Asciugatura AEG

#1
Ciao a tutti, scelta lavastoviglie. Vorrei restare su AEG, le ho viste e mi piacciono molto, sembrano proprio ben fatte, ma sono molto perplessa sulla tipologia di asciugatura. Ha l'auto open come ormai quasi tutte, ma con la fuoriuscita di vapore, che credo sia comunque sui 50 gradi, non si rovinano i fianchi delle basi che saranno in MDF? (Cosa che ha detto anche un tecnico a suo tempo?). Il top non è un problema perché sarà okite o gres. o adesso non c'è più questo rischio? Consigli e pareri? Please!

Re: Asciugatura AEG

#2
ho avuto per 10 anni una hotpoint che quando finiva , normalmente si apriva porta manualmente per far si che si asciugassero meglio le stoviglie, e faceva un bello sbuffo di vapore...
cucina lube con ante rovere legno e piano in laminato hpl, zero problemi.
adesso ho messo una aeg top di gamma che apre da sola lo sportello e sinceramente di vapore ne esce pochissimo in quanto ha già un sistema interno per farlo condensare prima di aprire. pertanto il problema cucina credo lo possa avere solo chi ha roba tipo mondoconvenienza da due soldi.
la aeg lava benissimo e tutto perfettamente asciutto. poi ha un porogramma super silent che anche se dura più di 3 ore, ti sembra non sia manco accesa, e in un open space cucina / soggiorno è perfetta.
unico problema è l'assistenza. se ti serve hanno tempi biblici, almeno nella mia esperienza che spero non si ripeta più in vita.

Re: Asciugatura AEG

#3
rena ha scritto:
05/10/20 9:49
ho avuto per 10 anni una hotpoint che quando finiva , normalmente si apriva porta manualmente per far si che si asciugassero meglio le stoviglie, e faceva un bello sbuffo di vapore...
cucina lube con ante rovere legno e piano in laminato hpl, zero problemi.
adesso ho messo una aeg top di gamma che apre da sola lo sportello e sinceramente di vapore ne esce pochissimo in quanto ha già un sistema interno per farlo condensare prima di aprire. pertanto il problema cucina credo lo possa avere solo chi ha roba tipo mondoconvenienza da due soldi.
la aeg lava benissimo e tutto perfettamente asciutto. poi ha un porogramma super silent che anche se dura più di 3 ore, ti sembra non sia manco accesa, e in un open space cucina / soggiorno è perfetta.
unico problema è l'assistenza. se ti serve hanno tempi biblici, almeno nella mia esperienza che spero non si ripeta più in vita.
Grazie Rena, mi tranquillizzi. Posso chiederti che modello hai preso, che livello di rumorosità ha? Ce ne sono veramente molti, a me hanno consigliato la FSE83727P o la FSE63717P o FSE63716P, che credo sia un modello precedente. La rumorosità sono quasi tutte intorno ai 44.
Peccato per l'assistenza....😔

Re: Asciugatura AEG

#4
manuelamo ha scritto:
05/10/20 12:08
rena ha scritto:
05/10/20 9:49
ho avuto per 10 anni una hotpoint che quando finiva , normalmente si apriva porta manualmente per far si che si asciugassero meglio le stoviglie, e faceva un bello sbuffo di vapore...
cucina lube con ante rovere legno e piano in laminato hpl, zero problemi.
adesso ho messo una aeg top di gamma che apre da sola lo sportello e sinceramente di vapore ne esce pochissimo in quanto ha già un sistema interno per farlo condensare prima di aprire. pertanto il problema cucina credo lo possa avere solo chi ha roba tipo mondoconvenienza da due soldi.
la aeg lava benissimo e tutto perfettamente asciutto. poi ha un porogramma super silent che anche se dura più di 3 ore, ti sembra non sia manco accesa, e in un open space cucina / soggiorno è perfetta.
unico problema è l'assistenza. se ti serve hanno tempi biblici, almeno nella mia esperienza che spero non si ripeta più in vita.
Grazie Rena, mi tranquillizzi. Posso chiederti che modello hai preso, che livello di rumorosità ha? Ce ne sono veramente molti, a me hanno consigliato la FSE83727P o la FSE63717P o FSE63716P, che credo sia un modello precedente. La rumorosità sono quasi tutte intorno ai 44.
Peccato per l'assistenza....😔
la mia presa circa 1 anno fà è una FSE 84716P con 42 db A+++ che vedo è stata sostituita da poco dalla FSE 84707 che è uguale a parte i comandi che adesso hanno uniformato con le electrolux.
quando l'ho presa ho scartato proprio le electrolux per quel tipo di comandi che chiamano slide...per mè poco comprensivo , e ho optato per aeg proprio perche ha dispaly lcd, sempre tutto touch ma con la semplice selezione programma ( mi sembra 8 ). dunque accendo....seleziono il pulsante touch fino al numero programma scelto, vedo il tempo...chiudo e parte.

