve con il top più profondo. Contando che misurano standard 60cm di larghezza dovrebbero avere uno spazio di almeno 70. Così mi ha detto il ragazzo di Stosa e il rivenditore di Imab. Questo vale sia che sia una colonna o una base. Solo che facendo la colonna avrei meno impicci a sto punto

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#49
streghettaj ha scritto:
26/05/20 12:13
Buongiorno a tutti. Sono in 'missione' per trovare la cucina giusta per la nostra casetta (piccolina) che stiamo ristrutturando. Abbiamo prefissato un budget di 8mila euro circa e come consigliate qui sul forum sto facendo diversi preventivi anche da più rive editori della stessa marca. Nella mia lista ho Stosa (sto aspettando preventivo) Lube, Febal, Snaidero, Imab, Schmidt, Mobilturi e Veneta Cucine. Ls disposizione è obbligata visto la metratura ridotta e i materiali pressoché gli stessi (laminato o laminato pet) piano in laminato, lavello in fragrante una sola buca e pacchetto elettrodomestici a parte. Avete suggerimenti? Ho fatto mettere la maniglia anziché la gola che costa di più... insomma avete suggerimenti per avere una cucina di qualità non rischiando di strafare e uscire dal nostro budget? Cose importanti da chiedere in fase di progettazione che magari a me sfuggono...
Ringrazio chi mi darà una mano
Come hanno detto in molti , il prezzo di una cucina lievita a seconda delle scelte che si fanno in fase progettuale , es. materiale del top, mobili vasistas o ribalta , cassettoni, illuminazione e optional. Quello che dico sempre ai miei clienti è quale necessità hanno in primis, che tipo di utilizzo fanno sul top, se vogliono una cucina smart, ecc ecc... E' sempre meglio partire da una bozza di progetto per vedere il disegno e il movimento della cucina, per poi andare a strutturare il tutto in un progetto finale.

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#50
streghettaj ha scritto:
27/05/20 15:28
lucarossi ha scritto:
27/05/20 15:24
Quanto misurano i due elettrodomestici in questione?
Per la profondità non ci sarebbe problema se fai il top profondo 65/70 cm
No per la profondità nessun problema si risolve con il top più profondo. Contando che misurano standard 60cm di larghezza dovrebbero avere uno spazio di almeno 70. Così mi ha detto il ragazzo di Stosa e il rivenditore di Imab. Questo vale sia che sia una colonna o una base. Solo che facendo la colonna avrei meno impicci a sto punto
Bisogna vedere le misure delle colonne e se le fanno sia più larghe che più profonde dello standard e quanto costa in più.
Inoltre con la mia soluzione hai un piano di appoggio in più
La lavatrice e l'asciugatrice vanno in due spazi vuoti, non sono mobili , vengono coperti dall'anta.
Se di solito i mobili prevedono una larghezza di 60 cm per un elettrodomestico ad incasso di misura leggermente inferiore (per esempio ho guardato un forno ad incasso che misura 59,5 cm), per una lavatrice larga 60 cm lo spazio basta che sia leggermente più largo non per forza 70 cm.
Quindi riprogettandola si potrebbe fare così:
Colonna frigo 60 cm
colonna forno/micronde 60 cm con sotto cassetti/cestoni
spazio da 65 cm per asciugatrice
base 60 cm con sopra piano cottura con sotto cassetti/cestoni
base lavastoviglie 60 cm
base lavello ad angolo 90 cm con sotto cestelli angolari (predisporre tutti gli scarichi sotto il lavello)
spazio da 65 cm per lavatrice
base 30 cm con cassetti

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#51
lucarossi ha scritto:
27/05/20 17:06
streghettaj ha scritto:
27/05/20 15:28
lucarossi ha scritto:
27/05/20 15:24
Quanto misurano i due elettrodomestici in questione?
Per la profondità non ci sarebbe problema se fai il top profondo 65/70 cm
No per la profondità nessun problema si risolve con il top più profondo. Contando che misurano standard 60cm di larghezza dovrebbero avere uno spazio di almeno 70. Così mi ha detto il ragazzo di Stosa e il rivenditore di Imab. Questo vale sia che sia una colonna o una base. Solo che facendo la colonna avrei meno impicci a sto punto
Bisogna vedere le misure delle colonne e se le fanno sia più larghe che più profonde dello standard e quanto costa in più.
Inoltre con la mia soluzione hai un piano di appoggio in più
La lavatrice e l'asciugatrice vanno in due spazi vuoti, non sono mobili , vengono coperti dall'anta.
Se di solito i mobili prevedono una larghezza di 60 cm per un elettrodomestico ad incasso di misura leggermente inferiore (per esempio ho guardato un forno ad incasso che misura 59,5 cm), per una lavatrice larga 60 cm lo spazio basta che sia leggermente più largo non per forza 70 cm.
Quindi riprogettandola si potrebbe fare così:
Colonna frigo 60 cm
colonna forno/micronde 60 cm con sotto cassetti/cestoni
spazio da 65 cm per asciugatrice
base 60 cm con sopra piano cottura con sotto cassetti/cestoni
base lavastoviglie 60 cm
base lavello ad angolo 90 cm con sotto cestelli angolari (predisporre tutti gli scarichi sotto il lavello)
spazio da 65 cm per lavatrice
base 30 cm con cassetti
E infatti il discorso larghezza colonne e profondità lo stiamo valutando. Mi dece dare risposta appena sa qualcosa se no posso prendere il considerazione questa tua soluzione. Grazie mille!

