Stravolgo le camere da letto o no?

#1
Buonasera e buone feste e a tutti,
Vi scrivo per avere un parere su una possibile risistemazione delle mie camere da letto.

Attualmente abbiamo due camere, una dove sto con mia moglie e l'altra per gli ospiti.

Con tutti gli scongiuri del caso, nei prossimi mesi dovrebbero cambiare tante cose, perché abbiamo una piccola in arrivo: se vanno fatte modifiche, vanno fatte ora!

Nella nostra camera da letto c'è un bagno in camera, che rimarrebbe inalterato.
La nostra stanza ha purtroppo poco spazio per l'armadio, a causa della sua forma particolare: pur non essendo piccola (15,5mq), abbiamo potuto posizionare solo un armadio da 200 cm e nessuna cassettiera.

La cameretta ha una forma ancora più "particolare", formata da due ambienti, ciascuno di circa 7/8 mq, per circa 15,5 totali.

L'idea sarebbe quella di "regolarizzare" la forma di entrambe le camere da letto, aumentando le dimensioni di uno dei lati della camerata, ma eliminando il secondo ambiente.
Nella camera da letto principale si perderebbe lo spazio dove ora c'è l'armadio, ma ci guadagneremmo però una cabina armadio.

Penso che un immagine potrà essere molto più esplicativa di tante parole.

Che ve ne pare?
Fareste questa modifica o vi sembra che si vanno solo a rimpicciolire le camere senza guadagnarci poi tanto?

Grazie del parere!

PS: quello in basso a sinistra è il corridoio che porta alle camere: sembra chiuso perché nel disegno mi è venuto così, ma non lo è!
Immagine

Re: Stravolgo le camere da letto o no?

#3
Ciao congratulazioni :-)

mammasantina: la finestra secondo me c'è accanto al letto, solo che ha messo la tenda e non si vede.

In ogni caso la proposta non mi convince, in quanto viene a crearsi un corridoio poco sfruttabile "perdendo" un'utile finestra.

Se devi fare delle modifiche murarie, valuterei solo di ridurre l'area armadio/studio della stanza ospiti allargando la matrimoniale, in modo da poter mettere un armadio ad angolo.

Per quanto riguarda l'arredo, penso che se non riuscite a riadattarlo possiate pensare di venderlo sul canale dell'usato, in ogni caso costa meno cambiare un armadio che rifare il bagno come ipotizzato.

Re: Stravolgo le camere da letto o no?

#4
Si esatto, la finestra è ovviamente dietro la tenda, pensavo si vedesse...in ogni caso abbiate pazienza, sono un autodidatta!

@ Rossodicina: per "corridoio" intendi quella risicata cabina armadio finestrata che avrei ipotizzato?

In ogni caso, non so se mi sono espresso male, ma l'arredamento attuale non è un problema (me ne posso disfare tranquillamente).
E' un pò complicato arredare una stanza con quella strada forma...

L'idea di ridurre l'area armadio/studio della stanza ospiti allargando la matrimoniale, mi piace da sempre.

Il problema è come fare...

Ad esempio: se si eliminasse l'angolo nella camera principale, in modo da poter posizionare un armadio più grande (al posto di quello attuale da 200), la zona "studio/armadio" della cameretta diventerebbe quasi inutilizzabile e l'attuale "strozzatura" tra le due parti della stanza si ridurrebbero ancora di più!

Re: Stravolgo le camere da letto o no?

#5
non vedo le misure...
vedo che l'armadio della camera matrimoniale attuale non arriva fino alla parete in basso...perchè?

In ogni caso ti suggerisco che non è mai una grande idea rimpicciolire la camera dei bimbi, è vero che non hanno tanto bisogno di contenimento, ma hanno bisogno di spazio per giocare e muoversi.
posteresti per piacere la piantina completa per vedere cosa confina in basso con la matrimoniale?

Re: Stravolgo le camere da letto o no?

#6
Due osservazioni al volo

1) ricorda che la camera da letto diventa per un bambino/ragazzo area gioco, studio, rifugio, spazio vitale... a meno che tu non abbia un altra stanza che può svolgere tale funzione (taverna o soffitta abitabile o stanza studio)
Nella mia casa precedente, sono arrivata a scambiare le stanze, lasciando la matrimoniale ai figli e trasferendomi nella cameretta di 13 mq scarsi, nella quale di fatto io e marito dormivamo, avevamo spazio guardaroba e piccola postazione pc.
La camera attuale è di poco più grande, abbiamo armadio più grande, cassettiera, ma di fatto è la meno sfruttata della casa!
Pertanto, quello che ora ti sembra spazio inutilizzato (la stanza ospiti), potrebbe nel giro di qualche anno essere anche troppo piccola.

2) La cabina armadio o stanza guardaroba è bella a mio avviso in una casa dagli spazi generosi, sempre in rapporto al numero di abitanti ovviamente, ma se per avere la stanza armadi vai a sacrificare altro mi sembra insensato.
Oltretutto nel tuo progetto otterresti una zona poco agevole e una finestra sprecata.

Infine: metti una pianta quotata della situazione attuale così da ragionarci meglio.
Ultima modifica di rossodicina il 27/12/21 12:12, modificato 4 volte in totale.

Re: Stravolgo le camere da letto o no?

#11
non mi è chiaro come sistemeresti l'armadio della stanza piccola...
nella piantina la finestra arriva quasi all'angolo, quindi ci saranno tipo 30 cm di profondità...nei disegni invece è più arretrato...anche pochi cm fanno differenza in locali piccoli, disegna esattamente su pianta prima di vedere il 3d.
i dubbi che mi restano sono sulla effettiva sfruttabilità della cabina armadio, a meno che non vogliate chiudere una parte di finestra, e se è sufficiente una sola finestra per essere a norma.

Re: Stravolgo le camere da letto o no?

#12
Immagine


Valuterei una cosa del genere, sempre che la situazione in pianta rispecchi la realtà.

Per i primi tempi la zona notte della cameretta arredata con l'essenziale, un letto/culla e una zona con scaffalature basse (vedi "Kellax" o ancora meglio serie "Stuva" di Ikea) per libri e giocattoli.

Successivamente penserei agli arredi definitivi. In futuro se al posto del letto ad una piazza e mezza si mette un letto singolo standard rete 90x200, nella parete in basso a lato della porta, di fronte alla finestra, si può pensare di mettere armadio o libreria/contenitore

Re: Stravolgo le camere da letto o no?

#13
rosso la tua mi sembra la disposizione migliore, per non dover stravolgere interamente le due stanze, e lasciare un po' più di spazio per la cameretta.

Se invece proprio vuoi stravolgere tutto, spostando anche il tramezzo di circa 30 cm portando al cameretta a circa 9.5 mq (mi pare che con la finestra attuale non si possano superare), ipotizzo anche un'eventuale spostamento della porta della cameretta a sx, per poter fare un armadio a ponte a dx.
nella cabina armadio io onestamente tamponerei la finestra, altrimenti non si recupera tanto spazio...
.
.
Immagine