Buongiorno a tutti,
il progetto di ristrutturazione di casa prevede sia il rinforzo strutturale dei solai che la realizzazione del riscaldamento a pavimento.
Per questo motivo il foro delle finestre (100x171cm e 180x171) si troverà ad una altezza di circa 63 cm dal piano di calpestio.
Il progetto prevede quindi l'applicazione di alcune barre orizzontali con la funzione di "parapetto" fino ad una altezza di 100 cm
Che voi sappiate esiste la possibilità di realizzare finestre con la porzione inferiore fissa e quella superiore invece a battente? Bisognerebbe ovviamente realizzare serramenti con una ulteriore cornice divisoria (che a questo punto andrebbe ad innalzare l'altezza della apertura in moda da rispettare la normativa di riferimento) che andrebbe a limitare l'apporto di luce senza però restituire l'effetto "prigione" che avrebbero le sbarre.
E' una soluzione percorribile? Cosa ne pensate?
Grazie mille.
Re: Finestre con altezza davanzale <100cm
#3Credo che preferirei di molto le barre "effetto prigione".
Perché tolgono meno luce, perché l'apertura del serramento è maggiore e pure perché l'effetto prigione a mio avviso non si nota affatto, essendo le barre poste in basso.
Perché tolgono meno luce, perché l'apertura del serramento è maggiore e pure perché l'effetto prigione a mio avviso non si nota affatto, essendo le barre poste in basso.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Finestre con altezza davanzale <100cm
#4Sì, l'idea era proprio questa. In queste foto il rapporto tra vetro e cornice nel sottoluce però non mi convince del tutto...petervalanga ha scritto: ↑15/11/21 14:51Una cosa del genere?
https://www.base2serramenti.it/prodotti ... sottoluce/
D'altra parte realizzare un sottoluce più ampio andrebbe poi a ridurre la dimensione dell'anta superiore a battente (maniglia troppo alta, minor apertura, ecc.).
Mi sa che alla fine la soluzione migliore (probabilmente anche dal punto di vista economico) come dice @mamma santina è proprio quella delle barre.