Prima cucina

#1
Buongiorno a tutti e buon anno!

Ormai è più di un mese che vi leggo e mi sono deciso a chiedervi consigli riguardo alla nostra nuova prima cucina.
La cucina sarà in una mansarda dove ci sarà anche ingresso e soggiorno, carichi e scarica dell'acqua sono sulla parete con soffitto più basso (195cm) e la cucina avrebbe a disposizione un angolo di 3,5mt x 4,35mt ma allego la mia idea di progetto fai da te.
Siamo stati da Mondo Convenienza e il preventivo si aggira attorno ai 6000€ tutto incluso ma la qualità dei mobili ci ha fatto subito escludere questa possibilità; successivamente abbiamo imparato a usare e apprezzare il planner sul sito Ikea e i mobili ci sono sembrati una via di mezzo, la qualità non è ottima ma sicuramente superiore a Mondo Convenienza e abbiamo trovato anche delle soluzioni estetiche davvero piacevoli. Tutto incluso siamo attorno agli 8000€ (con elettrodomestici Ikea di fascia alta, piano in laminato, lavello in fragranite, montaggio, allacci...), montandola noi siamo attorno ai 7200€ comprendendo però per entrambe le pareti i pannelli Coolors magnetici effetto lavagna che ci fanno impazzire.
Abbiamo preso anche appuntamento in settimana da due mobilifici in zona (Rampazzo Severino e LubeStore) per vedere l'effettiva differenza di prezzo tra mobilificio e Ikea.
Ci piacerebbe chiedervi consiglio perché non abbiamo un budget elevatissimo, preferiamo non sforare gli 8000€ di Ikea anche se per una buona cucina di mobilificio possiamo anche andare leggermente oltre (se la qualità risultasse veramente superiore).
Non abbiamo il gas quindi puntiamo su pc ad induzione e forno elettrico.
Vorremmo anche chiedervi qualche conferma o qualche consiglio riguardo il progetto fatto da noi, vorremmo come eldom forno, microonde, pc induzione possibilmente grande e con limitatore, frigorifero combinato freestanding, lavastoviglie e preferiamo tutti cassettoni piuttosto che le ante, must sicuramente chiusura con frizione rallentata.
Allego il disegno con le dimensioni di stanza e progetto (non è estremamente preciso ma rende l'idea), il lato dove vedete pc e lavello ha un'altezza di 195cm (non 190 come da disegno allegato), la parete opposta dove troviamo il portone d'ingresso ha altezza 241cm, il punto più alto della stanza invece raggiunge 316cm.
Ringrazio in anticipo per i consigli e il tempo che ci dedicherete!
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Prima cucina

#2
Mi sembra funzionale, l unica variazione che farei è togliere il cestello da 20 e metterne uno da 60 al posto di quello da 40 accanto al frigo.
Ottima la scelta di mettere tutti cestoni.

Re: Prima cucina

#4
cla56 ha scritto:
02/01/22 14:18
Quella colonna forno così alta, così lontana ..... :?
cla56
Mi consiglieresti qualche alternativa? Perché troviamo comodo avere il forno e il microonde rialzati ed essendo il nostro primo progetto non troviamo alternative :)
Grazie!

Re: Prima cucina

#5
gina ha scritto:
02/01/22 12:33
Mi sembra funzionale, l unica variazione che farei è togliere il cestello da 20 e metterne uno da 60 al posto di quello da 40 accanto al frigo.
Ottima la scelta di mettere tutti cestoni.
Grazie! Il cestello estraibile dici di eliminarlo? pensavamo potesse tornare utile per mettere le bottiglie di olio o altro da utilizzare in cucina.

Re: Prima cucina

#6
Davide&Giulia ha scritto:
02/01/22 16:48
cla56 ha scritto:
02/01/22 14:18
Quella colonna forno così alta, così lontana ..... :?
cla56
Mi consiglieresti qualche alternativa? Perché troviamo comodo avere il forno e il microonde rialzati ed essendo il nostro primo progetto non troviamo alternative :)
Grazie!

Io sono dell'idea che la cucina non deve fare l'angolo ma bensì rimanere nei 435 cm. della parete di fondo.. Ciò che farei è avere colonna frigo e forni nell'angolo a sx utilizzare i restanti cm.310 ( che non sono poi così pochi..) per il lavaggio e cottura aumentando la profondità del top tipo cm.75....nella parte alta sopra le basi inserire un'alternanza di elementi chiusi h.36/48 con parti a giorno.Davanti a questa composizione farei un'isola lunga circa cm.150 prof.80 con contenitori a cui affiancherei un tavolo 80x130..come suo naturale prolungamento...che alla bisogna vi si "sgancerebbe" per acquistare,allungandolo, una sua posizione.....Ci potrebbe essere un'altra soluzione più "avventata" ma interessante....in ogni caso non farei l'angolo e ancor meno ,entrando,non vorrei trovarmi una colonna alta 2 MT.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Prima cucina

#7
cla56 ha scritto:
02/01/22 19:54
Davide&Giulia ha scritto:
02/01/22 16:48
cla56 ha scritto:
02/01/22 14:18
Quella colonna forno così alta, così lontana ..... :?
cla56
Mi consiglieresti qualche alternativa? Perché troviamo comodo avere il forno e il microonde rialzati ed essendo il nostro primo progetto non troviamo alternative :)
Grazie!

