Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#181
Ti ringrazio, sì li avevo visti da un rivenditore ma sono sempre pezzi molto piccoli ed è molto difficile capire...
Pinna e Takla erano proprio i due tra cui ero indecisa.... ci dovrò tornare!
posatorepavimenti ha scritto:
04/11/21 17:13
Ti consiglio di andarli a vedere da qualche rivenditore deco…per me il pinna e il takla o anche il sequoia sono tipo rovere naturale, lo yadan è uno sbiancato, ma ci sono tantissimi colori e dipende dai gusti, alcuni sono più stonalizzati di altri e per me sono quelli più belli

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#182
…a pensarci anche il rub è tipo rovere naturale, è sempre un clap 3d, prova a vederlo
Ciao! 👋🏽

okrim ha scritto:
04/11/21 17:21
Ti ringrazio, sì li avevo visti da un rivenditore ma sono sempre pezzi molto piccoli ed è molto difficile capire...
Pinna e Takla erano proprio i due tra cui ero indecisa.... ci dovrò tornare!
posatorepavimenti ha scritto:
04/11/21 17:13
Ti consiglio di andarli a vedere da qualche rivenditore deco…per me il pinna e il takla o anche il sequoia sono tipo rovere naturale, lo yadan è uno sbiancato, ma ci sono tantissimi colori e dipende dai gusti, alcuni sono più stonalizzati di altri e per me sono quelli più belli

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#183
posatorepavimenti ha scritto:
04/11/21 9:37
adryano ha scritto:
02/11/21 10:48
Un saluto a tutti gli utenti,

sono prossimo alla ristrutturazione di un appartamento e per il pavimento mi sto orientando verso la scelta di un SPC di qualitá.
Da ricerche sul web, sembra potersi restringere il campo a marchi come Berry Alloc, Tarkett, Clap e Gerfloor (sono gradite segnalazioni di ulteriori brand).
Quanto a Clap, so che é prodotto in Cina e dalla scheda tecnica non ho rinvenuto riferimenti a certificazioni o test per assenza di ftalati. Sapete se sono stati pubblicati i dati relativi alla sicurezza delle sostanze impiegate o se devo richiederli all'azienda?

Tranquillo…tutti quelli che hai detto sono tutti prodotti in Cina e nessuno ha ftalati o altre sostanze nocive, anche perchè ormai da anni l’unione europea controlla molto attentamente tutte le produzioni e inportazioni, ce lo ricordano a ogni corso di associazione posatori, probabilmente nemmeno lo scrivono perchè ormai è scontato
Grazie mille, gentillismo!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#186
Sinceramente non mi hanno mai segnalato niente in questo senso e quando lavoro il clap vedo che è molto più ”forte” di altri pavimenti che ho usato tipo i vecchi laminati o gli lvt che tanti usano ancora tranquillamente..comunque considera che qualsiasi pavimento rischia di danneggiarsi se cadono oggetti pesanti, il parquet ad esempio è molto delicato e ho visto anche tanti gres rovinati su cui poi hanno montato sopra il clap…io dico che è come per le auto: bisogna fare attenzione perchè niente è invincibile. Sicuramente qualsiasi cosa scegliete di mettere ricordate i feltrini sotto ai mobili…alcuni mobili righerebbero anche il diamante e non è certo colpa dei pavimenti😅

jackari ha scritto:
17/11/21 13:28
bello ma preferisco il pinna....
ma quanto sono resistenti? ad esempio se cade un oggetto un pò pesante (tipo non so bicchiere o bottiglia in vetro) restano segni??

