Fenix e hpl

#1
cosa ne pensate di una cucina con ante in fenix e piano in hpl? Posso essere sicura che per i prossimi 20/25 anni sarò a posto? :D Purtroppo non riesco a caricare il disegno

Re: Fenix e hpl

#2
Per caricare immagini devi appoggiarti a un server esterno. Io per esempio adopero postimage, ma ce ne sono diversi.
Per quanto riguarda i materiali che hai citato sono buoni materiali. Come al solito poi molto dipende dal progetto, che tutto sia fatto a puntino, che l'umidità venga convogliata e /o aspirata dove fa meno danni, eccetera.
E poi dipende da te, se usi correttamente i sottopentola, se non lasci le macchie troppo a lungo sulle superfici... E dipende da quanto cucini, e per quanti. Se usi la cucina notte e giorno per preparare il cibo per una tribù non credo potrà durare vent'anni, anche se te lo auguro.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Fenix e hpl

#5
Bella domanda......la questione è sempre una, i soldi :) Stavo facendo delle considerazioni e stavo valutando se farla completamente nuova.....
Il fatto è che oltre ai soldi della cucina devo anche spendere dei soldi per farmi togliere le piastrelle esistenti e farmi portare l'antenna tv in un'altra parete con relativa presa di corrente. Anzi approfitto anche per chiedere cosa può costare farmi spostare più in alto la presa di corrente(in modo che io possa appendere la tv) e portare antenna tv?
E' vero che spendo sicuramente di più in una cucina nuova ma è anche vero che poi sono a posto per almeno altri 20 anni.
e poi c'è proprio un rinnovamento totale dell'ambiente

Re: Fenix e hpl

#6
Ma hai fatto anche dei preventivi da rivenditore o hai sentito solo il falegname?

Ad ogni modo molto dipende anche dalla cucina di partenza, come è messa la struttura, meccanismi.
Ecco considera che estetica a parte, negli anni la ferramenta è cambiata, puoi trovare soluzioni nuove.
Come ti dicevo nell'altro topic, se inizi a cambiare lavello e piano cottura forse conviene si andare sul nuovo.

Per lo spostamento presa antenna non ci vuole molto, ma sempre dipende dalla situazione esistente, se si tratta di cablare dei cavi o fare tracce e a quale distanza.. Poi se l'elettricista lo conosci e lavora in zona chiede, oppure se ti tocca chiamare una ditta che viene apposta per fare solo quello allora magari chiede di più.

Re: Fenix e hpl

#7
Innanzitutto grazie della consulenza.....Allora io avevo sentito una ditta che fa cucine quindi per intenderci non quelle pubblicizzate. Fatta su misura, con le mie esigenze top in hpl (loro mi avevano proposto anche il top di quarzo che deve essere eccezionale ma praticamente costa il doppio) e ante in fenix. Studiata bene e devo dire che sono molto tentata....cmq nei prossimi giorni andrò a farmi fare anche un'altro preventivo sempre su cucine fatte su misura.
Certo è un'altra cifra che devo impegnare però è anche vero che è proprio un'altra cosa. Il falegname stesso, a cui ho spiegato bene tutto, mi dice di valutare bene anche perchè la cucina sarebbe proprio un'altra cosa. Spendere 4/5 mila euro ma poi avere sempre la struttura, cerniere, angolari di 25 anni........bisogna capire se ne vale la pena.
Credo inoltre che non posso scalare la cifra per il bonus giusto?
Dovrei fare dei lavori di ristrutturazione se non sbaglio. Quindi anche se dovessi cambiare un calorifero e fare un termoarredo spostandolo nella parete vicina questo non mi permeterebbe di scalare in parte il costo della cucina?

Re: Fenix e hpl

#8
Nella casa precedente ho fatto molti lavori usufruendo di vari bonus che negli anni sono cambiati, il bonus mobili se non mi sbaglio non è variato molto, per usufruirne deve essere collegato ad un intervento classificato come ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria. Per capire quali interventi rientrano in una delle categorie devi leggere la guida sul sito della Agenzia Entrate, di cui riporto una parte

"... i lavori su singoli appartamenti o parti condominiali che danno diritto al bonus sono:
-Manutenzione Straordinaria (realizzazione dei servizi igienici, costruzione di scale interne, installazione di ascensori, ecc);
-Ristrutturazione edilizia ( costruzione di una mansarda, apertura di nuove porte e finestre, ecc);
-Restauro e risanamento conservativo (adeguamento delle altezze dei solai, restauro di una struttura storica-architettonica, ecc)." Importo massimo rimborsabile 16.000 euro.
Lo spostamento e sostituzione di un termoarredo non è ristrutturazione, lo è cambiare la caldaia con un modello a condensazione abbinata a valvole termostatiche per esempio.

Riguardo la cucina, non ho capito se ti sei rivolta ad una falegnameria che produce internamente le cucine, acquistando i semilavorati (pannelli, ferramenta etc.) oppure ad un negozio che afferma di vendere cucine su misura.. attenzione in quest'ultimo caso, si trovano rivenditori che si spacciano per produttori "su misura", in realtà sono normalissimi rivenditori che acquistano da aziende produttrici come Stosa, Arredo3, Euromobil, etc. insomma tutte le aziende se richiedi moduli con misure fuori standard in genere te li fanno, ovviamente con un sovraprezzo rispetto allo standard.

Il quarzo costa più del laminato, ma come tutti i top ha i suoi limiti, sicuramente è più pregiato di un laminato, ma non è detto che sia più resistente..
Ecco alcune info generiche, poi se vuoi approfondire con la funzione "cerca" tra le discussioni del forum trovi tanti approfondimenti.
https://pensarecasa.it/2019/04/19/il-to ... riali-2019

Re: Fenix e hpl

#9
Aggiungo: prova a fare un giro da un rivenditore, mobilificio, spesso riguardo ai top si trovano delle promo tipo quarzo al prezzo del laminato. Di solito si tratta di una scelta limitata ad alcune finiture, ma potresti trovare qualcosa che ti piace. Per il piano cottura potresti valutare di acquistarlo on-line in autonomia, per risparmiare, molti rivenditori accettano di montare gli eldom comprati in rete dal cliente, qui sul forum più di qualche utente ha fatto così. Anche perché se devi cambiare solo piano, lavello e cappa non penso rientri nei "pacchetti promo" che si trovano dai rivenditori, che solitamente prevedono 4-5 elettrodomestici insieme.