Come detto non ho quel forno, ma so più o meno come funziona in generale lo scarico vapore:
Quel forno non aggiunge vapore, semplicemente da la possibilità di poter espellere il vapore in eccesso generato dai cibi in cottura. Potresti ottenere risultati simili aprendo la porta o cuocendo con la porta socchiusa (su alcuni forni non si può però, quindi occhio), tuttavia avere lo scarico vapore permette di scaricare il vapore senza però variare la temperatura interna...insomma io lo trovo molto utile ed i risultati che si ottengono sono migliori rispetto ad aprire la porta chiaramente.
I vantaggi di ilve sono:
-temperatura fino a 320 gradi (alcuni bosch arrivano a 275, altri a 300...), che altri forni non raggiungono (quando fai pizza e farinata, anche quei 20 gradi in più aiutano parecchio;
-scarico vapore, che aiuta molto perché toglie vapore mantenendo controllata la temperatura in maniera precisa...permette anche di far circolare il vapore della camera in maniera ottimale...con la farinata mi tornerebbe utile.
-qualità costruttiva e materiali usati a livelli molto alti (niente a che spartire con bosch/Siemens/neff ad esempio...ma nemmeno con miele o gaggenau)
Di contro non ha pirolisi, non aggiunge vapore, non ha microonde...insomma è un “classico” forno ventilato ma con alcune funzioni che si trovano solo su forni professionali
Se vuoi sapere info dettagliate specifiche di quel modello ti consiglio di andare da un rivenditore così lo vedi anche di persona...e vedendolo di persona ti renderai anche conto che è di tutt’altro livello rispetto a bosch.
Ps: come detto io ho un Siemens iq700 (che è praticamente identico ad un bosch rispettivo dato che sono stesso gruppo, solo è meglio rifinito del bosch) con il quale mi trovo molto bene e non perde un colpo...però l’acciaio usato è finissimo e di qualità scadente (non proprio pessima, ma comunque scadente) e mancano alcune possibilità che darebbe l’ilve. In ogni caso non posso che consigliare anche i bosch/Siemens perché vanno molto bene...solo preferisco altro, potendo ovviamente
