se vuoi il marmo metti il marmo, gli "effetti" lasciali in negozio che è meglio
io in cucina (e in un bagno, oltre ad altre zone della casa) ho del marmo tenuto grezzo (quindi non lisciato/lucidato) e privo di trattamenti...certo può macchiarsi specie con olio e simili, ma tanto è venato quindi me ne frego e me lo godo tanto le macchie (che ci saranno dato che non ci presto particolari cure) non si vedono...ha 21 anni di uso intenso alle spalle e rifarei mille volte la stessa scelta (nonostante grezzo e non trattato non volessero nemmeno vendercelo perchè "troppo delicato"). la gestione è semplicissima nel mio caso dato che non devo nemmeno lucidarlo: lo lavo con acqua ed ammoniaca ed è perfetto.
giusto oggi mentre spadellavo delle carote ho avuto un piccolo incidente (mi stava scivolando la padella dato che era bella piena ed avevo le mani bagnate

) e mi è finita qualche fetta di carota bella unta per terra: ho finito di saltare le carote, ho preso una spugnetta umida ed ho passato il pavimento...problema risolto

certo il mio è scuro...con un marmo bianco ad esempio le macchie le si vede, ma il bello del marmo è che le macchie le ha già, quindi risulta molto difficile distinguere quelle naturali da quelle fatte da noi.
se opti per un marmo lucidato: è più resistente alle macchie e più semplice da pulire (che poi non so come possa essere più semplice del mio

), però con il tempo è da lucidare nuovamente se lo si vuole mantenere "scintillante" (essendo lucido i graffietti in controluce si vedono e tende a perdere lucentezza). in ogni caso anche il marmo levigato e lucidato lo si può pulire tranquillamente con acqua ed ammoniaca.
il pavimento in marmo è un pavimento che cresce con noi, muta e si impreziosisce ancora di più diventando sempre più unico e pregiato...se ti piace questo aspetto allora fa per te e non te ne pentirai (che sia lucido, grezzo, trattato o no)...se cerchi un pavimento asettico e che rimanga sempre invariato (sempre che non si scheggi...) allora mettici pure il gres, ma che sia "effetto gres"! non che cerchi di imitare un materiale che mai riuscirà ad eguagliare
pensa quindi bene a ciò che cerchi ed a cosa ti piace...buona scelta!
PS: non sono un esperto, sono solo un semplice "utilizzatore" e quindi prendi quello che ho scritto solo come mie personali esperienze e come spunto di riflessione.