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#52
Io la colonna lavatrice/forno non la farei, oltre per i discorsi larghezza/profondità e piano di appoggio in più a sinistra del piano cottura, anche per il fatto di avere lavatrice,lavello e lavastoviglie vicini.
Gli scarichi li farei sotto il lavello
Rispetto alla composizione di prima, potresti anche invertire lavatrice e lavastoviglie in modo che la lavastoviglie sia a destra del lavello

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#53
streghettaj ha scritto:
27/05/20 18:04
lucarossi ha scritto:
27/05/20 17:06
streghettaj ha scritto:
27/05/20 15:28


No per la profondità nessun problema si risolve con il top più profondo. Contando che misurano standard 60cm di larghezza dovrebbero avere uno spazio di almeno 70. Così mi ha detto il ragazzo di Stosa e il rivenditore di Imab. Questo vale sia che sia una colonna o una base. Solo che facendo la colonna avrei meno impicci a sto punto
Bisogna vedere le misure delle colonne e se le fanno sia più larghe che più profonde dello standard e quanto costa in più.
Inoltre con la mia soluzione hai un piano di appoggio in più
La lavatrice e l'asciugatrice vanno in due spazi vuoti, non sono mobili , vengono coperti dall'anta.
Se di solito i mobili prevedono una larghezza di 60 cm per un elettrodomestico ad incasso di misura leggermente inferiore (per esempio ho guardato un forno ad incasso che misura 59,5 cm), per una lavatrice larga 60 cm lo spazio basta che sia leggermente più largo non per forza 70 cm.
Quindi riprogettandola si potrebbe fare così:
Colonna frigo 60 cm
colonna forno/micronde 60 cm con sotto cassetti/cestoni
spazio da 65 cm per asciugatrice
base 60 cm con sopra piano cottura con sotto cassetti/cestoni
base lavastoviglie 60 cm
base lavello ad angolo 90 cm con sotto cestelli angolari (predisporre tutti gli scarichi sotto il lavello)
spazio da 65 cm per lavatrice
base 30 cm con cassetti
E infatti il discorso larghezza colonne e profondità lo stiamo valutando. Mi dece dare risposta appena sa qualcosa se no posso prendere il considerazione questa tua soluzione. Grazie mille!
Consigli per chi vuole dare consigli:
Gli elettrodomestici come lavastoviglie,lavatrici,asciugatrici...forni sono larghi cm.60 né più né meno.....
Le basi da 30 con cassetti seppur esistono non servono a nulla e c'è un perché...
Forse è il caso di pensare ad una lavaasciuga ,sicuramente più conveniente e consona al fine di trovare la soluzione :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#55
cla56 ha scritto:
27/05/20 22:41
streghettaj ha scritto:
27/05/20 18:04
lucarossi ha scritto:
27/05/20 17:06


Bisogna vedere le misure delle colonne e se le fanno sia più larghe che più profonde dello standard e quanto costa in più.
Inoltre con la mia soluzione hai un piano di appoggio in più
La lavatrice e l'asciugatrice vanno in due spazi vuoti, non sono mobili , vengono coperti dall'anta.
Se di solito i mobili prevedono una larghezza di 60 cm per un elettrodomestico ad incasso di misura leggermente inferiore (per esempio ho guardato un forno ad incasso che misura 59,5 cm), per una lavatrice larga 60 cm lo spazio basta che sia leggermente più largo non per forza 70 cm.
Quindi riprogettandola si potrebbe fare così:
Colonna frigo 60 cm
colonna forno/micronde 60 cm con sotto cassetti/cestoni
spazio da 65 cm per asciugatrice
base 60 cm con sopra piano cottura con sotto cassetti/cestoni
base lavastoviglie 60 cm
base lavello ad angolo 90 cm con sotto cestelli angolari (predisporre tutti gli scarichi sotto il lavello)
spazio da 65 cm per lavatrice
base 30 cm con cassetti
E infatti il discorso larghezza colonne e profondità lo stiamo valutando. Mi dece dare risposta appena sa qualcosa se no posso prendere il considerazione questa tua soluzione. Grazie mille!
Consigli per chi vuole dare consigli:
Gli elettrodomestici come lavastoviglie,lavatrici,asciugatrici...forni sono larghi cm.60 né più né meno.....
Le basi da 30 con cassetti seppur esistono non servono a nulla e c'è un perché...
Forse è il caso di pensare ad una lavaasciuga ,sicuramente più conveniente e consona al fine di trovare la soluzione :wink:
cla56
@cla: gli elettrodomestici da incasso in larghezza misurano 59,50 cm, ecco un esempio
https://www.hotpoint.it/h/cottura/forni ... 9990957290
Giustamente misurano leggermente meno di 60 cm proprio perché si devono incassare nel mobile largo 60 cm.
Supponendo che l'angolo lavello misura 90 cm, la base lavastoviglie 60 cm le ho fatto mettere un'altra base da 30 cm per arrivare ai 180 cm. Probabilmente a livello di costo non conviene fare mettere i cassetti in una base da 30 cm, comunque valuta lei se le servono o no.
@streghetta: guarda la scheda tecnica della la lavatrice e dell'asciugatrice che essendo a libera installazione dovrebbero misurare in larghezza 60 cm e quindi lo spazio libero dovrebbe essere qualche cm in più .

