CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#1
Buongiorno a tutti, mi chiamo Salvatore ed ogni tanto leggo il forum, anche se non scrivo da quando comprammo la prima cucina 10 anni fa.

Stiamo comprando casa e stiamo progettando la nuova cucina in attesa di prenderne il possesso, vorremmo dei consigli in merito al progetto.
La stanza apre sulla sala (senza porte) ed esternamente sul giardino con portafinestra tripla, la cucina sarà in laminato con top in quarzo, lavello sulla parete, PC sull'isola...le pareti sono tutte fuori squadro, una è ricoperta di mattoncini sfalsati.
Abbiamo tre idee sul progetto.

1) Isola 100*225 staccata dalla cucina con frigo incassato da 75. Questa composizione ci vincola un po' perchè, essendo la parete da 3,10, ci costringe a mettere 4 moduli pensili/basi da 75 che, almeno per Stosa (unico preventivo fatto finora, attendiamo arredo3), non ci offrono tutte le soluzioni estetiche che vorremmo (es. gola finta sulla lavastoviglie o pensili che si aprono verso l'alto senza sdoppiarsi con apertura a libro

Immagine

https://postimg.cc/VdTzSP8S

Immagine

https://postimg.cc/tZ2jpLk4

2) Cucina ad L, con penisola che dovrebbe avere anche un piano snack sfalsato che sporge di 30cm ulteriori (non presente nel progettino). Rispetto alla prima ipotesi, avremmo maggior spazio ma anche maggior ingombro e costo, oltre a dover comunque costruire la cucina coi moduli da 75 (anche per le differenze estetiche tra le basi che potremmo mettere ed il solito discorso sull'apertura dei pensili da 75). Inoltre, problema principale, temiamo di appesantire troppo l'ambiente, la cucina non è piccola ma neanche enorme.
Immagine

https://postimg.cc/LqFRTkh2
Immagine

https://postimg.cc/bDzPXzQ5

3) come la 1, ma con frigo esterno (che già abbiamo, praticamente nuovo) ed isola più piccola (195x100); questa composizione ci consentirebbe di evitare gli elementi da 75 e di fare due basi da 60 (agli esterni, una con lavastoviglie) e due da 90centrali (stesso discorso per i pensili). Potremmo fare lo stesso progetto nella 1 usando il frigo incassato da 60, solo che sono veramente poco capienti (quello attuale a libera installazione è da 350lt complessivi ed è grande il giusto).
La cucina migliora la resa estetica vista dalla sala e dal piano snack, avremmo i pensili centrali con l'apertura verso l'alto come piace a noi (non a libro) ma si riduce lo spazio intorno all'isola.
Immagine

https://postimg.cc/FfbvnfJc
Immagine

https://postimg.cc/VJCmnZfK

Potreste darmi un consiglio e/o qualche idea/suggerimento?
Come vedreste il progetto 2 con penisola non collegata alla cucina (quindi senza L)?

Inoltre, abbiamo due preventivi per il progetto n.2 da due rivenditori Stosa per la Metropolis (uno aveva promozioni, l'altro solo in parte...mah) di fatto identici per i mobili+lavello e miscelatore (8.000) e differenti (molto) per il top in quarzo (2400vs3500); gli eldom li tengo fuori perchè abbiamo valutato cose diverse. Sorvolando sul fatto che il dipendente del secondo non sapeva usare il programma e non sapeva cosa fosse un angolo retto, credete che siano prezzi in linea con il marchio?

Il nostro budget complessivo è di 10/12.000€ (10/11.000 per mobili e piano, 1.500/2000 per completare gli eldom (abbiamo forno e lavastoviglie e cappa della vecchia cucina in ottimo stato... il resto mi sa che li compreremo noi pagando il dovuto per il montaggio)... dite che passando al progetto 1 o 3 potremmo ambire a marchi di qualità superiore (Cesar, Valcucine, ecc) o dobbiamo comunque restare in fascia media (stosa, arredo3, veneta, aran, ecc)?

