Rifare Cucina

#1
Ciao A tutti, faccio subito una premessa. Non posso permettermi la spesa di una cucina completamente nuova e soprattutto fatta secondo le mie esigenze. Quindi devo modificare quella esistente. Il falegname mi smonterà la mia cucina e me la rimonterà facendo delle modifiche.
- Devo cambiare il lavello ma non so se è meglio metterlo in acciaio o fragranite. Acciaio sempre bello vederlo, quando è pulito è uno spettacolo ma forse scomodo doverlo sempre asciugare. Ora ho un fragranite qualcuno ha fatto questo scambio da fragranite è passato all'acciaio?
- Ora ho 1 vasca più una piccola che odio perchè non ci puoi fare niente. Quindi meglio due vasche classiche oppure 1 vasca ma grande?
- Avendo lavastoviglie stavo pensando di togliere anche scolapiatti che ruba solo spazio ma farmi mettere due belle mensole dove metterei cmq piatti, bicchieri e tazze (ce ne stanno molti di più che su una scolapiatti).
- cappa: ora ho una cappa esterna aspirante in acciaio della franke da 90 cm. Se il falegname mi fa un pensile da poter nascondere la cappa all'interno la cambierei. Avete suggerimenti buona cappa che non costi una follia?
- piano cottura: devo cambiarlo perchè non funziona più bene. Se cambio anche la cappa quasi quasi pensavo all'induzione (mi hanno detto che facendo più condensa rispetto al piano in gas ha bisogna di una cappa proprio per induzione) .So che è comodissimo da pulire, veloce e non ho problemi di kw (ho già 4,5) ma dovrei cambiare tutte le pentole. Oppure mettere un semplice 4 fuochi a gas? Suggerimenti.
- Top. Non posso mettere corian, okite, marmi (troppo cari) però pensavo a un buon laminato. I falegnami hanno a disposizione tutti i tipi di laminati secondo voi?
e infine le ante che dovranno essere cambiate tutte:
Avete suggerimenti su colori ante (che sarà solo un colore, quindi sia le basi che i pensili) e abbinarci il colore del top.
Colori tenui tipo beige chiaro magari con top più scuro, oppure ante tortora e piano più chiaro.........NO colori accesi tipo rosso, blu o altro.
Se riesco a fare tutto poi metterò le foto........ :)
Grazie a tutti dei consigli che mi darete

Re: Rifare Cucina

#2
Ricapitolando devi cambiare ante, top, piano cottura, cappa, eliminare lo scolapiatti.. Sicuro che non convenga una cucina nuova, tenendo forno, frigo e lavastoviglie?
Scusa la domanda, forse hai già fatto un giro dai rivenditori e comparato preventivi e materiali, magari invece non è così, per questo chiedo.

Tornando alle tue domande
- Lavello: nella casa precedente avevo acciaio, ora ho trovato fragranite (non è Franke, ha un altro nome ma la sostanza non cambia). Per me acciaio tutta la vita, è più igienico e resistente, torna sempre bello, asciugarlo per me non è un problema, ma se ti dimentichi non succede nulla. Questo in linea generale, bisogna fare altre valutazioni però, ovvero gli abbinamenti con il resto della cucina, se togli il pc a gas che presumo sia acciaio, il lavello rimane l'unico elemento allora forse una fragranite sta meglio, tanto più che sei già abituato ad usarlo.
Meglio un vascone più largo, magari può essere utile un piccolo gocciolatoio per le poche cose che si lavano a mano, a maggior ragione se togli lo scolapiatti.

- scolapiatti, sempre avuto e lo trovavo molto comodo, ma nella cucina in casa nuova non c'è e sopravvivo lo stesso :) . La mia opinione è che se uno ha spazio e budget, perché non metterlo, ma se lo spazio va utilizzato in maniera diversa, si usa tanto la lavastoviglie, se ne può fare tranquillamente a meno (però appunto uno spazio accanto al lavello per le poche cose lavate a mano meglio prevederlo)

- Piano cottura: io mi trovo bene con il gas, ma tutti quelli che sono passati all'induzione dicono che non tornerebbero indietro.. Vero devi cambiare le pentole se non adatte, ma di fatto sono davvero poche le cotture che non si possono fare con induzione rispetto al gas.

- cappa: ho avuto una cappa da incasso della Kdesign, funzionava a dovere, ho dovuto cambiare la manopolina in plastica che si era crepara, per il resto nessun problema, filtri in acciaio lavabili in lavastoviglie, buon tiraggio.

- colori: la tendenza attuale sono colori neutri, effetti materici, nero.. nella gamma del nero/tortora/grigio hai l'imbarazzo della scelta. Magari se metti qualche foto dell'ambiente attuale ti si può dare qualche parere, ma così è sparare un po' a caso onestamente..
Il top in laminato è un ottimo prodotto, attento però che non sono tutti uguali, un buon HPL non costa proprio poco. Ma falegname a parte, non ti conviene fare un giro anche da un rivenditore di cucine ben fornito? Che io sappia non vendono solo cucine complete ma anche eventuali parti, compresi rilievi, trasporto e montaggio