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#187
…e anche io preferisco il pinna😍
posatorepavimenti ha scritto:
17/11/21 20:31
Sinceramente non mi hanno mai segnalato niente in questo senso e quando lavoro il clap vedo che è molto più ”forte” di altri pavimenti che ho usato tipo i vecchi laminati o gli lvt che tanti usano ancora tranquillamente..comunque considera che qualsiasi pavimento rischia di danneggiarsi se cadono oggetti pesanti, il parquet ad esempio è molto delicato e ho visto anche tanti gres rovinati su cui poi hanno montato sopra il clap…io dico che è come per le auto: bisogna fare attenzione perchè niente è invincibile. Sicuramente qualsiasi cosa scegliete di mettere ricordate i feltrini sotto ai mobili…alcuni mobili righerebbero anche il diamante e non è certo colpa dei pavimenti😅

jackari ha scritto:
17/11/21 13:28
bello ma preferisco il pinna....
ma quanto sono resistenti? ad esempio se cade un oggetto un pò pesante (tipo non so bicchiere o bottiglia in vetro) restano segni??

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#188
posatorepavimenti ha scritto:
04/11/21 21:42
…a pensarci anche il rub è tipo rovere naturale, è sempre un clap 3d, prova a vederlo
Ciao! 👋🏽

okrim ha scritto:
04/11/21 17:21
Ti ringrazio, sì li avevo visti da un rivenditore ma sono sempre pezzi molto piccoli ed è molto difficile capire...
Pinna e Takla erano proprio i due tra cui ero indecisa.... ci dovrò tornare!
posatorepavimenti ha scritto:
04/11/21 17:13
Ti consiglio di andarli a vedere da qualche rivenditore deco…per me il pinna e il takla o anche il sequoia sono tipo rovere naturale, lo yadan è uno sbiancato, ma ci sono tantissimi colori e dipende dai gusti, alcuni sono più stonalizzati di altri e per me sono quelli più belli
Ciao,
sabato sono stata dal rivenditore e, premettendo che la luce nel negozio faceva piuttosto schifo, ho visto il pinna, il takla (che mi sono sembrati quasi uguali), il rub e lo yadan. Non sono riuscita ad immaginarmeli montati purtroppo e sono tuttora molto indecisa su quale sia la finitura giusta per me. Mi piacerebbe un effetto rovere tipo questo
Immagine
puoi consigliarmi?
Mio marito ha avuto perplessità anche per la resistenza dell'incastro u-click, gli è sembrato fino e quindi fragile, ha paura che saltandoci sopra si possa rompere, per la tua esperienza di posatore, è possibile?

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#190
A occhio il colore che ti piace è takla o pinna, ma non posso proprio dire da una foto, il colore va scelto secondo il gusto e vedendolo dal vivo..
Per l’incastro invece me ne intendo parecchio, penso di avere incastrato milioni di doghe di clap😅 e ti assicuro che se è montato bene è molto più resistente di tanti altri che ho provato che è anche uno dei motivi per cui io preferisco il clap…ci ho visto fare di tutto e non si puó certo rompere saltandoci sopra
brina ha scritto:
29/11/21 18:45
posatorepavimenti ha scritto:
04/11/21 21:42
…a pensarci anche il rub è tipo rovere naturale, è sempre un clap 3d, prova a vederlo
Ciao! 👋🏽

okrim ha scritto:
04/11/21 17:21
Ti ringrazio, sì li avevo visti da un rivenditore ma sono sempre pezzi molto piccoli ed è molto difficile capire...
Pinna e Takla erano proprio i due tra cui ero indecisa.... ci dovrò tornare!
Ciao,
sabato sono stata dal rivenditore e, premettendo che la luce nel negozio faceva piuttosto schifo, ho visto il pinna, il takla (che mi sono sembrati quasi uguali), il rub e lo yadan. Non sono riuscita ad immaginarmeli montati purtroppo e sono tuttora molto indecisa su quale sia la finitura giusta per me. Mi piacerebbe un effetto rovere tipo questo
Immagine
puoi consigliarmi?
Mio marito ha avuto perplessità anche per la resistenza dell'incastro u-click, gli è sembrato fino e quindi fragile, ha paura che saltandoci sopra si possa rompere, per la tua esperienza di posatore, è possibile?

