Ciao a tutti,
sto ristrutturando casa e ho scelto una cucina a "c", ovvero una parete con due colonne elettrodomestici e lavandino e sopra i pensili; la parte centrale con piano cottura e cappa; l'altra parte con piano lavoro e tavolo in fondo.
Sotto i pensili ho scelto una piastrella ma non mi piaceva continuare sotto la cappa perchè dal mio punto di vista non centra nulla e ovviamente rimarrebbe uno spazio tra cappa e piastrella essendo più alta dei pensili.
Mi hanno consigliato pitture lavabili o resine, non sono però molto convinto, soprattutto per paura di ingiallimento dovuto al calore. Stavo quindi studiando una soluzione per proteggere il retro del piano cottura e avrei pensato ad una lastra di vetro smaltato bianco leggermente più ampio del piano e fino alla cappa, cosa ne pensate? Sono chiaramente aperto ad altre soluzioni....
Allego foto del render della cucina per farvi capire!
https://ibb.co/6ZTFDXC
https://ibb.co/k81BN2s
Grazie in anticipo
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#2Ciao credo he il pannello bianco in vetro temprato sia la soluzione migliore.
Hai ragione ad evitare smalti o resine, anche se qualcuno li mette non sono troppo indicati per via del calore presente in quella zona (fosse il lavello allora è un'altra storia).
In alternativa potrebbe essere pannello in vetro ma nero, a riprendere gli elementi scuri in continuità con la cappa

Oppure inox ma solo se questo materiale è già presente in altre parti della cucina (ad esempio pc o lavello)

Hai ragione ad evitare smalti o resine, anche se qualcuno li mette non sono troppo indicati per via del calore presente in quella zona (fosse il lavello allora è un'altra storia).
In alternativa potrebbe essere pannello in vetro ma nero, a riprendere gli elementi scuri in continuità con la cappa

Oppure inox ma solo se questo materiale è già presente in altre parti della cucina (ad esempio pc o lavello)

Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#3Al pannello nero non ci avevo pensato, richiamerebbe gli elementi scuri (gole, piano cottura, lavandino, elettrodomestici, cappa). Non vorrei però fosse un "pugno in un occhio" così a metà parete...
Il vetro però dovrei metterlo un pò più ampio della cappa/piano per eventuali schizzi no? Oppure sotto pittura lavabile e il vetro a filo come l'immagine.
Inox no, non ho nessun elemento che lo richiama.
Mi garantiscono che con pitture lavabili non ci sono problemi con il calore...qualcuno ha dei feedback?
Il vetro però dovrei metterlo un pò più ampio della cappa/piano per eventuali schizzi no? Oppure sotto pittura lavabile e il vetro a filo come l'immagine.
Inox no, non ho nessun elemento che lo richiama.
Mi garantiscono che con pitture lavabili non ci sono problemi con il calore...qualcuno ha dei feedback?
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#4Io ho piano cottura da 90, cappa da 120 e schienale inox da 120…la parete dietro è in pittura lavabile.
Qualche schizzo a volte finisce sul muro…ok che la pittura e lavabile ma non sempre va via perfettamente tutto. Certo poi non si vede nulla però avere solo la pittura dietro al piano cottura è da pazzi a meno che la cucina sia solo estetica e non venga mai usata.
Mettici uno schienale, e che sia più ampio del piano cottura magari. Se non lo vuoi in inox va bene vetro (che sia temperato, adatto da sopportare il calore e per l’uso come schienale ovviamente…non vetro qualsiasi) o altro
Qualche schizzo a volte finisce sul muro…ok che la pittura e lavabile ma non sempre va via perfettamente tutto. Certo poi non si vede nulla però avere solo la pittura dietro al piano cottura è da pazzi a meno che la cucina sia solo estetica e non venga mai usata.
Mettici uno schienale, e che sia più ampio del piano cottura magari. Se non lo vuoi in inox va bene vetro (che sia temperato, adatto da sopportare il calore e per l’uso come schienale ovviamente…non vetro qualsiasi) o altro
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#5Io ho la base da 120, piano cottura da 90 e cappa da 90. Se metto il vetro più ampio della cappa non sta benissimo. La cappa da 120 mi sembrava eccessiva.
No no la cucina verrà usata, eccone!
Grazie del feedback comunque.
No no la cucina verrà usata, eccone!
Grazie del feedback comunque.
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#6Eh in teoria ci sarebbe voluta la cappa da almeno 120…ormai però se non si può cambiare dovrà restare così.
Conta che io l’avrei messa ben più grande che da 120, ma poi non stava bene sulla parete e quindi ho ripiegato per la 120…che comunque è già 30 in più del piano cottura
Piano cottura a gas o induzione? Perché con induzione è ancora più importante che la cappa sia più larga del piano cottura.
In ogni caso lo schienale mettilo più largo che puoi/vuoi. Più ripari il muro meglio è.
Conta che io l’avrei messa ben più grande che da 120, ma poi non stava bene sulla parete e quindi ho ripiegato per la 120…che comunque è già 30 in più del piano cottura
Piano cottura a gas o induzione? Perché con induzione è ancora più importante che la cappa sia più larga del piano cottura.
In ogni caso lo schienale mettilo più largo che puoi/vuoi. Più ripari il muro meglio è.
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#7Piano cottura a gas. Devo capire se posso ancora modificare l'ordine e mettere la cappa da 120 ma non penso. Diciamo però che non ci dovrebbero essere problemi con quella da 90.
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#8Bene per il gas. La cappa da 90 non da problemi, è sempre meglio che da 60…però 120 è indubbiamente meglio, a maggior ragione che poi ci metti lo schienale da 120. Però vedi tu, ti dico solo la mia opinione da utilizzatore compulsivo della cucina ahah
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#9No beh, ascolto soprattutto gli utilizzi di quelli che la usano. La cappa da 120 la prenderei solo per la storia del vetro, è brutto che "sbordi" la cappa. Non penso ci siano problemi di illuminazione/aspirazione. Male che vada faccio il vetro da 90 come la cappa
Re: Consiglio protezione dietro piano cottura
#10Si come vuoi, però la cappa più larga aspira meglio…non ci sono dubbi a riguardo, perché un po’ i vapori tendono comunque ad allargarsi. Poi se si mette una cappa con filtri baffle tanto meglio, ma quello è un altro discorso…
Comunque vedi tu, a livello tecnico più grande è sempre meglio, ma se non ti piace o non ci sta ci si accontenta. Così vai già discretamente bene ovviamente.
Comunque vedi tu, a livello tecnico più grande è sempre meglio, ma se non ti piace o non ci sta ci si accontenta. Così vai già discretamente bene ovviamente.