
la piantina, se posso permettermi un consiglio, "portatela" su un programma per progettazione.
tante ne dovrai usare...

Moderatore: Steve1973
Poche linee per maggior chiarezza su quanto scritto ..cla56 ha scritto: ↑03/07/20 11:24Altra considerazione che in parte contraddice ciò che ho appena scritto: è pensabile un collegamento che dalla zona notte conduca direttamente in cucina senza passare per il living ?
Ciò si potrebbe ottenere allargando ulteriormente la cucina di circa 10/20 cm. affinché possa esserci un passaggio (porta) fronte bagno largo cm.170....E' una possibilità,che fra le tante prenderei in considerazione.
cla56
ero un mago della lametta Dave ,,(mano di velluto
cla56 ha scritto: ↑03/07/20 17:58Poche linee per maggior chiarezza su quanto scritto ..cla56 ha scritto: ↑03/07/20 11:24Altra considerazione che in parte contraddice ciò che ho appena scritto: è pensabile un collegamento che dalla zona notte conduca direttamente in cucina senza passare per il living ?
Ciò si potrebbe ottenere allargando ulteriormente la cucina di circa 10/20 cm. affinché possa esserci un passaggio (porta) fronte bagno largo cm.170....E' una possibilità,che fra le tante prenderei in considerazione.
cla56
cla56
Prima il progetto o almeno un'idea di massima di quel che si vuole poi.......il preventivostefano_b ha scritto: ↑03/07/20 19:36
in effetti ci avevo messo un po' tempo prima di metterla a fuoco,... mi piace, grazie cla !
(ho letto che sei un boss delle cucine, sono in attesa di un primo/progetto preventivo Arredo3....speriamo bene..)
una cosa che detesto è quella di rivolgermi ad altri ed alla fine dover dire a qualcuno, che comunque ha lavorato , "arrivederci e grazie.."
ciao
ma che autocad... per quello che ti serve room arranger o room styler bastano e avanzano