Re: Quale marca fascia medio alta?

#16
Bad Boys ha scritto:
10/06/21 19:04
... le auto Fiat, anche le più costose sono di un determinato livello (per me basso), le Audi, BMW, Mercedes di un altro, ed oggettivamente le Bentley, Rolls di un altro ancora! Ora per le cucine, potrebbe essere la stessa cosa?
Per le cucine vale la stessa cosa.
Ma la tua conoscenza del mercato delle cucine è molto meno approfondita della tua conoscenza del mercato delle auto.
Schiffini, che per te è un marchio di riferimento, è fallita 2 volte negli ultimi 5 anni e sta per abbandonare (o ha abbandonato) la sua sede storica per essere trasferita in Toscana, dove l'azienda che è intervenuta per salvare il salvabile ha la propria sede. Salveranno solo il marchio? Salveranno anche qualche disegno? Boh, chi lo sa. Quando questi processi di ristrutturazione profonda hanno luogo, di solito si cerca di fare prevalere questioni di economicità di esercizio (cioè si cercano di sfruttare al massimo le sinergie).
Lube e Veneta sono, per molti dei frequentatori del forum, marche con qualità percepita inferiore a quella di scavolini.
Poi effettivamente c'è un discorso di budget, che si Interseca piuttosto strettamente con il discorso progettuale: supponi di avere bisogno di un'automobile di grossa cilindrata, molto capiente, capace di macinare kilometri. Se il budget te lo permette, magari scegli di acquistare una Q7 di Audi. Se invece il budget è intermedio, ti devi accontentare di una marca che non appartiene al gruppo delle premium.
Supponi invece di avere bisogno di un'auto di dimensioni compatte, perché l'uso che ne vuoi fare è il percorso casa lavoro, pochi chilometri su strade semiurbane.
Anche con un budget non esagerato potresti decidere di acquistare un Audi A1, senza dover scendere a troppi compromessi in termini di qualità del marchio.
Le marche di cucine sono molte, troverai certamente qualcosa di convincente. Ma se hai un buon progetto hai già fatto un passo avanti non da poco ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Quale marca fascia medio alta?

#17
Se ti poni così non spingi la gente ad aiutarti…

In ogni caso la cosa è molto complicata: io avevo già un budget discreto che mi avrebbe permesso senza problemi di prendere una cucina di fascia alta diciamo (valcucine ad esempio)…tuttavia avevo un progetto di un certo tipo e volevo materiali specifici: questo mi ha fatto scendere di livello per poter soddisfare le mie richieste.

Quindi il mio budget che sarebbe bastato per una fascia alta mi ha “costretto” a prendere una fascia media/medio-alta. Tutto ciò per dire che senza un progetto non si va molto lontano se si ha un budget…ovvio che se il budget non esiste (ossia non ci sono problemi di soldi) si può scegliere quello che si vuole, ma a quel punto perché limitarsi ad una fascia media?

Detto questo ripeto che per me fascia media vuol dire Cesar ad esempio (e tutti i marchi equivalenti che non conosco)…lube per me è fascia bassa, dal poco che ho visto ovvio…veneta e Scavolini le ritengo un po’ superiori a lube. Schiffini non ho idea di come sia (o di come fosse, dato che da quanto dicono gli altri non se la passa bene).

PS: cla è un Professionista (con la P maiuscola), è un peccato tu lo abbia allontanato così…avrebbe potuto dare ottimi consigli, ma se non li vuoi sentire magari non ne hai poi bisogno.

Re: Quale marca fascia medio alta?

#18
Io non ho allontanato nessuno, ma leggere post del genere mi fanno pensare!
Io non ho mai detto di conoscere il mondo delle cucine, aver citato Schiffini è solo per anni, ma tanti anni fa era una marca abbastanza blasonata. Detto questo, io non sono neanche esperto di auto, ne ho avute diverse e nella mia modestissima esperienza posso affermare che in generale Audi è meglio di Fiat, ma non oltre.
La richiesta era, magari espressa male, potendo definire un livello alto medio e basso, quali sono i brand? Diciamo pure, quali scartare? Si possono definire le cucine Ikea scadenti?! Se si, quali si possono definire di buon livello? Quali inavvicinabili se non si è ricchi imprenditori? Comunque le dimensioni dovrebbero essere 4,90 lungo la parete e la penisola con fuochi e lavello 2,70.
Grazie a chi ha risposto senza polemizzare il contenuto del mio post.

