La cucina, che sarebbe la stanza di 4,34 x 3,20, potrebbe essere allargata verso l'ingresso cercando un punto di equilibrio, l'allargamento che siamo disposti infatti a fare è di 60 cm circa. il rettangolino disegnato a matita che vedete in alto nell'ingresso è la predisposizione di un armadio a muro, fatto dal vecchio proprietario, dove andrebbe incassato l'armadio a tutt'altezza con apertura lato corridoio e che vorrei mantenere, se non è proprio un pugno nell'occhio. Nell'opzione che gli amici del forum mi hanno suggerito è previsto l'allargamento della cucina verso l'ingresso (dall'armadio a muro) con inserimento di tre colonne (colonna forno frigo e dispensa) (e resterebbe una nicchia di ca' 55cm in basso ad uso ingresso). se serve posso postare un render che mi hanno fatto. Dopodiché ieri è uscita la proposta di spostare la porta della cucina direttamente sull'ingresso, quindi sulla famosa parete di 3,20. Devo dire che questa proposta non piace a mio marito e non convince più nemmeno me (a cui inizialmente era venuta l'idea), per questi motivi: per andare dalla cucina al bagno o alla camera dei ragazzi dei bambini, che sarà utile diciamo per i prossimi 10 anni, dovrei fare tutto il giro. se dalla camera matrimoniale, che si trova in alto a sinistra sopra la zona giorno, voglio andare in cucina dovrei passare dal soggiorno e dall'ingresso (quindi se ci sono ospiti di uno dei componenti della famiglia non è proprio il massimo). inoltre anche l'ingresso sarebbe più difficile da gestire secondo me. Che ne pensate?
Allego la piantina, sperando che sia leggibile chiara e completa, alcune misure le ho aggiunte io a matita perché potrebbero essere utili. i muri che vedete cancellati in neretto sono muri che andranno abbattuti, il muro poi al centro della zona giorno è una parete in cartongesso alzata dal vecchio proprietario che sarà eliminata. salteranno in questo modo tre porte (due sul soggiorno e una che va dall'ingresso al corridoio). resterà con tutta probabilità quella che separa il corridoio dal disimpegno della zona notte della camera matrimoniale, che attualmente è una porta in stile inglese con vetri. le porte comunque saranno tutte sostituite. premetto che per queste operazioni abbiamo già coinvolto un ingegnere che ci ha dato l'ok quindi siamo tranquilli. Cosa resta? Non vorrei essere prolissa in questo primo post (noooo
Grazie a tutti anticipatamente!

