Far combaciare blocco fuochi freestanding con mobili e top

#1
Ciao a tutti
Abbiamo intenzione di comprare un blocco fuochi Smeg o ilvE da 90cm da inserire in una cucina VENETA Oyster.

Il problema nasce dal fatto che la profondità della cucina/top è 64cm mentre la profondità del blocco fuochi è 60cm.
Vorremmo evitare che il blocco fuochi venga rientrato rispetto ai mobili, ma allo stesso tempo per mettere il paraschizzi sul muro abbiamo necessità che la cucina sia a filo con il muro.

come fare?
Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno.

Re: Far combaciare blocco fuochi freestanding con mobili e top

#5
mamma santina ha scritto:
05/04/22 10:03
Sì, ho capito che avete intenzione di comprare i fuochi free standing, ma non ho capito perché.
Presumo perché gli piace il blocco free, tra l'altro ho sempre sentito dire che si tratta di prodotti di ottima qualità.

In questa realizzazione trovata nel sito di casafacile si vede il blocco Smeg con un profilo "triangolare" posteriore che probabilmente serve per nascondere lo spazio tra muro e mobile, oltre alla giunzione tra paraschizzi e top
Immagine
Immagine
In effetti non vedo molte altre soluzioni, a parte quanto suggerito da mammasantina, ovvero striscia di top a tamponare vuoto posteriore, che forse dal punto di vista estetico è meno impattante ma, a mio avviso, con tutte le giunzioni meno pratico da pulire.

Re: Far combaciare blocco fuochi freestanding con mobili e top

#8
Avrei dovuto scrivere a "sezione triangolare", piccola omissione :P :wink:
Vero, le marche citate fanno anche blocchi da incasso, solo da quello che ho sentito dire in giro i blocchi free sono prodotti di fascia medio-alta, ma come ho specificato non lo so per certo o da esperienze dirette, solo info lette occasionalmente in rete.

Come per ogni cosa ci sono pro e contro da valutare, anche in funzione delle proprie esigenze, certamente il primo requisito per una scelta simile è che piaccia esteticamente.

Re: Far combaciare blocco fuochi freestanding con mobili e top

#9
Personalmente trovo decisamente scomodi i forni in basso…detto questo nel giusto ambiente un bel blocco cottura mi piace e lo condivido (si ha più spazio di appoggio sui fuochi avendo manopole frontali, e con certo stili di cucina ci sta molto bene esteticamente).

Con ilve si può fare un retro personalizzato per farlo andare in battuta volendo (andando quindi a fare una copertura posteriore più profonda)…credo su tutti i modelli ma è da chiedere a chi li vende o al produttore…e di sicuro non è una personalizzazione gratuita…