ho da poco acquistato una casetta al mare di circa 55 mq. Si trova al piano terra di un edificio di 2 piani e dista circa 500 metri dal mare.
Vorrei rimpiazzare l'attuale pavimentazione in mattonelle con una soluzione "effetto legno" su tonalità rovere che restituisca possibilmente calore al tatto. Parlo di "effetto legno" perché, per questioni di costo, escludo il parquet.
La sostituzione interesserebbe soggiorno con angolo cottura e le due camere da letto. Quindi non il bagno.
Ora, so che nelle case al mare ci può essere problema di umidità di risalita (mentre le pareti dell'appartamento sembrano asciutte) e poi so che la cucina è un punto delicato per via degli schizzi d'acqua o di altre sostanze che inevitabilmente ricadrebbero sul pavimento.
Sono quindi indeciso sulla soluzione verso cui tendere e chiedo il vostro aiuto

Non vorrei spendere un'enormità, ma al tempo stesso vorrei un prodotto gradevole alla vista, durevole e che non mi dia problemi nel corso degli anni.
Ho visto che potrei propendere per il laminato oppure per LVT. Secondo voi è una pazzia per i rischi di cui sopra o è un'idea praticabile?
In caso, tra le due soluzioni, quale mi consigliereste e su quali marchi/linee di prodotto dovrei puntare?
Grazie in anticipo e a presto!