Re: Quale marca fascia medio alta?

#20
No, non credo si possano definire le cucine ikea scadenti in assoluto. Sono cucine con maggiori limiti rispetto a altre ma a mio giudizio occorre tenere conto anche del prezzo a cui vengono proposte.
Forse è un consiglio banale, ma se vuoi dare uno sguardo molto generale al mercato delle cucine vai su un sito come outlet arredamento.
Lì puoi vedere molte cucine di marche diverse e confrontare i prezzi. Prendi i prezzi di listino, non i prezzi scontati, e valuta più o meno quanto può costare una composizione di un certo tipo. Non ci saranno tutti i marchi possibili, ma un'idea te la fai.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Quale marca fascia medio alta?

#21
Bad Boys ha scritto:
12/06/21 15:57
..
Comunque le dimensioni dovrebbero essere 4,90 lungo la parete e la penisola con fuochi e lavello 2,70.
Grazie a chi ha risposto senza polemizzare il contenuto del mio post.
Ok...4.90x2,70...quindi?
Con queste misure di possono fare innumerevoli preventivi per valori che possono andare dai 12.000 EU a diverse decine di migliaia di euro e non certamente solo per il brend ma per diversi fattori a cui solo tu potrai dare l'opportuna importanza
1° Disposizione ( ecco cosa serve avere un progetto..)
2° Materiali per le ante (laminato (tanti tipi),laccati ( tanti tipi) vetri,metalli...ceramica.....
3° Tipo di top ( innumerevoli tipi) e relativi accessori
4° Tipo,marca,modello e caratteristiche degli elettrodomestici..( è un "mondo").
5° Brand ( marca)...fare una lista qui di prodotti di fascia "media" vuol dire ad occhio tirar giù almeno 15/25nomi...( Se mi sbaglio è per difetto...)....
Ma alla fine cosa si sceglie (te lo dico per esperienza....di circa 33 anni)
1° per il progetto
2° per empatia ( fiducia) nel fornitore
3° per il budget che si ha a disposizione
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Quale marca fascia medio alta?

#22
Si certo un progetto aiuterebbe, ma chi ha dato le dimensioni è l’architetto che dovrebbe ristrutturare casa e che ha nel progetto definito le dimensioni della zona cucina. La mia richiesta di conoscere i brand nasce dal fatto che ci sono decine di aziende, ed andare a visitarli tutti e chiedere un progetto (i pensili, i materiali, rivestimenti..,) è impensabile.
Quindi circoscrivere a 5/6 aziende già mi aiuterebbe. Inoltre la cucina non rientra più nella cessione del credito, almeno, almeno così mi hanno detto.
Per gli elettrodomestici, forse anche sbagliando, mi sento un po’ più preparato. Ho un forno da un anno Electrolux a vapore che ovviamente non cambierei, la cappa nuova anch’essa Falmec che essendo da parete andrà cambiata con un’altra (silenziosa) oppure inglobata nel piano ad induzione. Il frigo è un LG side by side acquistato 4 anni fa.
Comunque grazie per i consigli.

Re: Quale marca fascia medio alta?

#24
Per quel poco di esperienza che ho fatto su questo forum ti posso dire che il progetto dell'architetto che si occupa dei lavori in casa non è necessariamente (anzi...) il migliore possibile per il tuo ambiente. Anche ammesso che la disposizione sia "corretta" ci sono una quantità di altri dettagli da definire che cambiano l'aspetto e l'uso della cucina.
Per questi cosiddetti particolari è bene rivolgersi a chi è specializzato in questo particolare ambito d'arredo.
Ma così facendo torno a quanto ti avevo già scritto: se non hai un budget min/max da destinare alla cucina è impossibile darti i suggerimenti che chiedi.