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#57
cla56 ha scritto:
28/05/20 12:14
Seguendo più o meno le indicazioni...ho pensato velocemente a questa possibile soluzione.Ce ne potrebbero essere altre...o varianti sulla stessa.
cla56
Immagine
Grazie Cla! Potrei sfruttare la base nell'angolo mettendo un estraibile secondo te? Perché la mia paura è di avere poi poco spazio nelle basi occupandole quasi tutte con gli elettrodomestici. Anche nel progetto di Stosa mi ha previsto una base sotto il tavolo. Potrebbe essere una soluzione interessante

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#58
streghettaj ha scritto:
28/05/20 12:30
cla56 ha scritto:
28/05/20 12:14
Seguendo più o meno le indicazioni...ho pensato velocemente a questa possibile soluzione.Ce ne potrebbero essere altre...o varianti sulla stessa.
cla56
Immagine
Grazie Cla! Potrei sfruttare la base nell'angolo mettendo un estraibile secondo te? Perché la mia paura è di avere poi poco spazio nelle basi occupandole quasi tutte con gli elettrodomestici. Anche nel progetto di Stosa mi ha previsto una base sotto il tavolo. Potrebbe essere una soluzione interessante
Nella base lavello non potrai mettere altro che una pattumiera poiché ci sono i collegamenti idrici,sifone..
La eventuale base sotto il piano snack per larghezza e altezza dipende dal modo d'uso che vorrai farne dello stesso:
1° Sarà ad altezza tavolo quindi con sedute normali e fisso?
2° Sarà un tavolo vero e proprio quindi spostabile ? (In questo caso la piccola base non ci sarà!?

Come contenitori avrai la parte rimanente sopra e sotto ai forni e la/le basi sotto il piano cottura...oltre chiaramente ai pensili più o meno alti.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#59
cla56 ha scritto:
28/05/20 12:50
streghettaj ha scritto:
28/05/20 12:30
cla56 ha scritto:
28/05/20 12:14
Seguendo più o meno le indicazioni...ho pensato velocemente a questa possibile soluzione.Ce ne potrebbero essere altre...o varianti sulla stessa.
cla56
Immagine
Grazie Cla! Potrei sfruttare la base nell'angolo mettendo un estraibile secondo te? Perché la mia paura è di avere poi poco spazio nelle basi occupandole quasi tutte con gli elettrodomestici. Anche nel progetto di Stosa mi ha previsto una base sotto il tavolo. Potrebbe essere una soluzione interessante
Nella base lavello non potrai mettere altro che una pattumiera poiché ci sono i collegamenti idrici,sifone..
La eventuale base sotto il piano snack per larghezza e altezza dipende dal modo d'uso che vorrai farne dello stesso:
1° Sarà ad altezza tavolo quindi con sedute normali e fisso?
2° Sarà un tavolo vero e proprio quindi spostabile ? (In questo caso la piccola base non ci sarà!?

Come contenitori avrai la parte rimanente sopra e sotto ai forni e la/le basi sotto il piano cottura...oltre chiaramente ai pensili più o meno alti.
cla56
Potrebbe essere funzionale come spazio secondo te? Lo vorremmo mettere fisso ma più grande 90×180/200 a seconda dello spazio ma altezza più bassa del piano

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

#60
@cla: bella soluzione, mi piace

@streghetta: Hai più piano di appoggio come ti dicevo io mettendo lavatrice ed asciugatrice in basi.
Per il contenimento hai spazio: sotto la colonna forni puoi inserire cassetti/cestoni, sotto il piano cottura farei due basi da 60 cm l'una(una con solo cassetti e l'altra con solo cestoni). In più hai i pensili. Io metterei il tavolo che sia spostabile all'occorrenza