.

.
in alternativa (incrementando i due contenitori ikea che hai già), oppure cambiando genere (tipo besta appunto)
.
.

.

Moderatore: Steve1973
wow Gina, fantastico! Non so come ringraziarti per questi render personalizzati! Ci sono utilissimi per avere un'idea della resa finale. Stiamo valutando se prendere una besta chiusa sotto e aperta sopra ma che arrivi almeno fino alla finestra (perché non ci convince tenere anche la scrivania della bambina).
Sì, l'ideale a livello estetico sarebbe poter realizzare una di queste soluzioni. Il problema è il budget... Andremo a fare un preventivo ma le librerie/mobili hanno prezzi per noi molti alti, e abbiamo già investito un bel po' nel divano e tavolo nuovi...
Ciao! Sì, una soluzione su misura sarebbe l'ideale, probabilmente però non rientra nel nostro budget...
Il tavolo è quello nuovo. Le sedie per ora rimarranno quelle.Gisadatenu ha scritto: ↑18/02/21 16:48ma il tavolo e le sedie che stile avranno? e la credenza in stile a sx resterà?
Ragazzi...Il tavolo è quello nuovo. Le sedie per ora rimarranno quelle.
La credenza o la cambiamo o la facciamo ridipingere chiara.
di elementi messi lì al momento....accozzaglia
L'unico elemento nuovo è il tavolo, sul resto siamo aperti a cambiare per arrivare a una soluzione che ci piace (e funzionale). SIamo venuti qui proprio per avere suggerimenti su come continuare ad arredare. Quindi tra tutte le altre cose, anche per capire se la credenza e la scrivania non possono essere integrate nel nuovo arredamento (nemmeno cambiando colore), abbiamo capito che dobbiamo toglierle.Olabarch ha scritto: ↑18/02/21 17:51Ragazzi...Il tavolo è quello nuovo. Le sedie per ora rimarranno quelle.
La credenza o la cambiamo o la facciamo ridipingere chiara.
Così non andrete da nessuna parte!
Avete acquistato il tavolo e poi arriveranno le sedie.
La credenza forse la cambiate, forse la fate verniciare...
Mi chiedo cosa siate venuti a fare qui.....
Vi stiamo "suggerendo" in tutti i modi che c'è, è evidente, che sia un'di elementi messi lì al momento....accozzaglia
Vi proporreri di fermarvi e di capire esattamente cosa vorreste e quanto potreste investire in questo "restyling".
Non ha più senso fare interventi spot giusto per far qualcosa.
Abbiate contezza però che con 1000 euro non andrete da nessuna aprte.
Nemmeno da AIKIA o IKEA.
Grazie mille! E' un ottimo spunto, faremo delle prove di parete integrata besta (il kallax non lo trovo comodo per riporre le cose di varie dimensioni). Uno dei dubbi che avevano era se fare tutta la lunghezza della parete con il sistema integrato, il timore è che risulti un po' "piatto". Ma tutti ci avete detto di fare così quindi non ci resta che seguire il vostro consiglioKaylapierce ha scritto: ↑18/02/21 23:04Ciao, secondo me c’e Un po’ di confusione e se non elimini qualcosa(mobile o soprammobile) non vedrai mai un “ordine”. Io terrei la credenza, ripitturandola più chiara, magari uguale al tavolo in modo da avere una linea dello stesso colore. Toglierei poi tutto il resto è farei una parete attrezzata, magari integrando il kallax che già hai. Non so quale sia il tuo budget ma se vai sul sito dell’ikea, con il planner besta puoi creare tu tutte le combinazioni che vuoi con i prezzi e le misure a te più idonee. Io l’altro giorno ho fatto due combinazioni per 3 metri di parete una lineare/dritta di 500 euro e l’altra un po’ che sale e scende da 650 euro. Le strutture besta ci sono sia bianche che color legno e poi mettere i frontali del colore che vuoi. Oppure fare tutto bianco e aggiungere un piano di appoggio color legno su tutta la composizione che ti va a richiamare il tavolo e la credenza.
Ciao Gina, grazie mille per il render, fantastico avere davanti agli occhi una soluzione nuova! Purtroppo siamo un po' limitati nell'immaginare... E' uno spunto prezioso, lavoriamo con il planner besta per capire come potrebbe venire una scrivania integrata. Per le piante stavo pensando anche a un tipo di mensole in legno e ferro che riprendono il tavolo, da mettere sopra una parte di besta da lasciare solo come credenza. Il resto proverei a farlo con sopra libreria.gina ha scritto: ↑19/02/21 11:48onestamente secondo me se sistemate la parete in fondo con qualcosa di lineare in bianco, con la scrivania integrata, o comunque dello stesso stile, la credenza di fianco può starci tranquillamente così com'è.
se non potete cambiare ora le sedie, prova a cercare una fodera elasticizzata tipo queste, in grigio scuro magari, il tavolo risalterà molto di più.
https://www.amazon.it/Qishare-Elasticiz ... 15&sr=8-54
ecco come la farei io (ai lati vetrina, la parte doppia aperta è per sistemare tutte le piantine, quella stretta è per le cose della bimba ) :
Torna a “Zona giorno e progettazione”