Grazie a chiunque voglia intervenire!
Salvatore

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#3
cla56 ha scritto:
18/03/22 18:08
A mio avviso andrei avanti con la soluzione 2 senza allungare il piano snack !!!!
Ciao
cla56
P.S. Dimenticavo....lascerei perdere la Valcucine....andresti notevolmente fuori budget :roll:
Grazie Cla56! So che sei rivenditore Valcucine/Arredo3 (avevo già letto l'ultima parte del topic in firma), quando avremo il preventivo della Arredo3 (credo svilupperò la Kali) potrò disturbarti non per entrare nei dettagli ma solo per sapere se sarà "ragionevole"?
L'arredatrice (che ci è sembrata molto in gamba) ci ha detto che potremmo farcela con "poco più di 10k" compreso frigo e piano ad induzione (credo fascia media, andremo nei dettagli appena è pronto)... grazie di nuovo!

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#5
Piedus ha scritto:
18/03/22 15:40
2) Cucina ad L, con penisola che dovrebbe avere anche un piano snack sfalsato che sporge di 30cm ulteriori (non presente nel progettino). Rispetto alla prima ipotesi, avremmo maggior spazio ma anche maggior ingombro e costo, oltre a dover comunque costruire la cucina coi moduli da 75 (anche per le differenze estetiche tra le basi che potremmo mettere ed il solito discorso sull'apertura dei pensili da 75). Inoltre, problema principale, temiamo di appesantire troppo l'ambiente, la cucina non è piccola ma neanche enorme.
Immagine

https://postimg.cc/LqFRTkh2
Immagine

https://postimg.cc/bDzPXzQ5
I
Ciao Salvatore.
Dunque comincio con il dirti che l'ultima soluzione che hai postato non mi piace ! Il frigorifero in quella posizione è molto disagevole pertanto, come ho avuto modo di scrivere, ritengo che la soluzione su cui lavorare è la seconda (quella che ho voluto qui riproporre ).
Tutto ruota sulla posizione del frigo che sostanzialmente può stare :
1° Vicino la finestra come lo hai messo tu.......può andare anche se toglie luce sul piano lavoro
2° Nel lato stretto della "U" cioè trai due elementi lunghi e paralleli ? Forse ma in questo caso bisognerebbe lavorare molto bene in quella nicchia poligonale e in ogni caso allargare lo spazio tra la parete lunga e la penisola (cosa che farei a prescindere poichè trovo sicuramente scarsa la distanza da te indicata in cm.95 avendo tutto quello spazio,a questo punto inutile dietro gli sgabelli...) .questa è una soluzione molto "intrigante" però comporta lavorare molto bene anche sulla muratura (tu lo hai in parte accennato....)
3° Sviluppare la cucina con due corpi paralleli : quello sulla parete da cm.310 inserendovi verso la niccchia sia il frigo che una colonna forni...a seguire verso la finestra la sola zona lavaggio mentra la cottura andrebbe sulla penisola di lunghezza cm.270 max (niente top sporgente !!).
Non menzioni quale è il tuo "grado di libertà " nella predisposizione degli attacchi (scarico lavello....gas...) .....puoi fare quello che vuoi o hai delle limitazioni. Devi fare dei lavori nel vano ?
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#6
Di nuovo grazie, magari ricambieremo la gentilezza con un caffè :)

Hai centrato parecchi aspetti (ma non avevo dubbi :) ), a cominciare dal fatto che tutto ruota intorno al frigo.
Non abbiamo vincoli particolari, possiamo spostare gli attacchi dell'acqua sulla parete e prenderemo il PC ad induzione (quindi nessuna menata per il GAS), ma preferiremmo non mettere mano alla parete.

La soluzione 2 ce l'ha consigliata l'architetto di arredo3, ma a me quel frigo li proprio non piace, anche per il discorso luce che hai evidenziato tu (la porta finestra è esposta ad est ).

