Consiglio progetto cucina Verona

#1
Ciao a tutti,
scrivo qui sul forum per avere qualche parere sulla progettazione che mi sono immaginato della mia cucina.
Entrerò in questo appartamento costruito nel 2001 a Giugno 2024. Non sarà arredato e mi sto portando quindi avanti per fare un progettino della cucina per iniziare.

La cucina dovra èssere in laminato o melaminico di ottima qualità (2,2cm) effetto rovere naturale con maniglie e con cerniere bloom o equivalenti, ante normali (non a vasistas o pistoni o altro), con top rigorosamente (ho le mie idee su questo) in granito o quarzite naturali bianco da 3 cm

Vi posto la pianta della casa
Immagine
Qui il mio render dall alto
Immagine
E qui varie angolazioni del render in 3d
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Lo zoccolo che non si vede nel render pensavo di farlo sempre sul bianco.
Il lavello da 90 monovasca, frigo a posizionamento libero e il resto degli elettrodomestici li vedete scritti nel render dall'alto.

Che ne pensate?? grazie mille a tutti.

Re: Consiglio progetto cucina Verona

#2
Mi sembra una cucina enorme considerando lo spazio complessivo a disposizione.
Se non ci sono vincoli dovuti agli impianti mi appoggerei per la cucina alla parete di 391 cm è metterei il salotto al posto dell'attuale cucina.
Laminato molto meglio del melamminico in termini di resistenza. Sul piano estetico non saprei dire.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio progetto cucina Verona

#3
Ciao "Merlin90"
Hai chiesto un parere ebbene :
Togli quel tavolo da dietro il divano !!! E' così triste e poco funzionale. Lo devi spostare verso la finestra ....fai anche delle basi meno profonde se necessario sotto la finestra....metti un tavolo tondo diametro cm.120
Ridimensiona quel divano e spostalo un pò di più verso il corridoio (dove hai messo il tavolo).
Prova
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio progetto cucina Verona

#4
Anche per me sarebbe più equilibrato invertire cucina e soggiorno,questo perchè la TV davanti alla finestra è un peccato. Quella stanza è luminosissima ...la dedicherei più che altro al cibo. Infatti la CUCINA starebbe benissimo sulla parete lineare da 391, eventualmente ad "L" sotto la finestra, o con una penisola nell'altra estremità. Tavolo in centro ok, ma non troppo grande. Ciò sarebbe anche molto funzionale, considerando ad esempio la possibilità di usare una bella griglia elettrica in balcone.
L' altra stanza sarebbe perfetta per il soggiorno, quale stanza di accoglienza a cui si accede superato il disimpegno. In questo modo riesci a gestire gli odori dalla cucina prima che arrivino nella camera da letto. Valuta bene il divano da inserire: con la chaise longue diventa più che altro un'area cinema. Con un divano lineare più ridotto ed un paio di poltrone diventa un'area conversazione, con possibilità di vedere anche la TV.
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: Consiglio progetto cucina Verona

#6
Allora potresti fare una cosa molto furba, ovvero girare il soggiorno. La TV la metti con una staffa/braccio a muro nell'angolo della parete verso la cucina o in quello verso il disimpegno, così che la tieni raccolta su un lato ...come fosse un quadro e la estrai per l'utilizzo. Questo ti permette di vederla anche dalla cucina, se ti interessa. Conseguentemente piazzi un bel divano sulla parete da 391 e magari un paio di poltrone per un'area di conversazione rivolta alla luce naturale ed al panorama. Così ti risparmi pure il mobile soggiorno, a meno che tu non voglia piazzare mobili bassi sotto le finestre...considera che la cucina del tuo progetto ti assicura parecchio contenimento.
In alternativa, se non ti piace la TV sulla staffa potresti metterla in appoggio su una madia posizionata col lato corto sull' angolo verso il disimpegno, ma la prima soluzione è molto più elegante.
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA