Ampliamo il discorso: parere su suddivisione spazi

#1
Buondì ragazzi, apro questo post dopo avere chiesto consiglio nella Sezione cucine. Poiché lì ho chiesto aiuto per la disposizione della cucina (se volete capire, il post è recente) e poiché questa dipende da un allargamento della stessa che coinvolge l'ingresso, mi hanno giustamente consigliato di chiedere consiglio sulla disposizione degli spazi in questa sezione.
La cucina, che sarebbe la stanza di 4,34 x 3,20, potrebbe essere allargata verso l'ingresso cercando un punto di equilibrio, l'allargamento che siamo disposti infatti a fare è di 60 cm circa. il rettangolino disegnato a matita che vedete in alto nell'ingresso è la predisposizione di un armadio a muro, fatto dal vecchio proprietario, dove andrebbe incassato l'armadio a tutt'altezza con apertura lato corridoio e che vorrei mantenere, se non è proprio un pugno nell'occhio. Nell'opzione che gli amici del forum mi hanno suggerito è previsto l'allargamento della cucina verso l'ingresso (dall'armadio a muro) con inserimento di tre colonne (colonna forno frigo e dispensa) (e resterebbe una nicchia di ca' 55cm in basso ad uso ingresso). se serve posso postare un render che mi hanno fatto. Dopodiché ieri è uscita la proposta di spostare la porta della cucina direttamente sull'ingresso, quindi sulla famosa parete di 3,20. Devo dire che questa proposta non piace a mio marito e non convince più nemmeno me (a cui inizialmente era venuta l'idea), per questi motivi: per andare dalla cucina al bagno o alla camera dei ragazzi dei bambini, che sarà utile diciamo per i prossimi 10 anni, dovrei fare tutto il giro. se dalla camera matrimoniale, che si trova in alto a sinistra sopra la zona giorno, voglio andare in cucina dovrei passare dal soggiorno e dall'ingresso (quindi se ci sono ospiti di uno dei componenti della famiglia non è proprio il massimo). inoltre anche l'ingresso sarebbe più difficile da gestire secondo me. Che ne pensate?
Allego la piantina, sperando che sia leggibile chiara e completa, alcune misure le ho aggiunte io a matita perché potrebbero essere utili. i muri che vedete cancellati in neretto sono muri che andranno abbattuti, il muro poi al centro della zona giorno è una parete in cartongesso alzata dal vecchio proprietario che sarà eliminata. salteranno in questo modo tre porte (due sul soggiorno e una che va dall'ingresso al corridoio). resterà con tutta probabilità quella che separa il corridoio dal disimpegno della zona notte della camera matrimoniale, che attualmente è una porta in stile inglese con vetri. le porte comunque saranno tutte sostituite. premetto che per queste operazioni abbiamo già coinvolto un ingegnere che ci ha dato l'ok quindi siamo tranquilli. Cosa resta? Non vorrei essere prolissa in questo primo post (noooo 😝) ma chiedetemi pure tutto quello che serve. vi chiederei un parere su come vi sembra la suddivisione di questi spazi, se vi convince e che cosa cambiereste.
Grazie a tutti anticipatamente! ♥️

Immagine


Immagine

Re: Ampliamo il discorso: parere su suddivisione spazi

#2
scusa ma mi sembra tutto un po confuso...
se abbatti la parete verticale tra salone e disimpegno notte comunque chi esce dalla camera matrimoniale per recarsi in cucina ti passa da lì
inoltre sempre abbattendo quella parete verticale senza inserire nessun filtro quando apri la porta del bagno vedi tutto dal salone...proprio non va
inoltre se ci sono ospiti non c'è nessun filtro per separare la cameretta, arriverebbe il rumore e soprattutto se dalla camera si va in bagno si è a vista...
nella camera matrimoniale in alto a sinistra quel vano da 2.34* 1.35 è una cabina armadio o un bagno?
se è un bagno privato della camera allora basterebbe inserire una porta bella zona notte dove c'è la quota 1.56.
però non è molto funzionale che un ospite debba passare dalla zona notte per andare in cucina, quindi un apertura verso l'ingresso sarebbe comunque preferibile
onestamente non capisco proprio perchè sia un problema passare dall'ingresso per andare verso la camera dei bambini...io credo che avere un minimo di privacy sia sempre preferibile, anche per questione disordine ecc

