Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#16
robypez ha scritto:
02/02/22 16:01
Millix ha scritto:
02/02/22 15:45
Sì, non è semplice fidarsi dei venditori, quindi stiamo un po' girando. Comunque, dopo aver letto i vari consigli e esserci fatti anche un'idea più chiara qui, penso che ripiegheremo sul laminato, se riusciamo a prendere l'Hpl meglio. E magari mettiamo qualcosa in più sugli elettrodomestici. Vorrei tentare un pacchetto Bosch, anche se so che sarà difficile...
Bosch costa molto meno di tanti marchi coreani (LG e Samsung). Non è difficile.
Io ho preso tutto Samsung e LG, vai su ebay, compri a 29 euro i coupon compleanno che ti fanno avere il 40% di sconto sugli elettrodomestici Samsung dal sito Samsung diretto!

Per i piani non so aiutarti, io i laminati li ho scartati a prescindere perchè mi sembravano finti...
La sensazione della pietra rispetto al laminato è incredibile, almeno al tatto. Però dobbiamo fare i conti con il budget, tutto non possiamo avere.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#19
La pietra è più bella del laminato e per me l'acciaio più bello di tutti.
Avevo studiato la possibilità di regalarmi il top in acciaio su una cucina di Stosa di primo prezzo. Con una mezza follia economica avrei potuto farlo ma ho lasciato perdere perché non mi sembrava logico mettere un pezzo di "lusso" su un mobilio base. Come mettere il motore di una Ferrari in una vecchia cinquecento.
Con un budget di circa 8.000 euro ci devi far star dentro tante cose e quindi occorre scendere a molti compromessi.
Personalmente ho scelto di rinunciare a tutte le finiture alla moda e il mobilio della cucina è stato un modello base, con ante e maniglie base, colori quasi base (se non fascia 1 è stata la 2), top in laminato semplice. Così però mi sono creato spazio per comprare gli elettrodomestici che volevo, non tutti di grande marca ma tutti buoni e con le caratteristiche che mi servivano.

Ora se scegli un top in pietra o in gres buona parte del tuo budget andrà lì e poi sarete costretti a scegliere gli eldom che passa il convento. Ma gli eldom li usi tutti i santi giorni e devono essere perfetti rispetto alle esigenze che avete mentre un top in laminato semplice fa lo stesso identico mestiere di uno in acciaio salvo il fatto di doverne tenere più cura (ma siamo in cucina, mi aspetto che un tot di pulizia e igiene ci siano a prescindere), come una maniglia mi permette di aprire l'anta come una gola, ecc.
Bisogna rinunciare a un bel po' di estetica avendo un budget ridotto oppure avere una cucina molto carina ma con elementi di qualità discutibile. Dipende da voi.

Per quanto mi riguarda Samung e LG nella mia cucina non entreranno perché ritengo che Bosch/Electrolux facciano prodotti migliori a un prezzo simile.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#20
klw ha scritto:
03/02/22 11:44
La pietra è più bella del laminato e per me l'acciaio più bello di tutti.
Avevo studiato la possibilità di regalarmi il top in acciaio su una cucina di Stosa di primo prezzo. Con una mezza follia economica avrei potuto farlo ma ho lasciato perdere perché non mi sembrava logico mettere un pezzo di "lusso" su un mobilio base. Come mettere il motore di una Ferrari in una vecchia cinquecento.
Con un budget di circa 8.000 euro ci devi far star dentro tante cose e quindi occorre scendere a molti compromessi.
Personalmente ho scelto di rinunciare a tutte le finiture alla moda e il mobilio della cucina è stato un modello base, con ante e maniglie base, colori quasi base (se non fascia 1 è stata la 2), top in laminato semplice. Così però mi sono creato spazio per comprare gli elettrodomestici che volevo, non tutti di grande marca ma tutti buoni e con le caratteristiche che mi servivano.

Ora se scegli un top in pietra o in gres buona parte del tuo budget andrà lì e poi sarete costretti a scegliere gli eldom che passa il convento. Ma gli eldom li usi tutti i santi giorni e devono essere perfetti rispetto alle esigenze che avete mentre un top in laminato semplice fa lo stesso identico mestiere di uno in acciaio salvo il fatto di doverne tenere più cura (ma siamo in cucina, mi aspetto che un tot di pulizia e igiene ci siano a prescindere), come una maniglia mi permette di aprire l'anta come una gola, ecc.
Bisogna rinunciare a un bel po' di estetica avendo un budget ridotto oppure avere una cucina molto carina ma con elementi di qualità discutibile. Dipende da voi.

