Scelta dei dettagli di un infisso

#1
Buongiorno a tutti
Seguo sempre le discussioni e le trovo sempre utili ma questa volta ho dei dubbi e ho bisogno di confrontare altri pareri e spero possiate aiutarmi.

Nella scelta dei serramenti per la nostra casa in costruzione abbiamo optato per Internorm, la scelta più economica nella mia zona (poi spiegherò anche perchè).

Abbiamo scelto il modello KF520 principalmente per l'estetica esterna (che ha l'aspetto di un serramento fisso) e per il telaio pulitissimo e senza ferramenta, ergo facilissimo da pulire (vista l'esperienza con le Ideal Fenster MD84 che invece abbiamo attualmente).
Il lato esterno del serramento verrebbe quasi completamente nascosto dal risvolto del cappotto dando un effetto tutto vetro, inoltre il serramento bianco con la spallina bianca sparirebbe completamente..
Per il lato interno abbiamo optato per la pellicola grigia per dare un tocco più moderno.
Sono un po' scettico sulle pellicole ma forse lato interno sono durature?

Veniamo ai dubbi veri.
Ho eliminato dai serramenti le zanzariere ma non sono ancora convinto.
Da un lato temo l'ingresso selvaggio di insetti ma dall'altro mi chiedo se una casa moderna con vmc in ogni stanza necessiti veramente di aprire la finestra? Ok aprirla per mettere qualcosa a prendere aria, ma a quel punto la zanzariera sarebbe comunque sollevata.
Vedevo poi che la zanzariera avrebbe senso oltre la tapparella per impedire alle cimici di nidificare nel cassonetto.
Voi che soluzioni adottate?

L'altro dubbio e sul posizionamento del serramento a filo muro interno con l'aggiunta da parte del serramentista di alette (quel serramento di internorm non ha alette di suo...).
Il mio dubbio è, molti marchi promuovono il loro metodo di sigillatura dei giunti e io vado a prendere un serramento costoso e poi ci metto delle alette "disgiunte"? Non ho mai visto questa soluzione e il serramentista non ha nessun esempio. (Da qui la preferenza della pellicola grigia oltre che per estetica anche per nascondere i giunti)

Un altro dubbio riguarda il controtelaio. Internorm è stato il più economico non tanto per i serramenti quanto per l'utilizzo di un controtelaio semplice in legno al posto degi competitors che offrivano invece dei monoblocchi completi su 4 lati.
Quali sono i pro e contro di questa soluzione?

La posa di Internorm è garantita secondo norma UNI 11673-1, altri propongono 11673-3 ma mi par di capire che riguarda solo il superamento di un test e non una effettiva differenza di posa. Quale peso dareste a questa scelta?

Ultimo dubbio la ferramenta, possibile che Internorm non abbia una ferramenta a 180° per l'anta , con la soluzione filo muro l'anta ferma a 90° è l'unico lato negativo che trovo in questo serramento.


Grazie a chiunque voglia aiutarmi con la sua opinione

Re: Scelta dei dettagli di un infisso

#2
Hai scelto una ferrari, stai sereno...però per dovere di cronaca è giusto farti presenti che in controtelai con spalle termiche preventivati dai competitor costano molto di piu dei controtelai in legno di internorm...quando si confrontano i preventivi bisogna saper comparare mele per mele, e non mele per pere, questo è il principale problema di voi clienti...
Detto questo, il KF520 ha telaio complanare ad anta e quindi non prevede coprifilo, questo non significa nulla a livello di posa, è solo un accorgimento estetico di internorm che migliora l’impatto visivo dell’infisso (sul pvc internorm è praticamente l’unica che lo fa, c’è anche il gealan kubus ma poco utilizzato)...
Per le zanzariere, anche con vmc io le metterei sempre, sono ormai elemento imprescindibile di un abitazione...
Curiositá, quali sono gli altri marchi preventivati e qual’è la differenza di prezzo rispetto a internorm?