Consigli distribuzione interni nuova costruzione

#1
Buongiorno,
Sono nuova nel forum ma vi leggo spesso.
Come da titolo abbiamo acquistato una casa nuova in costruzione e in questa fase abbiamo totale liberta' di cambiamento della planimetria ( compreso spostamento porte e finestre). Il progetto iniziale non ci soddisfa in quanto necessitiamo di molto spazio in soggiorno per ospitare parenti e amici, mentre la cucina sarebbe adibita ai pasti quotidiani della nostra famiglia ( siamo in 4) Mi piacerebbe mantenere i due ambienti separati ma come l abbiamo pensata noi ( allego disegno) sacrificherebbe troppo gli spazi della zona notte. Ci stiamo scervellando da settimane ma non troviamo alternative, spero che tra di voi qualcuno abbia voglia di aiutarci .
Grazie
https://drive.google.com/file/d/1A0roP6 ... p=drivesdk

Re: Consigli distribuzione interni nuova costruzione

#4
premetto che su spazi non tanto grandi avere due tavoli mi lascia sempre perplessa...
con questa superficie avreste la possibilità di avere una cucina con una grande isola per aumentare lo spazio di lavoro e aumentare così il soggiorno...poi son gusti per carità.
mi sembra che ci sia uno spreco di spazio non sfruttato, in cucina ma anche nel salotto.
il divano contro il muro mi sembra poco conviviale.
in cucina lo spazio tra basi e colonne frigo è assolutamente sprecato oltre che poco funzionale, tutta la parete in alto non è sfruttata
per esempio nella cameretta centrale basterebbe spostare la finestra a dx di poco per poter inserire un armadio o una libreria a tutta parete
la porta d 'ingresso centrale con le porte a dx fa si che si crei una grande zona corridoio non sfruttata
forse metterei il bagno tra la cameretta e la camera matrimoniale
io ti consiglio caldamente di incaricare un architetto della progettazione, di solito i progettisti delle imprese di costruzione non hanno tanto il tempo di seguire la personalizzazione.

Re: Consigli distribuzione interni nuova costruzione

#5
Intanto grazie per la risposta..
Gli elementi d arredo inseriti nella piantina sono solo per vedere gli ingombri non sono la disposizione finale.
In cucina in effetti siamo piu propensi ad inserire un isola dove eventualmente fare una zona snack...
Gli altri suggerimenti sono validi, provero' ad applicarli alla nostra piantina.

Re: Consigli distribuzione interni nuova costruzione

#8
Anche io trovo che la distribuzione generale sia da rivedere, visto che ne avete la possibilità incaricate un professionista di vostra fiducia, non saranno soldi sprecati.

Spezzo una lancia a favore dei due tavoli (cucina+living), noi siamo in 4 in un appartamento da 90 mq, due adulti e due ragazzi, il tavolo in cucina lo sfruttiamo tantissimo per pasti veloci, colazione, lavoretti vari per scuola, compiti, smart-working occasionalmente. Inoltre diventa anche piano di lavoro aggiuntivo (per fare i biscotti o altre preparazioni, impastare etc., vado molto meglio sul tavolo personalmente)
Una penisola snack non sarebbe altrettanto comoda né sfruttata.
Il tavolo in soggiorno, più delicato ed esposto alla vista quando si entra, rimane più in ordine, lo usiamo tutti i giorni per cenare tutti insieme.

Re: Consigli distribuzione interni nuova costruzione

#9
Buongiorno
Mi riaggancio al vecchio post per avere dei pareri in merito alla definizione interna della nostra futura casa...
Abbiamo seguito i Vostri consigli e ci siamo rivolti ad un architetto il quale ci ha proposto altre soluzioni da noi non ancora prese in considerazione.
Le nuove soluzioni ci convincono per quanto riguarda la zona giorno ( cucina e soggiorno) un po meno nella distribuzione delle camere da letto..avete suggerimenti in merito?
Grazie
Immagine

Re: Consigli distribuzione interni nuova costruzione

#11
Mettendo il letto matrimoniale sulla parete opposta rispetto ad ora (così la testiera rimane anche più isolata rispetto ai rumori del bagno) potresti avere due comodini. L'ingresso del bagno potrebbe stare di fronte al letto, magari verso il muro, si potrebbe poi rendere più regolare l'ingresso in camera, spostando la porta verso su così da avere un armadio unico e lineare. La nicchia nella cameretta diventa leggermente più profonda ma non mi pare crei problemi.

Tipo
Immagine


il ripostiglio/lavanderia mi sembra molto grande, trovo scomodo che si trovi distante da qualunque uscita verso l'esterno.

A voi cosa non convince?

Re: Consigli distribuzione interni nuova costruzione

#12
Grazie intanto per la risposta...cosi con le variazioni fatte da te andrebbe gia meglio.
Il problema sarebbe proprio la cameretta da 10.50 che con la nicchia venuta a crearsi con l inserimento della lavanderia mi sembra poco comoda...
Anche a me non fa impazzire la lavandeia dove e' stata inserita ma non saprei dove altro collocarla...