Arredare living in modo funzionale

#1
Ciao a tutti, siamo in procinto di iniziare i lavori di ristrutturazione e vorrei poter organizzare al meglio gli spazi.

Siamo una famiglia composta da 4 persone, di cui 2 bimbi molto piccoli.
Vorremmo una zona giorno funzionale e ci piacerebbe inserire anche un piccolo angolo studio.

Specifico inoltre che ci sarà il riscaldamento a pavimento, quindi 0 vincoli di caloriferi in giro, ed essendo in fase di ristrutturazione possiamo ancora apportare delle piccole modifiche, come, ad esempio, invertire la vetrata con il portoncino d'ingresso.
Grazie in anticipo per l'aiuto che mi vorrete dare.

Vi allega foto della pianta con tutte le misure.
Immagine

Re: Arredare living in modo funzionale

#6
alternativa :
spostare la porta d'ingresso in basso, e mettere il divano in alto.
in questo modo però bisogna prevedere una anta chiusa nel mobile a parete per i cappotti.
forse si riesce a ricavare un minuscolo angolo per il pc dietro al divano? :?
.

Immagine

.
Immagine

.
con struttura in cartongesso con mensole
.
Immagine

Re: Arredare living in modo funzionale

#7
gina ha scritto:
22/04/21 16:05
io ho provato così...
.
Immagine

.
Immagine

.
il problema è mettere un divano non troppo grande per non ostruire il passaggio verso la zona pranzo e installare infissi magari scorrevoli che non siano impediti dal divano.
Grazie Gina, vederla in 3d aiuta tanto.
Tra le 2 ipotesi questa sembra la più "armonica" e funzionale, ma mi sa che devo rinunciare all'angolo studio... :(
Comunque la vetrata avrà certamente porte scorrevoli.

Re: Arredare living in modo funzionale

#8
le luci su lato sinistro della piantina sono entrambe porte finestre?
avendo modo di accedere al balcone dalla portafinestra grande potresti (e non avendo quindi necessità di aprire la finestra in alto), quello sarebbe ina posizine ottimale per l'angolo studio. potresti addirittura pensare a una porta a scrigno con rientro nella parete di destra che vada a chiuderlo quando non lo usi

Re: Arredare living in modo funzionale

#9
Secondo me non ha senso rinunciare all'angolo studio, spazio ne avete, ovviamente va gestito.

A cosa serve la postazione studio? Ne farete un uso continuativo o saltuario? Verrà utilizzata in prevalenza per il computer (quindi non necessariamente vicino ad una fonte di luce naturale), può essere a scomparsa oppure accessibile sempre, con spazio per pc fisso o altre attrezzature, libri, docs?

Re: Arredare living in modo funzionale

#10
dave4mame ha scritto:
23/04/21 11:20
le luci su lato sinistro della piantina sono entrambe porte finestre?
avendo modo di accedere al balcone dalla portafinestra grande potresti (e non avendo quindi necessità di aprire la finestra in alto), quello sarebbe ina posizine ottimale per l'angolo studio. potresti addirittura pensare a una porta a scrigno con rientro nella parete di destra che vada a chiuderlo quando non lo usi
No, l'apertura grande sulla sinistra è una portafinestra grande scorrevole, mentre l'altra è il portoncino d'ingresso.

Re: Arredare living in modo funzionale

#11
rossodicina ha scritto:
23/04/21 13:16
Secondo me non ha senso rinunciare all'angolo studio, spazio ne avete, ovviamente va gestito.

A cosa serve la postazione studio? Ne farete un uso continuativo o saltuario? Verrà utilizzata in prevalenza per il computer (quindi non necessariamente vicino ad una fonte di luce naturale), può essere a scomparsa oppure accessibile sempre, con spazio per pc fisso o altre attrezzature, libri, docs?
l'angolo studio verrà adibito a postazione pc e sarà ad uso continuativo quindi dev'essere accessibile sempre.

Re: Arredare living in modo funzionale

#12
posto l'immagine perché ormai l'avevo fatta ma... non mi convince molto.
mi intrigava parecchio la nicchia in alto, mi sono concentrato su quella per farti saltare fuori l'angolo studio

Immagine



la scrivania ci sta dentro comoda comoda, ma la porta a scomparsa che ho pensato serve solo a nasconderlo quando non lo si usa.
se c'è qualcuno li dentro, in 130 cm bisogna stare attenti quando alzandosi si manda indietro la sedia e, quando si è dentro, non deve essere piacevole stare in 3 metri quadri con la porta chiusa, anche in presenza della finestra
Ultima modifica di dave4mame il 24/04/21 14:40, modificato 1 volta in totale.

Re: Arredare living in modo funzionale

#13
dave4mame ha scritto:
23/04/21 23:21
posto l'immagine perché ormai l'avevo fatta ma... non mi convince molto.
mi intrigava parecchio la nicchia in alto, mi sono concentrato su quella per farti saltare fuori l'angolo studio

Immagine
la scrivania ci sta dentro comoda comoda, ma la porta a scomparsa che ho pensato serve solo a nasconderlo quando non lo si usa.
se c'è qualcuno li dentro, in 130 cm bisogna stare attenti quando alzandosi si manda indietro la scrivania e quando si è dentro, non deve essere piacevole stare li dentro con la porta chiusa.
Grazie è un idea che potrebbe in effetti tornare utile, o comunque usare questa disposizione ma lasciando aperto l'angolo studio.
Come spazio per i passaggi come la vedete? Ci si muove, e ci si gioca (2 nanetti piccoli in giro per casa ci saranno) tranquillamente?