Purtroppo manca una planimetria quotata in maniera puntuale.
I progettisti di cucine seguono un trend, e in questo periodo il trend di prevedere un'isola o una penisola con annesso piano snack va per la maggiore. Te lo metterebbero anche se lo spazio non ci fosse, e nel tuo caso sembra ci sia.
Detto questo tocca a te ragionare sui tuoi bisogni, sulle tue priorità e anche, perché no, sul tuo budget. Se ci fosse il piano snack lo useresti? Oppure preferisci sederti intorno a un tavolo anche quando fai colazione, o bevi un aperitivo o fai uno spuntino veloce? Quanto spesso prevedi di utilizzare quella finestra, il piano snack può essere anche solo parzialmente un impedimento? Quanto incide lo snack sul prezzo della cucina? Snack e relative sedute non occupano meno di 70-80 centimetri: hai già pensato a come arredare il resto dell'ambiente? Quei 70-80 centimetri ti servono per altri mobili, oppure ne hai d'avanzo?
Fatti un po' di domande e datti delle risposte

Sei incorreggibile. Sallo.