Buonasera a Tutti,
Ho letto diversi articoli e commenti che consigliano di fare molta attenzione a quali adesivi usare per pavimenti radianti nella posa del parquet, ma non riesco a trovare niente a riguardo alla posa di piastrelle-ceramiche. Sono ovviamente preoccupato di sbagliare prodotto, e di ritrovarmi con sostanze tossiche dopo qualche anno.
Il mio costruttore vuole usare MAPEI Kerabond per le piastrelle & Tovcol MS per il parquet. Voi cosa ne pensate? Sono adatte per il radiante, possono creare problemi in futuro, a livello funzionale e sopratutto di tossicita'?
per il massetto ha usato uno a presa rapida che non ho la tipologia sottomano, anche il massetto potrebbe creare queste problematiche? (abbiamo gia' fatto lo shock termico).
Grazie a tutti !!!
Leo
Re: Adesivi per pavimentazione radiante (Parquet e Piastrelle-Ceramiche)
#2La colla per piastrelle direi di usare le kerakoll h40 no limits per incollare qualsiasi piastrella su l’assetto.
La colla per parquet kerakoll l34 hybrid
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Adesivi per pavimentazione radiante (Parquet e Piastrelle-Ceramiche)
#3Ma le due colle che ho postato io quindi che tipo di problemi potrebbero creare? potrebbero rivelarsi tossiche con il passare del tempo, con un pavimento radiante?
Re: Adesivi per pavimentazione radiante (Parquet e Piastrelle-Ceramiche)
#4Il mio costruttore ha detto che usera' il keraflex della mapei che e' l'equivalente del H40, anche se sul sito della mapei consigliano il KERABOND + ISOLASTIC ULTRALITE S2...
Il Keraflex secondo te andrebbe bene per la zona con piastrelle?
Il Keraflex secondo te andrebbe bene per la zona con piastrelle?
Re: Adesivi per pavimentazione radiante (Parquet e Piastrelle-Ceramiche)
#5Sono adesivi molto simili anche se mapei sovente copia la tecnologia kerakoll (non a caso il nome keraflex la fa associare a prodotti kerakoll ma in verità è di mapei).
Kerakoll è rinomato che con il suo stabilimento greenlab cerchi di trovare prodotti sempre più performanti, ma rispettosi degli ambienti e dell’ambiente. Io personalmente mi fido più dei prodotti kerakoll che mapei. Ma io sono io.
ISOLASTIC ULTRALITE S2 è un lattice che serve per rendere la colla molto deformabile da 2.5mm a 5mm
Comunque keraflex è uno scaglione molto più basso di h40 no limits se vogliamo paragonare h40 no limits con un prodotto mapei forse è più indicata keraflex maxi
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Adesivi per pavimentazione radiante (Parquet e Piastrelle-Ceramiche)
#6Cosa intendi per shock termico?
sto ristrutturando casa e mi hanno consigliato il riscaldamento a pavimento a secco (con pannelli radianti). Mi fido dell’idraulico ma nn mi ha parlato di shock termico... e io nella vita vendo fiori quindi nn so da che parte son girata! 
al momento ho fatto massetto alleggerito con polistirolo. E sto aspettando l’idraulico... help!!
Per quanto riguarda colle e piastrelle, la ditta che me le fornisce, mi ha detto che per i pannelli radianti viene utilizzato una sorta di primer specifico sui pannelli. (Ma nn so darti ulteriori informazioni) e mi ha sconsigliato grandi formati, ma di stare tra i 30x60 e massimo, 60x60...
al momento ho fatto massetto alleggerito con polistirolo. E sto aspettando l’idraulico... help!!
Per quanto riguarda colle e piastrelle, la ditta che me le fornisce, mi ha detto che per i pannelli radianti viene utilizzato una sorta di primer specifico sui pannelli. (Ma nn so darti ulteriori informazioni) e mi ha sconsigliato grandi formati, ma di stare tra i 30x60 e massimo, 60x60...
Re: Adesivi per pavimentazione radiante (Parquet e Piastrelle-Ceramiche)
#7Lo shock termico prevede che, una volta posato isolante, pavimento radiante e alleggerito si scaldi il riscaldamento al massimo per vedere se si formano crepe o anomalie nel riscaldamento. Prima di posare sopra il pavimentoFedezaza ha scritto: ↑16/03/21 0:20Cosa intendi per shock termico?
al momento ho fatto massetto alleggerito con polistirolo. E sto aspettando l’idraulico... help!!
Per quanto riguarda colle e piastrelle, la ditta che me le fornisce, mi ha detto che per i pannelli radianti viene utilizzato una sorta di primer specifico sui pannelli. (Ma nn so darti ulteriori informazioni) e mi ha sconsigliato grandi formati, ma di stare tra i 30x60 e massimo, 60x60...
Chiaramente formato più piccolo di piastrelle si adatta meglio alle oscillazioni termiche
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified