cucina ad L

#1
Ciao.
Immagine

Un rivendiore mi ha proposto una cucina essebi modello astro, lavello a vasta singola da 60 cm in resina nera, cinque fuochi cristallo nero con ragni singoli della hotpoint (mi ha detto che li fanno solo loro col ragno singolo, mi pare strano), frigo e forno bosh - quest'ultimo sotto la caldaia, si può? - predisposizione lavastoviglie.

L da 3,9 m * 2 m

Pensili sopra bassi rettangolari bianchi in - credo - laminato hpl e sotto grigi, due colonne nell'angolo bianche dove alloggiare caldia forno lavastovigle e frigo.

Top bianco da decidere il materiale.

Salassata di diecimila e passa euro

colonne 120 + 60 piano + 60 lavello + 90 fuochi + 60 piano = 3,9
o
colonne 120 + 60 piano + 60 lavello + 60 piano + 90 fuochi (che però arriverebbero nell'angolo)

dal lato corto solo i "pensili sotto senza quelli sopra

Vogliamo ridurre la spesa.
Vorrei capire di più su tutti i materiali (lavello top "legno")

Tra l'altro a noi piacerebbe che i mobili sotto fossero comunque rialzati da terra

Poi ho visto che, come succede coi fornelli col piano in acciaio, anche quello in cristallo ha una fessura tra questo e il piano, e li è scontato che ci andranno tutte le briciole.

due colonne comuqnue una dietro l'altra sono importanti e tra l'altro mi servirebbero che andassero al soffitto (3 m) per inglobare il tubo della caldaia.
queste stesse, il loro "battiscopa", non è più carino che sia in linea, invece che rientrato (stessa cosa dicasi per i mobili sotto, se non li facciamo rialzati)

il mio geometra mi ha detto che oggi il "paraschizzi" si può fare usando lo stesso materiale del top - cosa ne pensate?

cappa mi ha consigliato di metterne una ai carboni attivi (siamo solo in due) - altro di questa a riguardo?

altra soluzione:
120 colonne 60 piano 60 lavabo e mettere i fornelli - che mi ha detto essere di 70 nell'angolo - che ne dite?
quindi tra lavabo e fornelli avrò tipo almeno 45 cm? ... mi sa che mi porta via anche più spazio

ora vedo che ci sono i a 4 fuochi a rombo, non mi sembrano affatto male

poi - in ottica risparmio - invece di far proseguire i pensili sotto sul lato corto, far solo proseguire il piano

oppure sfruttare l'altro lato per metterci una colonna?
considerate che la porta della cucina la posso spostare

Re: cucina ad L

#2
Ciao,
la caldaia non si può spostare sul balcone? Elimineresti un importante vincolo e potresti fare le colonne sul lato corto.
Il piano cottura a fine composizione, contro il muro, secondo me è scomodo.

Nell'ultima ipotesi da te riportata, come piano cottura da mettere nell'angolo, intendi simile a questo? https://www.fosterspa.com/it-it/piano-c ... 8-042.aspx
Credo che sia piuttosto costoso...

Spero che intervenga anche qualche utente più esperto per aiutarti, anche per quanto riguarda il prezzo, comunque se fate il pc in normale acciaio e il piano di lavoro in laminato secondo me tagliate abbastanza.

Re: cucina ad L

#3
Troppa carne al fuoco, direi.
Cominciate a stabilire cosa realmente vi serve sia in termini di contenimento, sia in termini di preparazione, sia in termini di cottura. Piuttosto che spendere svriati dollaroni per lavello e piano cottura un po' naif non vi converrebbe pensare a un lavello normale e a un piano cottura a induzione di dimensioni contenute? siete solo in 2...

Per lo spazio sotto le basi (i famosi "pensili sotto"), se vi piace aperto bene, se vi adattate a uno zoccolo lo zoccolo non può essere in linea con i frontali dei mobili, altimenti ci picchiereste contro i piedi settemila volte al giorno (ammesso che abbia capito bene la tua obiezione "non è più carino che sia in linea").

Un piano di lavoro in laminato costa meno e fa lo stesso lavoro. Lo schienale ("paraschizzi") invece va scelto con più attenzione, soprattutto se la profondità del piano di lavoro è 60 centimetri e le pentole calde sono molto vicine allo schienale.