Per quanto mi riguarda Samung e LG nella mia cucina non entreranno perché ritengo che Bosch/Electrolux facciano prodotti migliori a un prezzo simile.
Sì sì, è un discorso giustissimo, infatti mi sto orientando per questa soluzione, vorrei capire se riusciamo ad arrivare all'hpl, ma con la pietra davvero dovremmo prendere degli elettrodomestici troppo di base. Sto orientando i preventivi in questo senso, questo weekend rivedremo i rivenditori con cui abbiamo già fatto un primo progetto e capiremo :)

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#23
mamma santina ha scritto:
03/02/22 14:43
Uno su mille ce la fa, titolo di una vecchia canzone :-)
Mah, sarà che lavoro nel settore dell'elettronica di consumo e che ho visitato parecchi centri r&d ma secondo me se è successo qualcosa con i coreani (parlo in tempi moderni) è solo questione di sfortuna e sono casi isolati.
Nulla contro i tedeschi, anche se non sono più i tedeschi di un tempo, ma i coreani hanno portato parecchia innovazione in questi ultimi anni...

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#25
Ci ho pensato, robypez, e devo ammettere che molte delle cose che dici hanno senso. È vero che la Corea ha fatto uno sforzo imponente per passare dalle produzioni low cost di un tempo alle cose prodotte in questi ultimi anni.
Però anche il costo dei prodotti è cresciuto, e dopotutto non è che i coreani abbiano retribuzioni tanto più basse delle nostre, alcuni gap si sono fatti sottili o addirittura risolti.
È possibile che il loro vantaggio competitivo risieda nella produttività, negli investimenti, nella bontà della loro ricerca e sviluppo, come sostieni.
Purtroppo io amo molto i miei pregiudizi, sono un tipo abitudinario. Quindi ancora per un po' continuerò a comprare giapponese quando posso permettermelo (per esempio il tv sarà quasi certamente Sony, anche se i pannelli li costruisce Lg), e cinese per cose che per me hanno meno importanza o quando sono tirato con i soldi. Samsung mi ha dato una delusione e per ora paga pegno. Credo sia normale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#26
a me di dove sono fatte le cose frega poco, basta che siano valide e che mi piacciano...di samsung tutto ciò che ho è una ciofeca (non so gli eldom però, ne sono stato alla larga per preconcetto e perché non hanno cose che mi interessano)...nemmeno le tv sa fare (la mia samsung lagga, si pianta, si accende da sola, la gestione canali è ridicola...per lo meno la qualità di visione è ok per dove la uso). però le tv serie per me saranno sempre e solo panasonic (in extremis accetto le sony che restano valide), samsung ed lg nemmeno regalate le voglio.

a pari tutto scelgo prodotti italiani potendo (tendenzialmente in pochi riescono a fare prodotti come li facciamo noi, parlando di roba seria chiaramente, non di primo prezzo).

vabbè non mi voglio dilungare: io prenderei bosch (che conosco bene) o electrolux (che "non conosco" ma ne sento parlare in media bene) nella fascia di prezzo indicata.

tornando in topic: un normalissimo top HPL va già più che bene sperando sia bordato decentemente, e se rinunci al lavello sotto-top...poi se proprio ti ci sta l'HPL stratificato tanto meglio, ma senza rinunciare a degli eldom buoni secondo me

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#27
twistdh ha scritto:
03/02/22 22:20
a me di dove sono fatte le cose frega poco, basta che siano valide e che mi piacciano...di samsung tutto ciò che ho è una ciofeca (non so gli eldom però, ne sono stato alla larga per preconcetto e perché non hanno cose che mi interessano)...nemmeno le tv sa fare (la mia samsung lagga, si pianta, si accende da sola, la gestione canali è ridicola...per lo meno la qualità di visione è ok per dove la uso). però le tv serie per me saranno sempre e solo panasonic (in extremis accetto le sony che restano valide), samsung ed lg nemmeno regalate le voglio.

a pari tutto scelgo prodotti italiani potendo (tendenzialmente in pochi riescono a fare prodotti come li facciamo noi, parlando di roba seria chiaramente, non di primo prezzo).

