Lavatrice e asciugatrice

#1
Buongiorno a tutti, come da descrizione sto cercando di farmi un'idea su questi due elettrodomestici. A breve ristuttureró casa e dovrò comprare anche lavatrice e asciugatrice. Ho una serie di domande, la prima è che budget devo considerare per due prodotti di fascia media? Quali sono le caratteristiche principali da prendere in considerazione per questi due elettrodomestici? Inoltre per questione di spazio e di estetica lavatrice e asciugatrice dovrebbero finire in un mobile orizzontale nei pressi del lavabo (l'idea è lavatrice ad un lato lavabo al centro e asciugatrice dall'altro). Tendenzialmente questo mobile dovrebbe avere anche delle ante scorrevoli o comunque delle ante per chiuderlo e nasconde gli elettrodomestici. È fattibile questo? Che problemi potrei avere? Ed in particolare devo restringere la scelta di lavatrice e asciugatrice ai modelli che prevedono questo incasso o posso incassare qualsiasi lavatrice e asciugatrice? Il mobile stavo pensando di farlo su misura se proprio non trovo nulla di conforme alle mie esigenze in vendita. Grazie per l'aiuto

Re: Lavatrice e asciugatrice

#3
a.esposito204 ha scritto:
16/03/21 9:24
Buongiorno a tutti, come da descrizione sto cercando di farmi un'idea su questi due elettrodomestici. A breve ristuttureró casa e dovrò comprare anche lavatrice e asciugatrice. Ho una serie di domande, la prima è che budget devo considerare per due prodotti di fascia media? Quali sono le caratteristiche principali da prendere in considerazione per questi due elettrodomestici? Inoltre per questione di spazio e di estetica lavatrice e asciugatrice dovrebbero finire in un mobile orizzontale nei pressi del lavabo (l'idea è lavatrice ad un lato lavabo al centro e asciugatrice dall'altro). Tendenzialmente questo mobile dovrebbe avere anche delle ante scorrevoli o comunque delle ante per chiuderlo e nasconde gli elettrodomestici. È fattibile questo? Che problemi potrei avere? Ed in particolare devo restringere la scelta di lavatrice e asciugatrice ai modelli che prevedono questo incasso o posso incassare qualsiasi lavatrice e asciugatrice? Il mobile stavo pensando di farlo su misura se proprio non trovo nulla di conforme alle mie esigenze in vendita. Grazie per l'aiuto
iMessage on PC
I faced similar kind of issue last time, I am still searching for some proper solution Same issue still no fix to this.
Ultima modifica di ShannonSmith il 19/03/21 13:04, modificato 1 volta in totale.

Re: Lavatrice e asciugatrice

#4
a.esposito204 ha scritto:
16/03/21 9:24
Buongiorno a tutti, come da descrizione sto cercando di farmi un'idea su questi due elettrodomestici. A breve ristuttureró casa e dovrò comprare anche lavatrice e asciugatrice. Ho una serie di domande, la prima è che budget devo considerare per due prodotti di fascia media? Quali sono le caratteristiche principali da prendere in considerazione per questi due elettrodomestici? Inoltre per questione di spazio e di estetica lavatrice e asciugatrice dovrebbero finire in un mobile orizzontale nei pressi del lavabo (l'idea è lavatrice ad un lato lavabo al centro e asciugatrice dall'altro). Tendenzialmente questo mobile dovrebbe avere anche delle ante scorrevoli o comunque delle ante per chiuderlo e nasconde gli elettrodomestici. È fattibile questo? Che problemi potrei avere? Ed in particolare devo restringere la scelta di lavatrice e asciugatrice ai modelli che prevedono questo incasso o posso incassare qualsiasi lavatrice e asciugatrice? Il mobile stavo pensando di farlo su misura se proprio non trovo nulla di conforme alle mie esigenze in vendita. Grazie per l'aiuto
Il problema che potresti avere con le lavatrici a libera installazione sotto-top (NB a libera installazione, non ad incasso; ma le incasso - oltre ad avere una capacità di carico di necessità "limitata" - costano un botto in rapporto alle freestanding, sappilo), specie se lo stesso mobile ospita un lavello, è l'altezza della macchina. Se ne scriveva proprio in un post recente (i.e. di qualche settimana fa): le lavatrici odierne hanno un'altezza standard pari a 85 cm e i modelli con top (veramente) removibile sono pochissimi; il problema (potenziale) ulteriore, cioè la profondità, è risolto, di fatto, dalle lavatrici "slim", che (quasi) tutti i produttori hanno a catalogo. Ergo: se il mobile non c'è ancora, valuta di dimensionarlo in modo tale da poter accogliere una lavatrice con altezza standard, se no il margine di scelta si riduce (top removibile -> Smeg-modelli LBW, Miele ma con profondità 60, forse anche Siemens fa un modello analogo a Miele; altezza un pelo più ridotta dello standard: oltre all'84,5, che fanno diversi produttori, mi pare che Beko e Whirlpool facciano modelli da 84, e Candy uno ancora più minuto ma con capacità di carico molto ridotta).