Re: Asciugatura AEG

#5
rena ha scritto:
05/10/20 16:17
manuelamo ha scritto:
05/10/20 12:08
rena ha scritto:
05/10/20 9:49
ho avuto per 10 anni una hotpoint che quando finiva , normalmente si apriva porta manualmente per far si che si asciugassero meglio le stoviglie, e faceva un bello sbuffo di vapore...
cucina lube con ante rovere legno e piano in laminato hpl, zero problemi.
adesso ho messo una aeg top di gamma che apre da sola lo sportello e sinceramente di vapore ne esce pochissimo in quanto ha già un sistema interno per farlo condensare prima di aprire. pertanto il problema cucina credo lo possa avere solo chi ha roba tipo mondoconvenienza da due soldi.
la aeg lava benissimo e tutto perfettamente asciutto. poi ha un porogramma super silent che anche se dura più di 3 ore, ti sembra non sia manco accesa, e in un open space cucina / soggiorno è perfetta.
unico problema è l'assistenza. se ti serve hanno tempi biblici, almeno nella mia esperienza che spero non si ripeta più in vita.
Grazie Rena, mi tranquillizzi. Posso chiederti che modello hai preso, che livello di rumorosità ha? Ce ne sono veramente molti, a me hanno consigliato la FSE83727P o la FSE63717P o FSE63716P, che credo sia un modello precedente. La rumorosità sono quasi tutte intorno ai 44.
Peccato per l'assistenza....😔
la mia presa circa 1 anno fà è una FSE 84716P con 42 db A+++ che vedo è stata sostituita da poco dalla FSE 84707 che è uguale a parte i comandi che adesso hanno uniformato con le electrolux.
quando l'ho presa ho scartato proprio le electrolux per quel tipo di comandi che chiamano slide...per mè poco comprensivo , e ho optato per aeg proprio perche ha dispaly lcd, sempre tutto touch ma con la semplice selezione programma ( mi sembra 8 ). dunque accendo....seleziono il pulsante touch fino al numero programma scelto, vedo il tempo...chiudo e parte.
Io devo infatti capire bene come sono i pulsanti. Purtroppo sarebbe sempre meglio vederli dal vivo ma non le trovi ovunque. Io non amo moltissimo il touch però se è solo per selezionare il programma mi pare funzionale. Quali sono i comandi slide?

Re: Asciugatura AEG

#6
i comandi sono sempre tutti touch. ormai sulle top di gamma li fanno tutte così o quasi.
pero il sistema electrolux che chiamano slide...( trovi sul sito electrolux qualche filmato a riguardo) io lo trovo meno intuitivo...
ma può darsi che te lo vedi pratico...
dovresti trovarne in giro da vedere...electrolux o aeg cambia pochissimo oggi.

Re: Asciugatura AEG

#7
rena ha scritto:
06/10/20 9:47
i comandi sono sempre tutti touch. ormai sulle top di gamma li fanno tutte così o quasi.
pero il sistema electrolux che chiamano slide...( trovi sul sito electrolux qualche filmato a riguardo) io lo trovo meno intuitivo...
ma può darsi che te lo vedi pratico...
dovresti trovarne in giro da vedere...electrolux o aeg cambia pochissimo oggi.
Grazie Rena, do un'occhiata! Mi sto informando anche sui PC e forni.... Tempo permettendo!

Re: Asciugatura AEG

#8
Ciao,
sono combattuto nella scelta della lavastoviglie proprio per il metodo di asciugatura: l'arredatore mi consiglia fortemente AEG con auto open, mentre qui sul forum molti sono soddisfattissimi del sistema ZEOLITE di Siemens/Bosch.

AEG (o electrolux, molti modelli sono identici) a fine ciclo quando apre lo sportello ha già una ottima ascuigatura delle stoviglie? E mi riferisco in particolare alla parti in plastica (con la lavastoviglie low cost che ho adesso restano sempre bagnate!)

Ho letto di Smeg che se autoopen è attivato risciacqua con acqua tiepida e di fatto le stoviglie restano molto più bagnate rispetto a quando l'opzione è disattivata... anche la famiglia AEG/Electrolux usa questo metodo che voi sappiate?

Grazie a tutti
Ciao

Re: Asciugatura AEG

#9
posso assicurati che quando si apre lo sportello, di vapore ne esce ben poco. prima di aprire sportello ha una funzione che estrae vapore. per mè è un sistema validissimo ed efficace. non per nulla hanno stesso sistema anche le più costose del mercato.
ormai è più di un'anno che la ho e tutto quello che esce è perfettamente asciutto.