Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

#16
ristrutturainterni ha scritto:
16/10/20 19:09
andvie84 ha scritto:
14/10/20 16:24
ristrutturainterni ha scritto:
14/10/20 14:14
Noi solitamente facciamo posare le piastrelle e poi il gessista pareggia tutta pa parete in modo da sembrare che la piastrella sia affogata dentro il muro
Ma essendo un rivestimento a 120 dovrei far rivestire di gesso tutta la parte superiore fino si 270? E poi verniciare normalmente giusto? Penso abbia un costo abbastanza alto.. magari mi sbaglio. Grazie
Deve riempire di intonaco e poi gessare e tinteggiare. l'effetto che si ha non ha prezzo.

Noi abbiamo fatto un solo bagno alto sotto i 180cm con l'angolare sopra. Da allora abbiamo deciso che se al cliente piace la piastrella bassa, andiamo veniamo incontro (economicamente) al cliente per far si che abbia un risultato che nell'arco degli anni non risulti brutto e che non accumula polvere
Non sarebbe male questa opzione. Devo solo capire il costo.
Ultimo quesito, abbiamo una nicchia è un muretto che delimita la doccia. Per gli angoli a 90 gradi del muro come procedere? Il piastrellista ci consigli di mettere i profili laterali in verticale. L’effetto sembra veramente orrendo. Meglio il taglio a 45 del grès? Grazie

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

#17
andvie84 ha scritto:
19/10/20 11:09
ristrutturainterni ha scritto:
16/10/20 19:09
andvie84 ha scritto:
14/10/20 16:24


Ma essendo un rivestimento a 120 dovrei far rivestire di gesso tutta la parte superiore fino si 270? E poi verniciare normalmente giusto? Penso abbia un costo abbastanza alto.. magari mi sbaglio. Grazie
Deve riempire di intonaco e poi gessare e tinteggiare. l'effetto che si ha non ha prezzo.

Noi abbiamo fatto un solo bagno alto sotto i 180cm con l'angolare sopra. Da allora abbiamo deciso che se al cliente piace la piastrella bassa, andiamo veniamo incontro (economicamente) al cliente per far si che abbia un risultato che nell'arco degli anni non risulti brutto e che non accumula polvere
Non sarebbe male questa opzione. Devo solo capire il costo.
Ultimo quesito, abbiamo una nicchia è un muretto che delimita la doccia. Per gli angoli a 90 gradi del muro come procedere? Il piastrellista ci consigli di mettere i profili laterali in verticale. L’effetto sembra veramente orrendo. Meglio il taglio a 45 del grès? Grazie
Sicuramente più gradevole, ma un lavoraccio per il piastrellista che comunque deve avere una troncatrice con disco diamantato (meglio se bagnata ad acqua)
Prova a chiedere chi ti ha venduto le piastrelle se fanno anche quella piastrella bullnose o arrotondata per avere una piastrella già arrotondata o un elemento costa retta per rifinire uno spigolo
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

#18
andvie84 ha scritto:
05/10/20 14:03
Buongiorno a tutti, stiamo pensando di rivestire i bagni fino a 120 cm con piastrelle da 120x120 cm come quella in foto. Secondo voi è necessario ricoprire il bordo a 120 cm con qualche profilo (acciaio satinato, lucido o bianco), oppure è possibile lasciare il bordo della piastrella a vista? Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Immagine del rivestimento:
https://ibb.co/TKQVd4R
Sai dirmi il codice del rivestimento in foto?
Perchè lo statuario Marazzi che avevo visto tendeva al giallino...
Per il rivestimento delle pareti mi hanno suggerito il formato rettangolare, mi hanno detto una fesseria?
Mi hanno inoltre suggerito di spendere qualcosa in più ma di andare su Mirage Jewels (tutta massa)...