Forse vale la pena di valutare un altro paio di preventivi tra le solite marche di fascia abbordabile, veneta, lube e via discorrendo.

Chiudo dicendo che i prezzo si può ulteriormente abbassare acquistando gli elettrodomestici in rete e chiedendo al mobiliere di montarli dietro pagamento (di solito ce la si cava con un tot al pezzo).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: cucina ad L

#4
Nhsaur ha scritto:
28/05/21 23:19
Ciao.
Immagine

Un rivendiore mi ha proposto una cucina essebi modello astro, lavello a vasta singola da 60 cm in resina nera, cinque fuochi cristallo nero con ragni singoli della hotpoint (mi ha detto che li fanno solo loro col ragno singolo, mi pare strano), frigo e forno bosh - quest'ultimo sotto la caldaia, si può? - predisposizione lavastoviglie.

L da 3,9 m * 2 m

Pensili sopra bassi rettangolari bianchi in - credo - laminato hpl e sotto grigi, due colonne nell'angolo bianche dove alloggiare caldia forno lavastovigle e frigo.

Top bianco da decidere il materiale.

Salassata di diecimila e passa euro

colonne 120 + 60 piano + 60 lavello + 90 fuochi + 60 piano = 3,9
o
colonne 120 + 60 piano + 60 lavello + 60 piano + 90 fuochi (che però arriverebbero nell'angolo)

dal lato corto solo i "pensili sotto senza quelli sopra

Vogliamo ridurre la spesa.
Vorrei capire di più su tutti i materiali (lavello top "legno")

Tra l'altro a noi piacerebbe che i mobili sotto fossero comunque rialzati da terra

Poi ho visto che, come succede coi fornelli col piano in acciaio, anche quello in cristallo ha una fessura tra questo e il piano, e li è scontato che ci andranno tutte le briciole.

due colonne comunque una dietro l'altra sono importanti e tra l'altro mi servirebbero che andassero al soffitto (3 m) per inglobare il tubo della caldaia.
queste stesse, il loro "battiscopa", non è più carino che sia in linea, invece che rientrato (stessa cosa dicasi per i mobili sotto, se non li facciamo rialzati)

il mio geometra mi ha detto che oggi il "paraschizzi" si può fare usando lo stesso materiale del top - cosa ne pensate?

cappa mi ha consigliato di metterne una ai carboni attivi (siamo solo in due) - altro di questa a riguardo?

altra soluzione:
120 colonne 60 piano 60 lavabo e mettere i fornelli - che mi ha detto essere di 70 nell'angolo - che ne dite?
quindi tra lavabo e fornelli avrò tipo almeno 45 cm? ... mi sa che mi porta via anche più spazio

ora vedo che ci sono i a 4 fuochi a rombo, non mi sembrano affatto male

poi - in ottica risparmio - invece di far proseguire i pensili sotto sul lato corto, far solo proseguire il piano

oppure sfruttare l'altro lato per metterci una colonna?
considerate che la porta della cucina la posso spostare

non ho capito perchè il geom. ti ha consigliato una cappa filtrante...non hai la canna fumaria della cappa in cucina?
la cappa aspirante è obbligatoria con il piano cottura a gas...
e poi...il paraschizzi uguale al top della cucina dipende sempre dal materiale che scegli per il top e da che piano di cottura hai.
con l'induzione puoi usare il laminato, con il gas anche no.
ma poi, sei certo di volere un piano cottura da 90? se siete in due e non cucinate per un esercito mi pare un po' esagerato...
altra cosa: visto che hai 60 cm tra colonne e lavello perchè la lavastoviglie non la metti accanto al lavello? è decisamente più scomoda averla lontano.

Re: cucina ad L

#5
Grazie a tutti per le risposte.

pc a gas, pensavo a 4 fuochi a rombo in vetro, no assolutamente acciaio. ad angolo non intendevo come dice myfriend, ma semplicemente il classico pc quadrato messo nell'angolo - ma ho visto che perderei tanto piano di lavoro, troppo ingombro

cappa dovrei fare tutto, compreso lo scarico sul tetto, per cui opterei per la filtrante

non ho capito perchè il geom. ti ha consigliato una cappa filtrante...non hai la canna fumaria della cappa in cucina?
la cappa aspirante è obbligatoria con il piano cottura a gas...
questa cosa non la sapevo

poi, top in laminato per risparmiare, giusto? altrimenti?

