Buongiorno a tutti, è un bel po' di tempo che non passo da questa parti...
Sto comprando casa, un appartamento in un condominio anni 60, che ora vorrei rimaneggiare un po'.
La cosa che mi preme maggiormente è la cucina.
Avevo pensato ad una cucina a L inizialmente, però devo restare un po' scostata da quel termosifone, che altrimenti diventa inutile, ed esteticamente non mi piace tantissimo quel vuoto che rimarrebbe...
Essendo un impianto di riscaldamento centralizzato, mi è stato detto che spostarlo sarebbe una vera rogna.
Ho bisogno di piano di lavoro e piano di appoggio, vorrei il forno in colonna e un piano per fare colazione e pasti veloci. Non tavolo basso, perchè avrò un bel tavolo da pranzo nella stanza adiacente.
Vorrei eliminare quella porzione di parete dove c'è la porta, per avere un ambiente più luminoso e più arioso.
Avete qualche idea geniale? Vi ringrazio in anticipo
Planimetria completa dell'appartamento
https://ibb.co/Rcz3hQN
Planimetria quotata della cucina
https://ibb.co/GTk4t2X
Re: Maledetto termosifone!
#2io sposterei la porta della cucina verso sinistra, per avere a dx la profondità 70 per avere le basi della cucina fino alla parete.
così ci starebbero colonna frigo, colonna forno, lvs, lavello, angolo, base 60 con cestello estraibile per angolo, base pc da 80, base 60 base 40. ( o 3 da 60)
per il termosifone fatti fare un preventivo, basta spostarlo di 60 cm per avere una cucina più funzionale, non è detto che sia così costoso.
ovviamente dovrà esserci un tamponamento, non potrai usare quella base
some short poems on friendship
così ci starebbero colonna frigo, colonna forno, lvs, lavello, angolo, base 60 con cestello estraibile per angolo, base pc da 80, base 60 base 40. ( o 3 da 60)
per il termosifone fatti fare un preventivo, basta spostarlo di 60 cm per avere una cucina più funzionale, non è detto che sia così costoso.
ovviamente dovrà esserci un tamponamento, non potrai usare quella base

Re: Maledetto termosifone!
#3Anch'io come gina probabilmente non demolirei del tutto la parete della porta ma lascerei una spalletta a destra.
A differenza di gina metterei le colonne a partire dal termosifone, dato che hai acqua e scarichi sulla parete di destra e dato che io preferisco avere lavello e piano cottura affiancati (sarà l'abitudine).
Per il termosifone chiedi, se non ti da fastidio avere due tubi di 70-80 cm che dalla posizione originaria arrvano alla nuova posizione del termosifone (avanti e indré) penso anchio che non c'é molto da spaccare, solo giuntare tubi (lavoro da idraulico).
Chiaramente se lo spazio in altezza sotto la finestra è sufficiente.
A differenza di gina metterei le colonne a partire dal termosifone, dato che hai acqua e scarichi sulla parete di destra e dato che io preferisco avere lavello e piano cottura affiancati (sarà l'abitudine).
Per il termosifone chiedi, se non ti da fastidio avere due tubi di 70-80 cm che dalla posizione originaria arrvano alla nuova posizione del termosifone (avanti e indré) penso anchio che non c'é molto da spaccare, solo giuntare tubi (lavoro da idraulico).
Chiaramente se lo spazio in altezza sotto la finestra è sufficiente.
Sei incorreggibile. Sallo.