Io sono dell'idea che la cucina non deve fare l'angolo ma bensì rimanere nei 435 cm. della parete di fondo.. Ciò che farei è avere colonna frigo e forni nell'angolo a sx utilizzare i restanti cm.310 ( che non sono poi così pochi..) per il lavaggio e cottura aumentando la profondità del top tipo cm.75....nella parte alta sopra le basi inserire un'alternanza di elementi chiusi h.36/48 con parti a giorno.Davanti a questa composizione farei un'isola lunga circa cm.150 prof.80 con contenitori a cui affiancherei un tavolo 80x130..come suo naturale prolungamento...che alla bisogna vi si "sgancerebbe" per acquistare,allungandolo, una sua posizione.....Ci potrebbe essere un'altra soluzione più "avventata" ma interessante....in ogni caso non farei l'angolo e ancor meno ,entrando,non vorrei trovarmi una colonna alta 2 MT.
cla56
Grazie mille per la disponibilità e per il tempo che ci hai dedicato, questo però scarta a priori Ikea che fa solo basi con profondità standard, giusto? Altro punto che volevo farti notare è che sono alto 187cm mentre mia moglie 165cm, altezza standard potrebbe essere un buon compromesso?
Se posso approfittare mi esporresti anche la seconda ipotesi più avventata?
Intanto allego l'idea che ci hai inviato di cucina lineare (senza isola, per capire se potrebbe essere qualcosa di simile).
Grazie ancora!
Immagine

Questa con isola e tavolo? Quale sarebbe la distanza ottimale tra isola e cucina?
Immagine

Re: Prima cucina

#8
Concordo con l’idea di Cla, più funzionale e moderna!

La colonna forno però la farei alta come la colonna frigo chiaramente…penso che anche Cla la intendesse intera e non troncata, ma non so.

La profondità maggiorata delle basi è super comoda ma non così indispensabile: meglio questa composizione con basi standard che l’altra, a mio parere.

L’isola con tavolo accostato ci sta perché da piano di lavoro molto comodo, contenimento aggiuntivo e comunque un tavolo vero che all’occorrenza può essere separato ed allungato, mantenendo l’isola al 100% operativa

Re: Prima cucina

#9
Due varianti :
In entrambe ho utilizzato la profondità delle basi cm.80 poichè così facendo ho potuto abbassare i pensili e perchè essendo l'utente decisamente alto :roll: posso allontanarlo dall'altezza minore della parte di fondo. In particolare nella seconda ipotesi anche i forni saranno per lui facilmente raggiungibili.
Ultima cosa .....se ci si muove con una certa accortezza soprattutto nella scelta degli elettrodomestici e dei top, il budget potrebbe essere più o meno centrato .

Immagine


Immagine


cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Prima cucina

#10
Grazie mille Cla! Ci piacciono molto entrambi i progetti. Oggi siamo stati alla SME per una Veneta Cucine, il venditore sembrava molto disponibile e preparato e ci ha fatto una variante ulteriore coprendo la parete di fondo partendo dal lato dx con frigo e colonna forno e microonde (della stessa altezza del frigo), piano cottura, lavastoviglie, lavello e mobile ad angolo. Tutto con sopra pensili alti 40cm e cappa free standing. Girato l’angolo ha continuato con due cassettoni da 60 per poi creare una penisola con un tavolo 80x130 in appoggio ad una base da 60 più bassa.
Il tutto con anta bianco gessato con gole scure (credo fosse modello Oyster) e top in grès nero venato. Schienale come il top da 60cm sulla parete con lavello e pc, alzatina come il top sulla parete di sinistra. Elettrodomestici Hotpoint incluso e montaggio (11%) totale attorno ai 9500€, un po’ fuori budget ma ci è piaciuta parecchio.
Cosa ne pensi?
Siamo stati da Lube e Stosa ma non abbiamo visto niente di entusiasmante per il nostro gusto e il venditore non ci ha minimamente filato, quindi ha perso un potenziale cliente in partenza.
Mercoledì andremo da Rampazzo e vedremo cosa ci propone.
Grazie mille ancora!

Re: Prima cucina

#11
Ciao.
Permettimi di risponderti con franchezza ciò che penso..... 9 rivenditori su 10 ti avrebbero proposto questa soluzione...il perché è presto detto : è semplice e funziona ! In "soldoni" è pronta per la vendita. Dal mio punto di vista funzionerebbe ancora meglio se si invertisse il tutto... cioè gli elementi alti a sx e fare girare la composizione sotto la finestra ( è una finestra giusto??). Così facendo il piano lavoro nonché il piano tavolo si troverebbero in una condizione di luce e di aria migliore...( anche la posizione del living ne gioverebbe..)
Detto ciò confermo che anche questa soluzione rientra nella normalità......
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Prima cucina

