Recupero sottotetto con riduzione dello spessore del solaio

#1
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un parere circa le possibilità di recupero di un sottotetto non abitabile.. il sottotetto in questione non rispetta l'altezza media ponderale minima richiesta dal comune per l'abitabilità, misura circa 15cm in meno, mi stavo chiedendo se fosse possibile recuperare questi cm cercando di ridurre lo spessore del solaio (circa 40cm) o se si tratta di una strada impraticabile.
Premetto che sono consapevole che ogni situazione vada valutata caso per caso e che senza un sopralluogo è praticamente impossibile dare una risposta, mi piacerebbe però avere il vostro (sempre utile) parere a riguardo, secondo voi è un approfondimento che potrebbe valer la pena fare o è un'opzione che sarebbe assurdo considerare?
Vi ringrazio molto per qualsiasi contributo

Re: Recupero sottotetto con riduzione dello spessore del solaio

#4
La prima cosa che occorrerebbe avere ben chiara è la stratigrafia della copertura. In ogni caso ritengo altamente improbabile, per non dire impossibile, che esista la possibilità di ridurre lo spessore del solaio, a meno che non esista una controsoffittatura dalla parte interna, oppure che si provveda a rifarlo completamente. Nel caso si tratti di un solaio in latero-cemento puoi tranquillamente trovare in rete i disegni particolareggiati di come è fatto e potrai accertarti che ad un interasse di circa 50 cm. ci sono i travetti, in genere tralicciati, con i ferri d'armatura all'intradosso.

Re: Recupero sottotetto con riduzione dello spessore del solaio

#5
Vi ringrazio molto per le risposte, della casa ne usufruirei io, mi sarebbe piaciuto sanarla a tutti gli effetti ma si sta rivelando molto più complicato di quanto pensassi..
Faccio una domanda da ignorante: quando dici che in rete potrei trovare i disegni particolareggiati del solaio ti riferisci ad una richiesta che potrei fare sul sito del comune?

Avrei un'altra domanda: verificando le altezze è emerso che si potrebbe raggiungere l'altezza media ponderale chiudendo gran parte di una delle 2 stanze del piano superiore. Il mio dubbio è sulla possibilità di praticare questa strada, sarebbe possibile lasciare non abitabile solo parte del sottotetto, chiudendola con una parete in cartongesso e usandola come ripostiglio, e invece rendere abitale la restante parte?

Re: Recupero sottotetto con riduzione dello spessore del solaio

#6
Quando ho scritto che in rete puoi trovare i disegni strutturali di un solaio, mi riferivo ad un solaio tipo e non alla tua specifica situazione
Il progetto strutturale del tuo edificio lo dovresti trovare presso il Genio Civile e non è neppure detto che sia così facile e immediato.
Per quanto riguarda la tua seconda domanda, ti rispondo che l'ipotesi prospettata è percorribile a patto di rispettare tutti gli altri parametri. Minimo superficie dei locali e rapporti aero-illuminanti.