Dici che la cucina non rientra più nel bonus ristrutturazione, il che mi lascia immaginare che il tuo budget non sia illimitato. Ma sei disposto a spendere 25.000 euro per mobili più gli elettrodomestici mancanti? Se sì 2-3 brand si possono essere consigliati, se invece non vorresti spendere più di 12-15.000 euro allora te ne verranno suggeriti altri 2-3, giusto per limitarsi e non fare una sbrodolata di nomi.
Caspita non credo che tu non sappia quanto puoi destinare alla cucina!

Re: Quale marca fascia medio alta?

#25
Bad Boys ha scritto:
13/06/21 22:05
Inoltre la cucina non rientra più nella cessione del credito...
Riporto ciò che si può tranquillamente tovare in rete:
"Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L'agevolazione spetta anche per gli acquisti effettuati nel 2021, ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.

La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione è elevato a 16.000 euro."


Quindi è vero, la cessione del credito per il bonus mobili ad ora non è prevista (e non credo sia mai stata prevista, non so perché dici che non rientra più...), però c'è sempre la detraibilità... se sei appena un po' "capiente".
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Quale marca fascia medio alta?

#27
ADV89 ha scritto:
14/06/21 16:57
Ciao,

in fascia medio alta io mettere anche Valcucine con il suo modello "entry level" Formamentis, per un 5,5 m di cucina sei sui 28/30k con elettrodomestici abbastanza buoni
Forma Mentis è certamente il prodotto meno rappresentativo della Valcucine.
Lo diventa solo se si fanno uso degli elementi caratterizzanti di questo brand...( pensile Aerius,New logica system,theca...) ma a quel punto il costo si alza notevolmente... pertanto 🙄...
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Quale marca fascia medio alta?

#28
cla56 ha scritto:
19/06/21 8:59
ADV89 ha scritto:
14/06/21 16:57
Ciao,

in fascia medio alta io mettere anche Valcucine con il suo modello "entry level" Formamentis, per un 5,5 m di cucina sei sui 28/30k con elettrodomestici abbastanza buoni
Forma Mentis è certamente il prodotto meno rappresentativo della Valcucine.
Lo diventa solo se si fanno uso degli elementi caratterizzanti di questo brand...( pensile Aerius,New logica system,theca...) ma a quel punto il costo si alza notevolmente... pertanto 🙄...
cla56
Ciao, mi inserisco poiché è stata proposta anche a me una Formamentis dal prezzo interessante.

Cosa intendi quando dici "meno rappresentativo"? Intendi dal punto di vista estetico e riconoscibilità del marchio, oppure proprio in termini di qualità dei materiali?

Grazie mille!

Re: Quale marca fascia medio alta?

#29
La Forma Mentis è "nata" come risposta ad una necessità commerciale; avere un prodotto con marchio Valcucine più accessibile in verità non è mai veramente decollato.
Ha un costo troppo alto per avere un'anta "tradizionale" : niente di innovativo rispetto all'anta con telaio che è la caratteristica della Valcucine e che è presente nel programma Artematica e Riciclantica.
Il consiglio che do' è proprio quello di considerare il modello Riciclantica in laminato : anta leggerissima,resistente...una vera Valcucine !!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Quale marca fascia medio alta?

#30
cla56 ha scritto:
30/06/21 23:25
La Forma Mentis è "nata" come risposta ad una necessità commerciale; avere un prodotto con marchio Valcucine più accessibile in verità non è mai veramente decollato.
Ha un costo troppo alto per avere un'anta "tradizionale" : niente di innovativo rispetto all'anta con telaio che è la caratteristica della Valcucine e che è presente nel programma Artematica e Riciclantica.
Il consiglio che do' è proprio quello di considerare il modello Riciclantica in laminato : anta leggerissima,resistente...una vera Valcucine !!!
cla56
Però il prezzo di quanto aumenta così? Nel senso: a me attirava proprio per l'idea di avere ad un prezzo come dici tu accessibile una Valcucine che comunque mi garantisce una certa affidabilità seppur con materiali "tradizionali". Quello che consigli tu se non interpreto male è: o prendo una vera Valcucine (Riciclantica) oppure per prendere un'anta tradizionale tanto vale prendere un'altra marca più economica?