mi hanno sostituito il pannello frontale (contiene il display e la scheda wifi) ed ora è un po' più reattivo (nulla a che vedere con un iphone sia chiaro, ma per quello che l'ho usato mi è parso più responsivo)...il problema dell'aggiunta dei preferiti (non mi fa aggiungere quelli con le cotture automatiche) però è rimasto

il tecnico ha fatto un video e lo manda direttamente alla whirlpool che lo sottopone a chi si occupa del software e cerca una soluzione: se capiscono cosa causa il bug dicono cosa fare e mi viene riparato dall'assistenza...se non riescono a trovare il rimedio mi sostituiscono il microonde con uno nuovo. ovviamente tutto in garanzia (ci mancherebbe!)
insomma sono nuovissimi sti prodotti e ci può stare qualche difetto (sto facendo da beta-tester in pratica...l'assistenza della mia zona mi ha detto che è il primo microonde w11 che hanno per le mani)...però testarli un po' meglio prima di renderli disponibili non sarebbe male eh.
per lo meno l'assistenza è sul pezzo e cerca di sistemare nel migliore dei modi: quindi per questo un plauso a whirlpool.
per fortuna che il micro funziona bene, così lo continuo ad usare fin quando non troveranno una soluzione a questo bug.
PS: prima del cambio pannello frontale avevo il firmware versione 11 (o 12, non ricordo bene)...ora è installato il 13. magari è con l'aggiornamento che è migliorata la fluidità...boooooh