Re: Scavolini vs Miton

#16
Mi scusi ma io ho comprato una Scavolini e la Scavolini ha prodotto un modello difettoso che, basta fare un "giretto" sui vari forum, é ben noto.
Come sono stata trattata da Scavolini in questo ultimo anno e mezzo dal mio originario reclamo è un'ulteriore beffa (sto ancora verificando gli estremi per una denuncia - in mancanza darò comunque risalto all'intera vicenda, in modo che altri consumatori sappiano).
Come già scritto il rivenditore può cambiare marchio, fallire ed anche morire!!

Re: Scavolini vs Miton

#17
Kirras ha scritto:
19/07/21 16:47
Mi scusi ma io ho comprato una Scavolini e la Scavolini ha prodotto un modello difettoso che, basta fare un "giretto" sui vari forum, é ben noto.
Come sono stata trattata da Scavolini in questo ultimo anno e mezzo dal mio originario reclamo è un'ulteriore beffa (sto ancora verificando gli estremi per una denuncia - in mancanza darò comunque risalto all'intera vicenda, in modo che altri consumatori sappiano).
Come già scritto il rivenditore può cambiare marchio, fallire ed anche morire!!
si e anche la Scavolini potrebbe chiudere i battenti, quello che può succedere a 15 anni di distanza non può saperlo nessuno.

Gli estremi per una denuncia non credo proprio che ci siano, la garanzia legale è di 2 anni, tutto ciò che viene dopo è affidato al buonsenso tra le parti. Però l'ambito legale non è certo il mio campo e vedo di starci alla larga :)

Ora mi fermo qui, non è certo mio compito prendere le difese di nessuno.

Le auguro di trovare qualcuno che sappia sistemare il suo problema.

Re: Scavolini vs Miton

#18
È importante che chi deve comprare una Scavolini (cucina o altro), sappia che il marchio non è garanzia di qualità (non è esente da difetti di produzione) e soprattutto che, mancando un servizio di post-vendita, deve sperare per la risoluzione di eventuali problematiche, che il rivenditore non abbia nel frattempo cambiato marchio (come il mio che ora commercializza Stosa).

Re: Scavolini vs Miton

#19
Kirras ha scritto:
19/07/21 19:00
È importante che chi deve comprare una Scavolini (cucina o altro), sappia che il marchio non è garanzia di qualità (non è esente da difetti di produzione) e soprattutto che, mancando un servizio di post-vendita, deve sperare per la risoluzione di eventuali problematiche, che il rivenditore non abbia nel frattempo cambiato marchio (come il mio che ora commercializza Stosa).
beh, vale per tutti i marchi. Il servizio post vendita lo fa il rivenditore, ovviamente supportato per i ricambi dal produttore.

Quindi, come è stato ribadito più volte, affidarsi a un rivenditore....affidabile, è molto più importante del marchio del prodotto.

Re: Scavolini vs Miton

#20
Il mio rivenditore è affidabilissimo (è noto in città per serietà e correttezza - l'originario negozio fu addirittura aperto dal nonno), tanto che ho comprato da lui l'intero arredamento di casa: solo con la cucina Scavolini ho avuto problemi.
Da riflettere inoltre sulla circostanza che non venda più Scavolini: non mi piace però parlare per interposta persona e non sto a riferire in questa sede le motivazioni che lo hanno spinto al cambio.
Quindi ho sbagliato marca di cucina e non rivenditore

Re: Scavolini vs Miton

#21
Kirras ha scritto:
20/07/21 11:51
Il mio rivenditore è affidabilissimo (è noto in città per serietà e correttezza - l'originario negozio fu addirittura aperto dal nonno), tanto che ho comprato da lui l'intero arredamento di casa: solo con la cucina Scavolini ho avuto problemi.
Da riflettere inoltre sulla circostanza che non venda più Scavolini: non mi piace però parlare per interposta persona e non sto a riferire in questa sede le motivazioni che lo hanno spinto al cambio.
Quindi ho sbagliato marca di cucina e non rivenditore
senza entrare nel merito della vicenda, il venditore dovrebbe fare in ogni caso da tramite, non dovrebbe accadere che che il cliente si debba rivolgere direttamente all'azienda produttrice.

Re: Scavolini vs Miton

#23
Kirras ha scritto:
20/07/21 13:48
Non capisco che cosa avrei potuto ottenere dal rivenditore.
Il problema è noto a Scavolini (l'hai scritto anche tu): che cosa avrebbe aggiunto la mediazione del rivenditore?
Come già spiegato, il produttore non interviene direttamente nelle problematiche con il privato, ma lo fa tramite rivenditore, che è responsabile non solo della vendita ma anche dell'assistenza.

Nel tuo caso il tuo rivenditore di fiducia non tratta più il marchio che hai acquistato, va bene ci può stare dopo 15 anni, ma essendo comunque in parte "responsabile" potrebbe offrirti un servizio di riparazione, credo da come lo descrivi che sia anche attrezzato per farlo.

Re: Scavolini vs Miton

#25
Caspita Kirras, la situazione è ingarbugliata ma sinceramente non è chiara.
Come rivenditore posso assicurarti che Scavolini ha sempre risposto alle problematiche dei distacchi del bordo alluminio, anche relativamente a cucine ben al di fuori della validità di ogni garanzia. Le soluzioni quindi sono sempre state trovate con piena soddisfazione dei miei clienti.
Forse non ti appagano le proposte che Scavolini propone per risolvere il problema del distacco del bordo alluminio (peraltro di una cucina che, da quel che ho capito, ha 15 anni)?

Dal mio punto di vista il solo fatto che l’azienda si propone per rispondere dopo così tanto tempo le fa onore e non mi scandalizzerei se un rivenditore, soprattutto se estraneo alla vendita iniziale, chiedesse un contributo per la sistemazione; nessuna azienda risponde senza chiedere almeno il costo della manodopera!

Re: Scavolini vs Miton

#26
Kirras ha scritto:
21/07/21 10:27
Il mio rivenditore risponde se mi ha montato male la cucina e ad esempio cade un pensile, ma non per qualcosa che è un noto difetto di produzione.
in realtà risponde anche per i difetti di produzione. Per ottenere una sostituzione, che sia in garanzia o meno, ti rivolgi al rivenditore e non al produttore.

Re: Scavolini vs Miton

#27
Il mio avvocato mi ha detto che deve rispondere Scavolini, ma non mi dilungo oltre: chi legge questo forum deve solo sapere l'intera vicenda per evitare di incappare a sua volta nella mia disavventura. Che sappia che Scavolini, pur a fronte di un noto difetto di fabbrica, non ha un servizio post-vendita che contempli nemmeno una semplice riparazione da 100 euro. Ah, dimenticavo, offrono un barattolo di colla (per la cronaca, comunque, non è arrivato nemmeno quello)

Re: Scavolini vs Miton

#30
mah, il mio consiglio è di evitare di spendere inutilmente per un avvocato, piuttosto di investire qualche centinaio di euro in una riparazione, se non da un rivenditore Scavolini disponibile (mi sembra di aver capito che nella tua zona non ne trovi), affidandoti a un rivenditore /falegname che ti rifaccia o incolli i bordi.

Comunque rimango curiosamente in "ascolto" su come procede la vicenda.