rimodulazione appartamento in costruzione

#1
Ciao,
ho trovato un appartamento in costruzione in una zona che mi piace ma mi entusiasma la disposizione interna.
Settimana prossima vado a parlare con l'impresa per avere maggiori informazioni e capire cosa è possibile fare, vorrei però arrivarci con qualche idea, mi date una mano?

In particolare odio gli open space e sto cercando il modo di avere la cucina separata.
ecco la piantina: superficie di 140m2
Immagine
chiuerla e basta purtroppo non funziona visto che ci sono gli unici accessi al terrazzo

scambiare cucina e soggiorno? otterrei un piccolo ingresso che preferisco rispetto ad entrare direttamente a ridosso del divano come ora ma non vorrei che si crei un corridoio a L per il soggiorno troppo angusto e che rubi troppo spazio

spostarla nella camera a fianco mi lascerebbe solo una seconda camera piccola, salvo rinunciare al secondo bagno per allargare la cameretta, ma non mi entusiasma per nulla

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#2
parecchio brutto un ingresso così in un appartamento di 140 mq!
Ci vorrebbe un bell'atrio .
Ma la cucina in soggiorno ci potrebbe stare: se non volessi vederla, sarebbe sufficiente avere ante a copertura e sembrerebbe un mobile del soggiorno... Niente forno a vista, niente lavello ecc.......

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#3
il più è nascondere la zona di lavoro dove accumulo pentolame vario durante le preparazioni

insomma ora uso un tavolo da 6 come spazio di lavoro e "deposito" per poi spostarmi in sala sul tavolo da pranzo e mangiare nell'ordine.

qui faccio fatica a vedere una cosa simile.

non lo so, zona e palazzo meritano molto ma la pianta dell'appartamento mi rende molto dubbioso

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#5
La maggior parte di quelli che vedi sono più piccoli, hanno superfici minori ed è questo il motivo per il quale nelle abitazioni odierne si entra direttamente in soggiorno e la cucina è in un ambiente unico col soggiorno.
Ma tu puoi differenziarti.
Occorre un progetto perché non si tratta di dare un consiglio ma di rivedere tutta la zona giorno e parte di quella notte.
Al momento usi un tavolo per lavorare perché evidentemente non hai piano di lavoro sufficiente sul mobile della cucina........
E non ho dubbi che tu faccia fatica ad immaginare una soluzione pulita, dove tu possa nascondere tutto: non è il tuo lavoro! La creatività, la fantasia, fanno parte del lavoro dei progettisti. O, almeno, dovrebbero.

Per esempio:
guarda questa cucina lasciando da parte il banco: tu ti accorgeresti che è una cucina?
Sono semplici ante laccate lucide/opache/impiallacciate/in vetro/in laminato ecc completamente chiuse.
Diresti mai che lì dentro si nascondano gli elettrodomestici?
Immagine


eccoli!

Immagine


Guarda ora questo banco di lavoro e dimmi se ci sia qualcosa che richiami una cucina:
Immagine
image share

Vedi quindi che non necessariamente una cucina dev'essere a vista nonostante sia in un soggiorno?

Ovviamente non fissarti su quei colori scuri che a parer mio non sono adatti: pensa ad un bianco modulato nelle mille sfumature.... Oppure una combinazione di colori laccati/impiallacciature

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#6
chiaro, il punto è che quello che voglio nascondere non sono gli elettrodomestici ma la zona lavoro/lavandino/fornelli

così come non voglio sgabelli per sedermi al tavolo della cucina perchè il piano è quello di lavoro.

certo, con una parete molto lunga si potrebbe mettere tutto li con ante a coprire: il lato basso dove ora c'è la tv è di circa 5 metri fino alla porta (ho fatto i calcoli in proporzione visto che mi hanno detto che i mobili disegnati sono da 60).

i problemi resterebbero il disporre un tavolino per la cucina e uno come tavolo da pranzo principale: due tavoli vicini non è che mi ispirino molto

così come mettere un salotto incastrato tra le due porte finestre: la zona tv è di 2,4 metri, lasciando 60cm a fianco della porta-finestra per passaggio mi lascia 1,8 metri per un divano: sarebbe più piccolo di quello che ho ora in una casa grande la metà.

comunque ora il venditore ha chiesto all'architetto un paio di disposizione alternative (tra l'altro forse cambierà la disposizione standard per tutti i piani con questa idea di invertire salotto con cucina)

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#7
probabilmente non mi sono spiegato: nelle foto che ho allegato - la prima e la terza- non si vede nulla!
Il piano di lavoro è sotto il piano a vista e quest'ultimo scorre in modo da poter accedere sia al vero piano di lavoro che al lavello e al piano di cottura.