Per il resto, grandi problemi non dovresti averne (parlando con un rivenditore è emersa una possibile questione ventilazione-aerazione, nel senso che le freestanding non sarebbero proprio fatte per essere "incassate" e dovrebbero respirare - relata refero eh -, ma pare sia uno scrupolo abbastanza isolato). Ecco, per salvaguardare al massimo il mobile riducendo al minimo le sollecitazioni, magari preferire modelli con motore inverter e/o con scocca anti-vibrazioni. Sui marchi, i discorsi alla fine sono sempre i soliti, relativi anche agli altri eldom (es. Miele mi pare sia uno dei pochi produttori a proporre ancora la vasca in inox, ergo ti avvicini all'eccellenza; poi a scendere).

NB per scrupolo: delle lavatrici non conosco nessun dettaglio tecnico (lavorazioni, spessori ecc.), tutto quello che so, da consumatore-utilizzatore, te l'ho appena scritto :D

Re: Lavatrice e asciugatrice

#5
Grazie. Il mobile non c'è ancora, ho pensato anche di farlo su misura così credo di risolvere tutti i problemi che hai elencato sulle altezze e profondità o sbaglio? Anche la questione top si risolve con un mobile così. Per il resto ok, guarderò le solite marche. Speravo in qualche consiglio più preciso da chi conosce bene le caratteristiche delle lavatrici e delle asciugatrice (non so ad esempio tipo di asciugatura, potenza centrifuga, ecc).

Re: Lavatrice e asciugatrice

#6
a.esposito204 ha scritto:
18/03/21 18:43
Grazie. Il mobile non c'è ancora, ho pensato anche di farlo su misura così credo di risolvere tutti i problemi che hai elencato sulle altezze e profondità o sbaglio? Anche la questione top si risolve con un mobile così.
Direi proprio di sì: col su misura problemi non puoi averne, anche per quanto riguarda l'altezza (nel senso che, al peggio, trovi/ti fai fare un mobile un pelo più alto dello standard, sui 90-91 cm).

Re: Lavatrice e asciugatrice

#8
Ho alcune domande per chi magari conosce meglio questi elettrodomestici. La classe energetica in questo caso non è per forza da prendere in considerazione vero? Cioè essendo un elettrodomestico che viene usato non continuativamente anche un classe energetica non altissima può andare bene? Inoltre di che fascia di prezzo parliamo per una lavatrice decente con motore inverter e una buona asciugatrice? Tra 500 e 700 euro ciascuno, trovo qualcosa di buono o sono troppo basso con il budget?

Re: Lavatrice e asciugatrice

#9
a.esposito204 ha scritto:
19/03/21 8:04
Leggevo sempre in rete che mettendo la lavatrice e l'asciugatrice in un mobile con le ante (come vorrei fare io), quando sono in funzione le ante devono essere aperte per evitare fenomeni di condensa. È vera questa cosa?
Vedi sopra ("parlando con un rivenditore è emersa una possibile questione ventilazione-aerazione, nel senso che le freestanding non sarebbero proprio fatte per essere "incassate" e dovrebbero respirare - relata refero eh -, ma pare sia uno scrupolo abbastanza isolato").

Comunque, se il su misura (quindi con altezza giusta e profondità giusta, i.e. giusto spazio anche nella parte posteriore) te lo fai fare da un artigiano (credo sia più difficile immaginarlo con un mobile bagno industriale, anche se mai dire mai), magari puoi chiedere di praticare un foro nel mobile per inserire una griglia/un set di piccole griglie di aerazione, tipo quelle che si trovano nei mobili cucina.