Re: Ampliamo il discorso: parere su suddivisione spazi

#5
gina ha scritto:
24/06/20 15:29
scusa ma mi sembra tutto un po confuso...
se abbatti la parete verticale tra salone e disimpegno notte comunque chi esce dalla camera matrimoniale per recarsi in cucina ti passa da lì
inoltre sempre abbattendo quella parete verticale senza inserire nessun filtro quando apri la porta del bagno vedi tutto dal salone...proprio non va
inoltre se ci sono ospiti non c'è nessun filtro per separare la cameretta, arriverebbe il rumore e soprattutto se dalla camera si va in bagno si è a vista...
nella camera matrimoniale in alto a sinistra quel vano da 2.34* 1.35 è una cabina armadio o un bagno?
se è un bagno privato della camera allora basterebbe inserire una porta bella zona notte dove c'è la quota 1.56.
però non è molto funzionale che un ospite debba passare dalla zona notte per andare in cucina, quindi un apertura verso l'ingresso sarebbe comunque preferibile
onestamente non capisco proprio perchè sia un problema passare dall'ingresso per andare verso la camera dei bambini...io credo che avere un minimo di privacy sia sempre preferibile, anche per questione disordine ecc
Ciao Gina, giuste considerazioni. dunque, spiego meglio. intanto il vano da 2,34x1,36 è un bagnetto di servizio (quindi lì non andranno gli ospiti). La porta che si trova fra corridoio e bagnetto di servizio/ripostiglio/camera matrimoniale c'è, è in vetro e resterà (non so se uguale ma resta). da progettazione fatta precovid con l'ingegnere/architetto, eliminando muri e porte rimarrebbe un pilastro fra ingresso e soggiorno. Per garantire la privacy integreremo il pilastro o in un mobile su misura alternando pieni e vuoti o vi appoggeremo una libreria/mobile bifacciale. Larga più o meno come il muro che abbatteremo garantendo lo stesso spazio di passaggio che da adesso la porta, ma l'effetto sarà molto più leggero senza muro e porta.
Il passaggio di chiunque fra ingresso o soggiorno e cucina o bagno ospiti sarebbe quel piccolo pezzo di corridoio. Se sposiamo invece il cambio porta cucina le cose cambiano.

Re: Ampliamo il discorso: parere su suddivisione spazi

#6
Non so quali regolamenti edilizi vigano li da voi, ma ho come il sospetto che una parete piena di vuoti non sia esattamente quello che intendono le autorità sanitarie quando dicono che lì ci va un antibagno.
Mi astengo da ogni ulteriore commento in quanto architetti e ingegneri li avete già contattati, e suppongo fossero in possesso di tutte le facoltà mentali dato che si era ancora pre covid ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ampliamo il discorso: parere su suddivisione spazi

#7
mamma santina ha scritto:
24/06/20 23:07
Non so quali regolamenti edilizi vigano li da voi, ma ho come il sospetto che una parete piena di vuoti non sia esattamente quello che intendono le autorità sanitarie quando dicono che lì ci va un antibagno.
Mi astengo da ogni ulteriore commento in quanto architetti e ingegneri li avete già contattati, e suppongo fossero in possesso di tutte le facoltà mentali dato che si era ancora pre covid ;-)
Da quello che ci hanno detto entrambi (che mi auguro siano pro e non dilettanti allo sbaraglio) il corridoio ( in quanto rientrante nel concetto di disimpegno) funge da antibagno, eliminando il passaggio diretto fra lo stesso e la cucina e/o il soggiorno. Inoltre (e se non ho capito male io) nel regolamento edilizio in caso di appartamento con più servizi igienici è sufficiente che uno solo di questi rispetti la norma (qui c'è pure il bagnetto con disimpegno e porta). Quindi non ci dovrebbero essere difficoltà. In caso di vedrà.
Detto questo, il resto ti convince? Non ti sei espresso sull'opzione scambio porta....😉

Re: Ampliamo il discorso: parere su suddivisione spazi

#8
Un corridoio o un disimpegno possono essere certo antibagno, ma tu una parete del corridoio (proprio quella che da sul soggiorno) la distruggi...
Per il resto io certo farei tutta la zona giorno a sinistra e le camere a destra.
Metterei la cucina là dove pensate di mettere la camera matrimoniale.
Ma io non vado bene per dare suggerimenti nel vostro caso: come per la cucina a voi piacciono gli anfratti, le porte che si aprono su altre porte, gli stanzino minuscoli. Io ho idee piuttosto diverse... :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ampliamo il discorso: parere su suddivisione spazi

#9
mamma santina ha scritto:
25/06/20 9:40
Un corridoio o un disimpegno possono essere certo antibagno, ma tu una parete del corridoio (proprio quella che da sul soggiorno) la distruggi...
Per il resto io certo farei tutta la zona giorno a sinistra e le camere a destra.
Metterei la cucina là dove pensate di mettere la camera matrimoniale.
Ma io non vado bene per dare suggerimenti nel vostro caso: come per la cucina a voi piacciono gli anfratti, le porte che si aprono su altre porte, gli stanzino minuscoli. Io ho idee piuttosto diverse... :-)
E vabbè dai così non vale, non posso stravolgere tutto. In ogni caso la cucina là deve stare perché affaccia sulla veranda lavanderia. Gli attacchi sono lì, la cappa non potrebbe uscire in facciata ecc.. per il discorso antibagno approfondirò. Ma le porte che al momento accedono al corridoio sono due. Una dall'ingresso e una dal soggiorno. Secondo te quale dovrebbe restare?