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#191
La posa su piastrelle è solo un vantaggio in più di clap ma ti confermo che puoi tranquillamente posarlo su massetto…nella mia esperienza più liscio è e meglio è, e comunque non deve essere ruvido, al massimo si puó stendere uno strato di nylon di quelli trasparente prima
Qualsiasi posatore con un minimo di esperienza saprà valutare in un secondo. Ciao!

Marigi83 ha scritto:
01/12/21 19:56
Ciao a tutti
Avrei una domanda forse un po’ scontata ma vorrei togliermi il dubbio.
Posso mettere il clap direttamente sul massetto? O deve per forza esserci sotto la piastrella?

Grazie a chi mi risponderà

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#193
di solito il clap un certo dislivello lo gestisce da solo, altrimenti si mette la livellina che comunque quasi non fa spessore…nel tuo caso peró mi preoccuperei prima dello stato del massetto, qualsiasi cosa decidi di mettere..
Magari fallo vedere a un posatore bravino per avere prima un consiglio professionale..
jackari ha scritto:
10/12/21 7:45
Ma per quanto riguarda la posa su pavimento (gres) rotto in conseguenza del movimento del massetto.... È possibile? Bisogna aggiungere un livellante e nel caso Si perde tanto in spessore?

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#194
posatorepavimenti ha scritto:
10/12/21 18:09
di solito il clap un certo dislivello lo gestisce da solo, altrimenti si mette la livellina che comunque quasi non fa spessore…nel tuo caso peró mi preoccuperei prima dello stato del massetto, qualsiasi cosa decidi di mettere..
Magari fallo vedere a un posatore bravino per avere prima un consiglio professionale..
jackari ha scritto:
10/12/21 7:45
Ma per quanto riguarda la posa su pavimento (gres) rotto in conseguenza del movimento del massetto.... È possibile? Bisogna aggiungere un livellante e nel caso Si perde tanto in spessore?
Si tratta di una costruzione recente (2012)in cui il massetto credo non fosse asciutto a dovere prima della posae e questo ha comportato la rottura delle mattonelle in più punti... ....non è particolarmente planare ma nemmeno mi sembra così disastroso. L'altezza è 272 quindi c'è un minimo per lavorarci. certamente lo farò valutare da un esperto.... Mal che vada sarà da rifarare tutto.... In quel caso metterò su del gres

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#195
Salve, ho acquistato deco clap go colore sequoia ed in fase di posa effettuata dal parquettista mi sono resa conto che il pavimento non è completamente “dritto” e non in termini di doghe con spigoli sopraelevati (l’incastro e’ perfetto), ma perché camminandoci ci sono zone in cui sembra più alto, altre più basse, anche con una sensazione di vuoto al di sotto (non so come spiegarmi, ma sento come un continuo sali e scendi sotto i piedi, come se ci fossero dei dislivelli all’interno di una stessa stanza). La base è stata preparata con il livellante, più volte il parquettista mi ha detto di aver effettuato varie rettifiche. Ho fatto bloccare la messa in opera perché nutro una certa incertezza sul risultato, ma il posatore mi dice che questa mia sensazione è dovuta alla tipologia flottante del pavimento che non essendo incollato, anche pochi mm (perché mi dice che il dislivello che sento, visto il livellante utilizzato, può essere solo di pochi mm) li fa “sentire” tutti. Inoltre, mi ha tranquillizzata dicendomi che una volta appoggiati su i mobili il pavimento si assesta e io non dovrei più notare queste “differenze”. Cortesemente, poiché ho visto che fra di voi c’è anche un posatore esperto, potreste dirmi se quello che mi raccontano è vero? I dislivelli che sento al calpestio mentre cammino all’interno della stanza sono dovuti al pavimento flottante? Davvero si minimizzeranno con l’arredamento? Grazie in anticipo