#12
cla56 ha scritto:
04/01/22 0:44
Ciao.
Permettimi di risponderti con franchezza ciò che penso..... 9 rivenditori su 10 ti avrebbero proposto questa soluzione...il perché è presto detto : è semplice e funziona ! In "soldoni" è pronta per la vendita. Dal mio punto di vista funzionerebbe ancora meglio se si invertisse il tutto... cioè gli elementi alti a sx e fare girare la composizione sotto la finestra ( è una finestra giusto??). Così facendo il piano lavoro nonché il piano tavolo si troverebbero in una condizione di luce e di aria migliore...( anche la posizione del living ne gioverebbe..)
Detto ciò confermo che anche questa soluzione rientra nella normalità......
cla56
Diciamo che esteticamente preferiamo l'idea di isola+tavolo ma il venditore diceva che secondo lui l'ingombro di un isola con tavolo diventa eccessivo per le misure della stanza.
Mia moglie teme che con l'isola e il tavolo si venga a restringere troppo la zona ingresso/living pur preferendo questa soluzione esteticamente, tu cosa ne pensi?

Entrando più nel dettaglio scarico e carico acqua sono sulla parete alta 195cm e distano 136/158 dalla parete di sx quindi servirebbero due pensili prima del lavello giusto?
Per avere più spazio come piano di lavoro abbiamo pensato di rinunciare alla colonna forno e microonde e posizionare il forno sotto al pc e il microonde eventualmente posizionarlo come free standing dove vogliamo, potrebbe essere migliore come soluzione? (forse anche meno costosa?)

Anche a noi piacerebbe di più girare l'eventuale penisola sull'altro lato ma la finestra ha i balconi a battente e diventa davvero problematico aprire e chiudere il balcone (soprattutto bloccarlo con i ganci esterni in caso di vento).

Aumenta molto il prezzo delle basi da 80cm? Perché Veneta Cucine non ce l'ha nemmeno proposto.

Allego due foto con le idee di composizione che ho fatto partendo da quella di Classe che è stato gentilissimo e da quella del venditore SME.
Immagine
Immagine

Re: Prima cucina

#14
Oltretutto il microonde messo sul top occupa praticamente quanto occupa una colonna…quindi sarebbe una soluzione sicuramente più economica ma secondo me molto meno bella e funzionale.

E io ho avuto sempre il microonde ad appoggio sul piano…rifacendo la cucina l’ho messo ad incasso ed è mooolto meglio (anche molto più costoso certo).

Con l’isola di spazio da appoggio ne hai già tanto, ed è molto ben sfruttabile e pratico. Quindi per me molto meglio colonna con forno-micro

Re: Prima cucina

#15
Davide&Giulia ha scritto:
04/01/22 17:14

Diciamo che esteticamente preferiamo l'idea di isola+tavolo ma il venditore diceva che secondo lui l'ingombro di un isola con tavolo diventa eccessivo per le misure della stanza.
Mia moglie teme che con l'isola e il tavolo si venga a restringere troppo la zona ingresso/living pur preferendo questa soluzione esteticamente, tu cosa ne pensi?

Entrando più nel dettaglio scarico e carico acqua sono sulla parete alta 195cm e distano 136/158 dalla parete di sx quindi servirebbero due pensili prima del lavello giusto?
Per avere più spazio come piano di lavoro abbiamo pensato di rinunciare alla colonna forno e microonde e posizionare il forno sotto al pc e il microonde eventualmente posizionarlo come free standing dove vogliamo, potrebbe essere migliore come soluzione? (forse anche meno costosa?)

Anche a noi piacerebbe di più girare l'eventuale penisola sull'altro lato ma la finestra ha i balconi a battente e diventa davvero problematico aprire e chiudere il balcone (soprattutto bloccarlo con i ganci esterni in caso di vento).

Aumenta molto il prezzo delle basi da 80cm? Perché Veneta Cucine non ce l'ha nemmeno proposto.

Allego due foto con le idee di composizione che ho fatto partendo da quella di Classe che è stato gentilissimo e da quella del venditore SME.

Immagine
Ciao.
Per avere un riscontro sugli spazi prova ad inserire direttamente in pianta questa soluzione ,quindi posizionando l'angolo salotto e quant'altro avete in mente di mettere nel living.. Ho motivato precedentemente la prof.cm.80 che però,come ha già scritto
"twistdh" non è del tutto necessaria...potrebbe andar bene anche cm.65/70....eliminando così il canale attrezzato che avevo accennato.In ogni caso le basi,così facendo sono a profondità di serie...è solo il top ad essere più profondo...
Questione forni.......sono sorpreso di questo dietrofront rispetto ad una richiesta che se ben ricordo era posta in modo imprescindibile....pertanto confermo la posizione a colonna !!
Ho voluto inserire l'elemento tavolo proprio per avere una soluzione flessibile ....lo prendo...lo sposto...lo allungo...faccio tutto quello che non potrei fare con un piano penisola fisso !!
Concludendo....come ho avuto modo di scrivere precedentemente......l'esperienza di scrivere in un forum consiste nel cimentarsi nel cercare possibili soluzioni "alternative"....sia ben chiaro....niente di trascendentale ma un pochettino più
"libere"....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/