Dimenticavo di aggiungere che, oggi, la cucina è grossomodo disposta così, però con un'isola (molto) più piccola rispetto al disegno, il che a noi non dispiace ma non siamo sicuri che poi ci siano gli spazi giusti per viverla agevolmente
Immagine

https://postimg.cc/PL8T69Xp


Detto questo, se non ho capito male, ci consigli di svilupparla in questo modo, affiancando colonna forno e frigo.

Immagine

https://postimg.cc/QBgcW625

Io avrei pensato ad una variante, mettendo il forno sotto il PC ed al posto della colonna forno una dispensa da 45cm (credo esista... giusto?). In questo modo abbiamo 120cm tra i due piani ma un po' di spazio in più dietro gli sgabelli (magari sulla parete alle spalle riesco a metterci un pezzo della libreria della depadova che ci avanza da quella che riusciremo a montare in sala, che è profonda solo 25cm).
Immagine

https://postimg.cc/8J1MdRGY

Con la dispensa e con l'isola da 270 andremmo a guadagnare parecchio spazio e, quindi, potremmo alleggerire la zona pensili, costruendo così qualcosa di carino attorno allo sgocciolatoio sopra il lavello.

La nicchia andremmo ad escluderla ma pazienza, risolviamo il "problema" del frigo e sulla parete libera (251cm) ci possiamo giocare qualche opzione che ci dia maggiore simmetria (tipo base da 60 con lavastoviglie ed altre due da 90).

Che ne pensi?

Grazie!

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#7
Credo siamo sulla buona strada.. :wink:
Alcune precisazioni per le quali, vista la tua buona capacità di rappresentazione e volontà di fare, dovresti incominciare a lavorare in tridimensionale per meglio capire...
La colonna dispensa da cm.45 esiste ma in questo caso sarebbe opportuno utilizzare una colonna dispensa angolare (cm.109x64 anche se in verità sarebbe 109x60......se lo dici al venditore sà di che parlo...)
Non metterei il forno sotto il piano cottura per non alterare l'immagine del mobile nella parte più visibile dal soggiorno dove invece si andrà a mettere una base contenitore cassetti più cestone/i.
Il forno lo metteremo nella penisola. (Certo se si potesse mettere a colonna....bisogna disegnare per capire....)
Bisogna "curare" l'attacco della colonna frigo con la penisola....Pensare qualche cosa che "aiuti" il passaggio di prodondità e altezza dei due volumi..........qualcuno metterebbe delle mensole :wink:
Dai su..al lavoro....sei bravo !!!
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#8
cla56 ha scritto:
19/03/22 14:06
Credo siamo sulla buona strada.. :wink:
E' un parto :)
cla56 ha scritto:
19/03/22 14:06
Alcune precisazioni per le quali, vista la tua buona capacità di rappresentazione e volontà di fare, dovresti incominciare a lavorare in tridimensionale per meglio capire...
La colonna dispensa da cm.45 esiste ma in questo caso sarebbe opportuno utilizzare una colonna dispensa angolare (cm.109x64 anche se in verità sarebbe 109x60......se lo dici al venditore sà di che parlo...)
Ok, 109x60 ci va un supermercato dentro!
cla56 ha scritto:
19/03/22 14:06
Non metterei il forno sotto il piano cottura per non alterare l'immagine del mobile nella parte più visibile dal soggiorno dove invece si andrà a mettere una base contenitore cassetti più cestone/i.
Forse ho omesso di precisare che il PC lo mettiamo sull'isola (sul software gratuito non riesco a spostarlo ), mentre il lavello contro la parete magari disposto simmetricamente al pc. Quindi dalla sala (che poi è un ulteriore esercizio di fuori squadro) si vedrebbe o il frigo (se optiamo per il progetto 2) o la base da 90 ed i pensili se optiamo per questo.
cla56 ha scritto:
19/03/22 14:06
Bisogna "curare" l'attacco della colonna frigo con la penisola....Pensare qualche cosa che "aiuti" il passaggio di prodondità e altezza dei due volumi..........qualcuno metterebbe delle mensole :wink:
Dai su..al lavoro....sei bravo !!!
Ciao
cla56
Ne stavamo parlando con mia moglie poco fa, forse qualcosa attaccato alla parete, cercando però di evitare di coprire ulteriormente la parete , magari delle mensole senza schienale come nella seconda foto. Bisogna sempre tenere conto che la parete ha i mattoncini e non è perpendicolare ai mobili... che mal di testa!
Immagine
Immagine
Bisognerà capire in negozio quanto costa sta pazziella :) :) :)

Grazie ancora!


