Aiuto progetto

#1
Ciao, vorrei chiedere un consiglio su come arredare e disporre la cucina (Stanza in alto a sx) per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, senza però aprire ad open-space (vorrei comunque poter chiudere la cucina per odori e pulizia)
Altri dettagli:
- nell'angolo c'è la caldaia fissata a parete (contrassegnata con WH)
- sulla stessa parete della caldaia, oggi ci sono gli scarichi di lavandino e lavastoviglie
- riscaldamento a pavimento
- attualmente sia in cucina che nella zona giorno è tutto parquet
- potrei anche valutare di spostare la porta sul lato inferiore della cucina
- come preferenze piano ad induzione da 75cm e lavandino monovasca da 75 e frigorifero da 75
- preferibilmente forno in colonna (non sotto al piano cottura, per intenderci)
Grazie mille per l'aiuto

Immagine
https://ibb.co/wWw2pPk


PS: non ho trovato il modo di aggiungere l'immagine direttamente visibile nel post, se qualcuno sapesse indicarmi la strada gli sarei grato ai fini della leggibilità del post :oops: :roll:

Re: Aiuto progetto

#2
Se sposti la porta in basso secondo me è meglio, anche perché vuoi piazzare un sacco di roba parecchio lunga e la parete destra libera sarebbe una mano santa, con la cucina a forma di classica L.
Dipende però anche da come decidi di arredare il soggiorno, se quella parete ti serve assolutamente oppure puoi farne a meno.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto progetto

#3
mamma santina ha scritto:
06/04/22 19:04
Se sposti la porta in basso secondo me è meglio, anche perché vuoi piazzare un sacco di roba parecchio lunga e la parete destra libera sarebbe una mano santa, con la cucina a forma di classica L.
Dipende però anche da come decidi di arredare il soggiorno, se quella parete ti serve assolutamente oppure puoi farne a meno.
Ciao Mamma Santina, grazie.
Spostare la porta sì, è un'opzione che stiamo vagliando. Rimane però dubbioso come disegnare la cucina. Quale idea ti è venuta in mente?

Ho fatto un paio di disegni, come ti sembrano?

Opzione 1, senza spostare la porta:
Immagine


Opzione 2, spostando la porta. In questa forse il forno sarebbe meglio metterlo sotto al piano cottura perchè la colonna nell'angolo in basso a sx con solo forni forse stona un po'.
Immagine


Opzione 3:
Immagine

Re: Aiuto progetto

#4
Le penisole in un ambiente così piccolo stringono troppo, a mio avviso. Coucina a L, come ho già detto, sui lati in alto e a destra (con porta chiusa verso il bagno e aperta sotto).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto progetto

#5
Ti ringrazio.
Per te quindi sarebbe solo cucina ad L e poi tavolo in sala? ho capito bene?

L'idea alla base della penisola è per poter mangiare in 2, max 3 in cucina e non doversi sempre appoggiare al tavolo in sala.
Il tavolo, anche se piccolo/quadrato nel centro non ci piace proprio.

Grazie
Ale

Re: Aiuto progetto

#7
Se la finestra fosse una finestra, mettici un piano sotto di 40 cm max per fare colazione e poco di più.
Anche a me come a Peter piacerebbe capire di più del resto dell'abitazione.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto progetto

#9
Ciao
mi associo ai suggerimenti precedenti, chiuderei la porta verso l'ingresso e l'aprirei verso la sala, potrebbe essere una normale porta battente oppure una apertura più ampia, magari doppia per collegare la sala, da lasciare chiusa o aperta all'occorrenza, isolando la cucina o al contrario creando una specie di ambiente open.
Il muro senza porta all'ingresso potrebbe accogliere una consolle con pouf, una scarpiera,, una specchiera o un appendiabiti, una poltroncina o un piano svuota-tasche.
Immagine
Immagine
Immagine

La cucina ad L, consente meno angoli e spigoli e maggior contenimento, più spazio per muoversi.
Se decidi di fare una porta battente, potresti mettere un piccolo tavolo nell'angolo tra la finestra e il muro confinante con il soggiorno, personalmente concordo con te e trovo che un piccolo tavolo/appoggio in cucina sia sempre comodo, io ne ho uno in sala ma non sempre lo uso, per colazione e pranzi veloci sto meglio in cucina.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto progetto

#10
Grazie Rossodicina!
Ieri sera ho giocato un po' con il disegno ed ora ho apportato un paio di modifiche sulla base dei tuoi suggerimenti.

Porta scorrevole tenendo le due spalle in muratura, oppure una vetrata come nell'immagine sotto?
Quanto potrebbe costrare una soluzione in vetrata di quel genere lunga 3 metri? Produttori ne conoscete?

Grazie mille!
Ale
Immagine


Immagine