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

#19
k8sj4m ha scritto:
07/03/21 20:31
andvie84 ha scritto:
05/10/20 14:03
Buongiorno a tutti, stiamo pensando di rivestire i bagni fino a 120 cm con piastrelle da 120x120 cm come quella in foto. Secondo voi è necessario ricoprire il bordo a 120 cm con qualche profilo (acciaio satinato, lucido o bianco), oppure è possibile lasciare il bordo della piastrella a vista? Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Immagine del rivestimento:
https://ibb.co/TKQVd4R
Sai dirmi il codice del rivestimento in foto?
Perchè lo statuario Marazzi che avevo visto tendeva al giallino...
Per il rivestimento delle pareti mi hanno suggerito il formato rettangolare, mi hanno detto una fesseria?
Mi hanno inoltre suggerito di spendere qualcosa in più ma di andare su Mirage Jewels (tutta massa)...
Mi sorge un dubbio perché solitamente lo statuario ha fondo bianco e venatura grigia, è il calacatta che ha fondo giallino e venatura marroncina.
Anche la marazzi è colorata in massa, esattamente come la mirage (è ben diverso dire tutta massa o colorata in massa) cioè ha uno strato smaltato superficiale dove è stampato l’effetto marmo e la massa colorata come il colore predominante della superficie.
https://www.mirage.it/it/gres-cerame/
Il tutta massa invece ha la stessa finitura superficiale come nella pasta (quindi la piastrella non può essere smaltata)
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

#20
Gianniastori ha scritto:
07/03/21 21:15
Mi sorge un dubbio perché solitamente lo statuario ha fondo bianco e venatura grigia, è il calacatta che ha fondo giallino e venatura marroncina.
Anche la marazzi è colorata in massa, esattamente come la mirage (è ben diverso dire tutta massa o colorata in massa) cioè ha uno strato smaltato superficiale dove è stampato l’effetto marmo e la massa colorata come il colore predominante della superficie.
https://www.mirage.it/it/gres-cerame/
Il tutta massa invece ha la stessa finitura superficiale come nella pasta (quindi la piastrella non può essere smaltata)
Mmm mi sembra fosse la collezione Allmarble, e la venatura era assolutamente grigia (quella marroncina l'avrei scartata a priori)... Al punto che optai per uno statuario della Fioranese, perchè il Marazzi a confronto tendeva al giallino. Magari era una questione di luce.
Quindi tra un Mirage Jewels e un Allmarble siamo lì come qualità? I prezzi ben differenti come potrebbero spiegarsi?

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

#21
k8sj4m ha scritto:
07/03/21 21:50
Gianniastori ha scritto:
07/03/21 21:15
Mi sorge un dubbio perché solitamente lo statuario ha fondo bianco e venatura grigia, è il calacatta che ha fondo giallino e venatura marroncina.
Anche la marazzi è colorata in massa, esattamente come la mirage (è ben diverso dire tutta massa o colorata in massa) cioè ha uno strato smaltato superficiale dove è stampato l’effetto marmo e la massa colorata come il colore predominante della superficie.
https://www.mirage.it/it/gres-cerame/
Il tutta massa invece ha la stessa finitura superficiale come nella pasta (quindi la piastrella non può essere smaltata)
Mmm mi sembra fosse la collezione Allmarble, e la venatura era assolutamente grigia (quella marroncina l'avrei scartata a priori)... Al punto che optai per uno statuario della Fioranese, perchè il Marazzi a confronto tendeva al giallino. Magari era una questione di luce.
Quindi tra un Mirage Jewels e un Allmarble siamo lì come qualità? I prezzi ben differenti come potrebbero spiegarsi?
Forse la definizione è il disegno continuativo?
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

#22
Gianniastori ha scritto:
08/03/21 23:07
k8sj4m ha scritto:
07/03/21 21:50
Gianniastori ha scritto:
07/03/21 21:15
Mi sorge un dubbio perché solitamente lo statuario ha fondo bianco e venatura grigia, è il calacatta che ha fondo giallino e venatura marroncina.
Anche la marazzi è colorata in massa, esattamente come la mirage (è ben diverso dire tutta massa o colorata in massa) cioè ha uno strato smaltato superficiale dove è stampato l’effetto marmo e la massa colorata come il colore predominante della superficie.
https://www.mirage.it/it/gres-cerame/
Il tutta massa invece ha la stessa finitura superficiale come nella pasta (quindi la piastrella non può essere smaltata)
Mmm mi sembra fosse la collezione Allmarble, e la venatura era assolutamente grigia (quella marroncina l'avrei scartata a priori)... Al punto che optai per uno statuario della Fioranese, perchè il Marazzi a confronto tendeva al giallino. Magari era una questione di luce.
Quindi tra un Mirage Jewels e un Allmarble siamo lì come qualità? I prezzi ben differenti come potrebbero spiegarsi?
Forse la definizione è il disegno continuativo?
Intendi la differenza? Mmm non credo...