Eccoci
Immagine

https://postimg.cc/mtyP0M8w

Immagine

https://postimg.cc/56VH7pqy

Qualcosa del genere andrebbe bene?
Ultima modifica di Piedus il 19/03/22 19:28, modificato 1 volta in totale.

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#10
Piedus ha scritto:
19/03/22 15:44

Eccoci
Immagine

https://postimg.cc/gallery/F3vQHRv/d11d56d6

Immagine

https://postimg.cc/56VH7pqy

Qualcosa del genere andrebbe bene?
Mi pare che stiamo sulla buona strada... Non mi piacciono quelle mensoline messe lì tanto per.... forse una boiserie della larghezza della penisola e alta fino alla quota colonna frigo con 3 mensole sarebbe megllo.....se non altro coprirebbe quella parete rivestita di pietra (che a me non piace...). La boiserie comunque non la farei in finitura legno.....ce n'è già abbastanza, anzi lo toglierei anche nel retro della penisola !
Prova !
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#11
In realtà i colori del progetto non sono quelli li, o meglio avremmo quarzo bianco per il top, finto legno tutte le basi e le colonne ed i pensili bianchi, ma per questo c'è tempo. I mattoncini dal vivo rendono meglio, comunque quando sarà il momento faremo le dovute valutazioni.

Non appena sarà pronto il preventivo della Arredo3 per la soluzione 2 (l'architetto si è beccata il covid) chiederemo anche quello per quest'ultima. Quindi, il passo successivo, sarà scegliere tra stosa ed arredo3 e prendere le misure precise di tutto, angoli ed attacchi a terra dell'attuale isola (gas+luce); ancora non ci è chiaro quanto potranno essere profonde le basi del lato corto della penisola in corrispondenza della nicchia in quanto non sappiamo di preciso quanto chiudono gli angoli delle pareti.

Poi toccherà decidere :)

Per il momento ti ringrazio nuovamente, ti tengo aggiornato :) :)

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#12
Rieccomi per un aggiornamento.

Abbiamo avuto il preventivo della Arredo 3, siamo sui 10.000€ compreso di 3 eldom su 5 (due li abbiamo già) per la composizione 2, ci ha anche detto che il prezzo sarebbe grossomodo lo stesso per la composizione con penisola e colonna frigo/dispensa a coprire la nicchia (quella che ho sviluppato con l'aiuto di Cla56). Dobbiamo ancora visionare la composizione (la tipa ha il Covid) e scendere nei dettagli, lo faremo appena guarisce.

Inoltre, nel tardo pm siamo stati da Veneta, la persona, che ci è parsa molto preparata (a differenza dei due di Stosa conosceva approfonditamente i suoi prodotti, i materiali, ecc.), ha espresso non poche perplessità nell'accostare la cucina alla parete coi mattoncini. Ha detto che si può fare ma che il risultato potrebbe non essere in linea con le aspettative anche per la necessità di accostare il piano di lavoro alle mattonelle, lavoro che, pur in presenza di un'alzatina, non sarebbe molto "preciso". Ci ha anche detto che gli eventuali mobili fuori misura farebbero lievitare il costo (non abbiamo parlato di budget). Insomma, ci ha consigliato di cambiare progetto. Poichè è stato molto gentile e ci ha fatto una buona impressione (è stato più di un'ora a spiegarci tutte le caratteristiche delle cucine veneta esposte ed a darci consigli sugli abbinamenti) gli abbiamo commissionato per il momento un preventivo per l'isola staccata dalla cucina (quindi il primo "progetto" del mio primo post), giusto per capire su che ordini di grandezza siamo. Poi, anche se ancora non lo sa :) , gli faremo sviluppare la composizione a penisola, anche per capire, nel concreto, quali sono gli eventuali inconvenienti che potrebbero non far rientrare tale realizzazione nelle nostre aspettative.

