Re: Miglior profilo in termini di maggiore superficie vetrat

#31
Mi sono spiegato male su Agostini: non sto assolutamente dicendo che sia un prodotto scadente oppure che sia un male avere la struttura in Fibex, volevo solo farti notare che strutturalmente non è un serramento in alluminio e neppure in legno-alu... tutto qua, è qualcosa di diverso. L'unica perplessità che ho è sul fatto che queste cover partecipino in maniera significativa alla resistenza strutturale del profilo: sono telaietti applicati con delle clip, poco diversi da quelli di un serramento il legno-alluminio o in PVC-alluminio e in questi due casi il contributo strutturale è molto marginale se non quasi nullo....
Il discorso meglio-peggio è da prendere con le pinze: diciamo che alcuni grossi produttori per differenziarsi dalla massa stanno giustamente proponendo soluzioni alternative al classico PVC con rinforzi in acciaio zincato. Agostini ha sviluppato questi modelli in Fibex, Deceuninck sta producendo profili rinforzati in fibra, Internorm incolla strutturalmente i vetri all'anta e riempie il telaio di PS espanso.... ognugno ha la sua peculiarità. Giudicare obiettivamente quale sia il migliore risulta difficile, sicuramente sono validi argomenti di marketing prima ancora che vantaggi tecnologici.

Re: Miglior profilo in termini di maggiore superficie vetrata

#33
Dan89 ha scritto:
08/06/20 1:36
Vorrei chiedere a Scheggiaimpazzita, se mai leggerà visto che sono passati mesi, quale modello ha scelto alla fine e con quale grado di soddisfazione :)
Ciao, a causa di ritardi e della pandemia sono con la ristrutturazione piantata a metà e adesso che è uscito l'ecobonus sto aspettando i decreti attuativi del famoso decreto rilancio (alias dlgs 34 di maggio 2020) nonché di capire se il mio condominio intraprenderà l'attività di ristrutturazione per potermi inserire. Il tutto è molto ingarbugliato in italico stile ma nello stesso i soldi che ballano per una ristrutturazione totale sono tanti.
Allo stato attuale avevo scartato i profili Aogstini per motivi di costo.
Sono ottimi e la serie 505 ha anche un'anta a scomparsa con possibilità di incasso del telaio nel muro (allargando il vano interno) e maggiorazione ulteriore della superficie vetrata.
Per 7 finestre di cui 3 porte finestre abbastanza piccole (220x120 e 220x110) ed altre 4 di cui una solo a due ante e due minuscole con zanzariere e tapparelle senza cassonetti il preventivo era di 19K€ che è oltre le mie possibilità.
Per le stesse forniture con profilo All.co woodstyle (quindi sempre legno alluminio con isolante in PVC e legno non strutturale quindi agganciato sopra) sto a 10K€ che è la metà.
Certo l'infisso non è altrettanto figo, lo spessore dell'isolante è assai più ridotto e l'anta non altrettanto a scomparsa. Tuttavia su Roma le finestre son più spesso da tenere chiuse per non far entrare il caldo piuttosto che il contrario, e quindi avere il super mega iper isolamento lascia il tempo che trova, specie se ti costa il doppio. Certo se poi si rientra nell'ecobonus cambiano tutte le prospettive quindi sono in standby.

Re: Miglior profilo in termini di maggiore superficie vetrata

#36
sia su catalogo che su preventivo si parla di "infisso PVC garantito 20 anni se con cartellina di alluminio esterna".
Il rivenditore ha detto che per esempio è garantita per 20 anni la colorazione (sia interna che esterna) e la struttura del PVC.
Nessun cenno su ferramenta e vetreria ma dovrebbero essere al sicuro almeno per i primi anni.

Il discorso che fai è corretto, ma allora vale anche per le marche che offrono 10 anni... l'infisso va fuori produzione e dove li prendi i ricambi? Garanzie così lunghe sono sempre a rischio ricambi, se l'azienda non è ben strutturata e seria.