Re: valutazione di massima cucina usata

#16
fabiondo ha scritto:
09/09/20 11:48
approffitto per un'altra domanda...porta di ingresso parlando con chi deve lasciare la casa e vorrebbe lasciarmi la cucina mi diceva ti posso lasciare pure la porta blindata....

A prescindere da ciò per capire se lui si prende la porta blindata che ha messo lui, è tenuto comunque a lasciare un'altra porta no di ingresso? mica potrebbe lasciare la casa senza porta?
i muri e il soffitto te li lascia?

io comunque non credo di aver capito.
se c'è un affittuario (e non sei tu) e un proprietario (e non sei tu)... tu chi sei? :D
Ultima modifica di dave4mame il 09/09/20 14:24, modificato 1 volta in totale.

Re: valutazione di massima cucina usata

#17
i subentri costano di più e, soprattutto per il gas, corri il rischio di dover pagare un idraulico che certifichi che sono a norma (anche se lo sono, appena certificati pochi anni prima).
non so se sia prassi comune ma, quando ho volturato io (come "cedente") l'azienda erogatrice ha preteso che fossimo presenti entrambi.

Re: valutazione di massima cucina usata

#18
non sempre costa di più, dipende dall'operatore; alcuni che ho visto io fanno la stessa tariffa.
esempio: acqua hera comm
https://www.gruppohera.it/clienti/casa/ ... 7-328.html

dipende se ti interessa fare un contratto con lo stesso operatore; la differenza è che con la voltura non ci sono interruzioni, con il subentro potresti dover aspettare alcuni giorni per avere l'allacciamento.
Comunque tieni presente che la voltura non è un piacere che il precedente inquilino fa a te: si risparmia lui la spesa di chiusura contratto.

Re: valutazione di massima cucina usata

#19
gina ha scritto:
09/09/20 14:58
non sempre costa di più, dipende dall'operatore; alcuni che ho visto io fanno la stessa tariffa.
esempio: acqua hera comm
https://www.gruppohera.it/clienti/casa/ ... 7-328.html

dipende se ti interessa fare un contratto con lo stesso operatore; la differenza è che con la voltura non ci sono interruzioni, con il subentro potresti dover aspettare alcuni giorni per avere l'allacciamento.
Comunque tieni presente che la voltura non è un piacere che il precedente inquilino fa a te: si risparmia lui la spesa di chiusura contratto.
non lo escludo; ho esperienza (per fortuna) ... di soli due casi (per 3 bollette ciascuno)
di contro, non mi avrebbero fatto pagare la chiusura.

Re: valutazione di massima cucina usata

#20
gina ha scritto:
09/09/20 12:02
rossodicina ha scritto: Penso che questo tipo di contrattazioni le dovresti fare con il locatario, con il quale vai a stipulare il contratto, non certo con l'inquilino che se ne sta andando.

Vada per la cucina, ma la porta deve esserci, mi vien da dire che nel momento in cui hai deciso di entrare in quella casa la porta blindata c'era, mettere una porta qualunque non è la stessa cosa, ma dovrebbe vedersela il proprietario con l'attuale inquilino.
concordo
Pure io concordo. Passi per i mobili e gli elettrodomestici (e comunque nel contratto dovrebbe essere specificato se l'appartamento ti viene affittato arredato o meno), ma gli elementi strutturali, quelli che pregiudicano l'abitabilità non possono essere contrattati. E soprattutto trovo poco corretto che il proprietario ti mostri un'abitazione con certe caratteristiche (per esempio: doppi vetri, antifurto, porta blindata, caldaia nuova..) e quando ti ci trasferisci la situazione sia tutt'altra. Chiarirei prima di firmare.