vabbè non mi voglio dilungare: io prenderei bosch (che conosco bene) o electrolux (che "non conosco" ma ne sento parlare in media bene) nella fascia di prezzo indicata.

tornando in topic: un normalissimo top HPL va già più che bene sperando sia bordato decentemente, e se rinunci al lavello sotto-top...poi se proprio ti ci sta l'HPL stratificato tanto meglio, ma senza rinunciare a degli eldom buoni secondo me
Siamo orientati proprio su queste due marche, speriamo di farcela.

per "normalissimo" hpl intendi il laminato standard? Perché ci dovrebbe essere anche quello "normale" non hpl giusto? Proveremo a prendere lo stratificato, comunque!

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#28
twistdh ha scritto:
03/02/22 22:20
(la mia samsung lagga, si pianta, si accende da sola, la gestione canali è ridicola...per lo meno la qualità di visione è ok per dove la uso). però le tv serie per me saranno sempre e solo panasonic (in extremis accetto le sony che restano valide), samsung ed lg nemmeno regalate le voglio.
Un bel po' OT ma concordo. Verso ancora lacrimucce per la chiusura del settore TV di Pioneer (le kuro al plasma erano quanto di meglio abbia visto finora, forse solo dopo anni e anni di OLED arriviamo quel livello), comunque comprato da Panasonic.
In campo televisivo Panasonic ora è il top perché ai pannelli che compra da LG (o Samsung, non ricordo) aggiunge un'elettronica di altissimo livello. Per i monitor invece vado su Eizo.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#29
Millix ha scritto:
04/02/22 10:07
Siamo orientati proprio su queste due marche, speriamo di farcela.

per "normalissimo" hpl intendi il laminato standard? Perché ci dovrebbe essere anche quello "normale" non hpl giusto? Proveremo a prendere lo stratificato, comunque!
Si i top in laminato standard solitamente sono laminati HPL che possono avere varie bordature in base al costo (abs, laser, alluminio/inox…poi possono essere post formati, ecc…). Non penso ci siano top in laminati NON HPL, ma non me sono sicuro.

Poi ci sono i laminati HPL stratificati che sono “a tutto spessore” e quindi senza il supporto in truciolato (o quel che è ). Questi ultimi sono molto resistenti (a mio parere globalmente più di un gress tranne per specifici casi che però sarebbe meglio evitare in ogni caso) ed anche più costosi. Una mia zia ha un top stratificato che dopo oltre 50 anni di uso intenso e almeno 3 traslochi sembra nuovo e si presenta meglio di qualsiasi nuovo laminato che mi sia capitato di vedere.

@klw: quanto avrei voluto prendere il pioneer 5090h…introvabile quando mi serviva cambiare tv :(

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#30
twistdh ha scritto:
04/02/22 12:09
Millix ha scritto:
04/02/22 10:07
Siamo orientati proprio su queste due marche, speriamo di farcela.

per "normalissimo" hpl intendi il laminato standard? Perché ci dovrebbe essere anche quello "normale" non hpl giusto? Proveremo a prendere lo stratificato, comunque!
Si i top in laminato standard solitamente sono laminati HPL che possono avere varie bordature in base al costo (abs, laser, alluminio/inox…poi possono essere post formati, ecc…). Non penso ci siano top in laminati NON HPL, ma non me sono sicuro.

Poi ci sono i laminati HPL stratificati che sono “a tutto spessore” e quindi senza il supporto in truciolato (o quel che è ). Questi ultimi sono molto resistenti (a mio parere globalmente più di un gress tranne per specifici casi che però sarebbe meglio evitare in ogni caso) ed anche più costosi. Una mia zia ha un top stratificato che dopo oltre 50 anni di uso intenso e almeno 3 traslochi sembra nuovo e si presenta meglio di qualsiasi nuovo laminato che mi sia capitato di vedere.

@klw: quanto avrei voluto prendere il pioneer 5090h…introvabile quando mi serviva cambiare tv :(
Grazie di nuovo. Oggi in pausa pranzo sono stato da Hacker, marchio tedesco. I laminati sembrano davvero ben fatti, parlo di quelli standard. Vedremo che preventivo uscirò fuori, temo sia un po' oltre Stosa-Aran.