La discussione con il rivenditore Veneta ci ha comunque aperto gli occhi su alcune cose che chiederemo alla rivenditrice di Arredo3 (Stosa è stata esclusa perchè i due rivenditori non ci sono piaciuti, oltre ai prezzi decisamente alti), a partire dal risultato estetico dell'accostare il piano di lavoro alla parete coi mattoncini.

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#14
Capisco il buon feeling con il venditore Veneta
Capisco che accostare un mobile ad una parete rivestita con "mattoncini " (che detto tra noi è un rivestimento che in cucina eviterei se non altro per un discorso di igiene ....) può riservare qualche complicazione.....
Capisco che fare la prima soluzione è certamente più conveniente e certamente più semplice come montaggio.
Stà di fatto che la prima soluzione ha delle cose che oggettivamente non funzionano.......vediamo cosa ti propone .
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#15
mamma santina ha scritto:
24/03/22 1:07
Mattoncini finti anche no, sarebbero da evitare sempre... tanto più se danno fastidio :-)
Coglierei l'occasione per dare una bella gessata alla parete e farli sparire.

Ps: la parte di cucina appoggiata sta in quella posizione perchè sulla parete "est" ci sono già gli scarichi?
I mattoncini ce li siamo ritrovati, esteticamente ci sono piaciuti anche se, partendo da zero, non credo li avremmo inseriti.
Per gessata che intendi, andrebbero ricoperti? Non sarebbe più semplice rimuoverli, sistemare l'intonaco e pittare?

La parete est è quella con la finestra, quella con gli attacchi è, diciamo, a nord. Il gas però sta sul pavimento sotto l'isola attuale.


cla56 ha scritto:
24/03/22 12:57
Capisco il buon feeling con il venditore Veneta
Capisco che accostare un mobile ad una parete rivestita con "mattoncini " (che detto tra noi è un rivestimento che in cucina eviterei se non altro per un discorso di igiene ....) può riservare qualche complicazione.....
Capisco che fare la prima soluzione è certamente più conveniente e certamente più semplice come montaggio.
Stà di fatto che la prima soluzione ha delle cose che oggettivamente non funzionano.......vediamo cosa ti propone .
cla56
Noi profani eravamo andati a fare il primo preventivo con il progetto n.1, che ci sembrava quello dalla resa estetica migliore .
Non si tratta di feeling, è sicuramente il più preparato di tutti sia sui materiali sia sui possibili abbinamenti, ma semplicemente non volevamo "costringere" un venditore a fare un progetto che ci ha subito sconsigliato. Alla fine per la composizione con penisola abbiamo un preventivo di Arredo 3 che rientra nel budget, svilupparne uno diverso potrebbe aiutarci a capire in che direzione andare. Noi non abbiamo ancora deciso nulla, se mi fai la gentilezza di spiegarmi quali sono i limiti oggettivi di cui parli mi aiuterai a schiarirmi le idee! :)

CI proporrà credo un'isola 210X99, con PC e basi standard 60/90/60 (con forno) da un lato e dall'altro il piano a sbalzo; sulla parete da 310cm la cucina a sviluppo lineare, con colonna frigo da 75 e schienale in vetro (non so come svilupperà le basi, forse 75/90 ed il resto su misura per chiudere l'angolo. Tutti i top ed i fianchi della penisola in quarzo, solo le basi dell'isola in finto legno (potremmo anche optare per l'essenza tanto sono pochi elementi) ed il resto credo in silk bianco opaco.

Grazie ad entrambi!