"pensili sotto" :D sospesi - sperando non facciano salire il preventivo

caldaia sul balcone non posso

Ora, pensando solo alla parete da 390: colonne 120 + 30 + pc 60 + 90 + lavello 60 + 30
la variante potrebbe essere separare le due colonne sui lati
non considerando la variante, io ho comunque una cosa che mi dà fastidio, ho il tubo della caldaia che su quella parete arriva a poco meno di 80 cm, se facessi fare al cartogessista sopra le colonne un muro che arrivi al soffitto?

per quanto riguarda le marche: essebì dove si pone? perché questo rivenditore in teoria vende lube ma senza dirmi niente mi ha proposto essebì. domani vado da scavolini

P.S. dimenticavo, per il materiale lavello cosa mi consigliate?
e niente mia madre ha bocciato la mia disposizione perché il lavello viene troppo nell'angolo, a questo punto
metterei in serie le due colonne pc lavello con tra di loro però un minimo di spazio (10/15/20?)

Re: cucina ad L

#6
Le colonne vanno sul lato da 2 metri.
Altrimenti avresti 2 inconvenienti: toglierebbero luce al piano di lavoro della parte rimanente della parete lunga e ti costringerebbero a lavorare con le spalle rivolte alla luce sulla parete corta.
Per coprire il tubo della caldaia fai un abbassamento in cartongesso.
Le basi sospese costerebbero di più? Non saprei, ma occorre fare molta attenzione alle condizioni del muro che le deve sorreggere. Sono assai pesanti, soprattutto quando sono piene di roba, e poi potresti appoggiarti col tuo peso proprio sul bordo del piano di lavoro, dove è massima la leva.
Va studiato bene, insomma. L'alternativa potrebbe essere quella di adoperare piedini alti, senz'altro più sicura.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: cucina ad L

#7
Sono d'accordo che sul lato corto darei le spalle alle finestre, però colonne sul lato corto incombono sulla porta - le abbiamo già avute.

Oggi scavolini carattere, solo lato lungo stesso prezzo.

Per coprire il tubo della caldaia fai un abbassamento in cartongesso.
Dici che si noterebbe?

Re: cucina ad L

#8
Incombono sulla porta ma non danno nessun fastidio. La cucina (per me) deve essere soprattutto operativa.
Al limite sposta la porta di venti centimetri. O metti ripiani a vista lato colonna, o ancora metti uno specchio sul fianco della colonna, se proprio vuoi toglierti l'incombenza.
L'abbassamento si nota certamente meno delle due colonne alte fino al soffitto. Soprattutto se stanno sopra i pensili. Saranno dello stesso colore della parete e rimarranno in penombra...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: cucina ad L

#9
Adesso mi ha proposto una cucina essebì ad angolo, in totale 6 m, top in laminato e mobili in nobilitato/melaminico/laminato, compresa di due colonne, forno e frigo bosch, pc hotpoint, 4 sedie bontempi, tavolo 120*80 non prolungabile in vetroceramica 18000€. Io non lo sopporto più

Re: cucina ad L

#11
Per me sono cifre folli, io più che altro mi chiedevo quanto fossero giustificate. Sempre con loro vent'anni fa prendemmo la mia camera, ci trovammo bene, per cui siam tornati. Montano bene, hanno un sacco di clienti di ritorno, però fanno anche preventivi variabili.

Io ancora non sono arrivato ad una conclusione sulla disposizione.

Loro mi hanno proposto un mobiletto alto per coprire la caldaia 240, 60 cm di top inutile sotto, al che gli ho detto chiaramente che non mi piace, lui mi dice che la gente pagherebbe per questo (avendo poi il resto dei mobili, colonne comprese, a 216), avendo così un dislivello di 20/25 cm. Secondo loro è bello, bah.

Sono veramente sfiduciato, è tutto laminato tranne il tavolo (sto cercando di convincere mia madre a cambiare anche quello), gli eldom li voglio prendere io, le sedie sono comodissime ma costano 190 l'una, quasi quasi ne prendo due, visto che noi siamo in due, e comunque sono di quella plastica che lascia i "filamenti" non so se mi spiego - cioè, complimenti alla bontempi..

Mi chiedo, quanto dovrebbe costare una cosa del genere?