Stiamo comprando casa e stiamo progettando la nuova cucina in attesa di prenderne il possesso, vorremmo dei consigli in merito al progetto.
La stanza apre sulla sala (senza porte) ed esternamente sul giardino con portafinestra tripla, la cucina sarà in laminato con top in quarzo, lavello sulla parete, PC sull'isola...le pareti sono tutte fuori squadro, una è ricoperta di mattoncini sfalsati.
Abbiamo tre idee sul progetto.
1) Isola 100*225 staccata dalla cucina con frigo incassato da 75. Questa composizione ci vincola un po' perchè, essendo la parete da 3,10, ci costringe a mettere 4 moduli pensili/basi da 75 che, almeno per Stosa (unico preventivo fatto finora, attendiamo arredo3), non ci offrono tutte le soluzioni estetiche che vorremmo (es. gola finta sulla lavastoviglie o pensili che si aprono verso l'alto senza sdoppiarsi con apertura a libro

https://postimg.cc/VdTzSP8S

https://postimg.cc/tZ2jpLk4
2) Cucina ad L, con penisola che dovrebbe avere anche un piano snack sfalsato che sporge di 30cm ulteriori (non presente nel progettino). Rispetto alla prima ipotesi, avremmo maggior spazio ma anche maggior ingombro e costo, oltre a dover comunque costruire la cucina coi moduli da 75 (anche per le differenze estetiche tra le basi che potremmo mettere ed il solito discorso sull'apertura dei pensili da 75). Inoltre, problema principale, temiamo di appesantire troppo l'ambiente, la cucina non è piccola ma neanche enorme.

https://postimg.cc/LqFRTkh2

https://postimg.cc/bDzPXzQ5
3) come la 1, ma con frigo esterno (che già abbiamo, praticamente nuovo) ed isola più piccola (195x100); questa composizione ci consentirebbe di evitare gli elementi da 75 e di fare due basi da 60 (agli esterni, una con lavastoviglie) e due da 90centrali (stesso discorso per i pensili). Potremmo fare lo stesso progetto nella 1 usando il frigo incassato da 60, solo che sono veramente poco capienti (quello attuale a libera installazione è da 350lt complessivi ed è grande il giusto).
La cucina migliora la resa estetica vista dalla sala e dal piano snack, avremmo i pensili centrali con l'apertura verso l'alto come piace a noi (non a libro) ma si riduce lo spazio intorno all'isola.

https://postimg.cc/FfbvnfJc

https://postimg.cc/VJCmnZfK
Potreste darmi un consiglio e/o qualche idea/suggerimento?
Come vedreste il progetto 2 con penisola non collegata alla cucina (quindi senza L)?
Inoltre, abbiamo due preventivi per il progetto n.2 da due rivenditori Stosa per la Metropolis (uno aveva promozioni, l'altro solo in parte...mah) di fatto identici per i mobili+lavello e miscelatore (8.000) e differenti (molto) per il top in quarzo (2400vs3500); gli eldom li tengo fuori perchè abbiamo valutato cose diverse. Sorvolando sul fatto che il dipendente del secondo non sapeva usare il programma e non sapeva cosa fosse un angolo retto, credete che siano prezzi in linea con il marchio?
Il nostro budget complessivo è di 10/12.000€ (10/11.000 per mobili e piano, 1.500/2000 per completare gli eldom (abbiamo forno e lavastoviglie e cappa della vecchia cucina in ottimo stato... il resto mi sa che li compreremo noi pagando il dovuto per il montaggio)... dite che passando al progetto 1 o 3 potremmo ambire a marchi di qualità superiore (Cesar, Valcucine, ecc) o dobbiamo comunque restare in fascia media (stosa, arredo3, veneta, aran, ecc)?
Grazie a chiunque voglia intervenire!
Salvatore