Chi ha mai parlato di sgabelli?
Chi ha mai parlato di due tavoli?
Chi ha mai parlato di salotto incastrato fra le portefinestre?

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#8
nella 1 vedo lavandino e fornelli nell'isola
nella 3 mi pareva un lavandino quello nell'angolo dell'isola e lì ho visto gli sgabelli

ora mi hanno fatto una proposta alternativa:
Immagine

ma ancora c'è l'isola con il lavandino attaccata al salotto

io punterei a modificare leggermente questa seconda versione così:
- la cucina lungo i 5 metri della parete di destra con solo una minima parete all'ingresso per chiudere la cucina: tipo 1 metro al posto dei 3 qui disegnati
- un divano con pensola al posto dei due
- una piccola parete dalla finestra che da sul tavolo da pranzo che sale per poter mettere un tavolo in cucina e uno a sinistra nella zona pranzo

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#9
E così in un appartamento di oltre 100 mq si entrerebbe in un corridoio stretto fra due pareti?
A me non sembra una grande idea.....

Nella prima foto vedi a sx il retro cucina e non vedi forno ecc...
Nella terza immagine vedi solamente il piano dell'isola senza lavello né piano di cottura.
Una volta "chiuso" tutto sembrano mobili di un soggiorno

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#10
infatti è quello che ho detto che non mi piace.
ho provato ad abbozzare nell/immagine qui sotto la mi idea, in sintesi:
il muro a sinistra del'ingresso sarebbe alto tipo 1,2-1,4 metri e più corto (circa 2,5m: 70cm per cuina, 70cm per tavolo, 110cm di spazio o anche meno) ma non farei un muro ma una struttura in legno, magari di 20-25cm di profondità da poter sfruttare come contenitore. nasconderebbe un pò il tavolo ma lascerebbe libera la vista verso le vetrate e il salotto
- altra struttura ad angolo analoga lunga da 1,5-2 per poter avere un vero tavolo nella zona cucina ma separato dalla zona giorno
- cucina lineare lungo tutta la parete: sono 5,5 metri da poter sfruttare a tutta altezza
- sulla zona giorno ancora ci devo riflettere

Immagine

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#12
alla fine ho abbandonato l'idea dell'open space, troppi limiti rispetto a quello che mi serve: mi pesa molto meno rinunciare ad una camera.
l'idea è quindi dedicare l'intero spazio alla zona giorno, mettendo un grande divano tra le due finestre scorrevoli e sfruttare la parete sulla sinistra dell'ingresso per metterci un bell'armadione contenitore con qualche zona vuota qui e là, in modo da avere un sacco di posto dove riporre cose ma lasciando comunque un pò di movimento.

il difficile è che mi piacerebbe avere qualcosa del genere in modo da potersi sdraiare alla sera davanti alla tv: il movimento relax l'ho ora e non è mai comodo come essere davvero sdraiati (se ci aggiungo schienali alti, piedini e zone di appoggio sui lati o alle estremità anche peggio)
Immagine
Immagine
anche per l'armadio trovo poco: ci sono quasi solo pareti attrezzate o armadi per zona notte

Re: rimodulazione appartamento in costruzione

#13
Non ho ben capito se ti serve un 3 camere oppure un 2 camere, perché nei progetti inseriti vedo una matrimoniale enorme che sembra una suite, una singola e una doppia, ma nessun ripostiglio. Inoltre non ho capito se l'esigenza di separare la cucina è solo per non vedere il disordine, oppure l'intenzione è anche di isolare da rumori/odori.
In 140 mq molto si può fare, ma dipende dalle esigenze. Io in 90 mq ho cucina e sala separati, oltre a 3 camere (15, 12, 11 mq) due bagni e un ripostiglio, più piccola zona ingresso.

Credo che l'appartamento abbia molte potenzialità, se la zona ti piace mi affiderei ad un professionista terzo (architetto incaricato da te, che faccia i tuoi interessi) per fare un progetto come si deve, sarebbe un investimento di cui non ti pentiresti secondo me..