Consigli per divisione villetta

#1
Ciao e saluti a tutti , sono un nuovo iscritto e cerco proposte idee e consigli da confrontare con le mie idee ; sono in procinto di acquistare una villetta degli anni settanta di 210 mq con tre camere , due bagni , una cucina ,un soggiorno , un grosso e inutile disimpegno ed un garage . Non ho problemi a fare lavori edili in quanto faccio impresa per cui molti lavori li faccio io , ma non vorrei sventrare completamente la casa . Premetto che le camere le vorrei lasciare cosi come sono al massimo creare due cabine armadio ,il soggiorno lo vorrei lasciare cosi com'è mentre il garage lo vorrei utilizzare per un vano ( sensavo un nuovo soggiorno o cucina ) . Le mia necessita e di dividere l'attuale per fare due appartamenti ,uno un po piu piccolo per due persone ,circa 80/90 mq e un'altro piu grande di circa 110 mq per una coppia di giovani ( mia Figlia ) che avranno da mettere famiglia per cui necessitera di una cameretta , considerando che dal piccolo ripostiglio si accede alla soffitta praticabile e abitabile di circa 50 mq . Chiado a voi di darmi qualche idea e vediamo cosa ne viene fuori GRAZIE a tutti

Immagine

Re: Consigli per divisione villetta

#3
la superficie è ampia e con 190 mq lordi cioè circa 150 calpestabili si possono ricavare 2 appartamenti però non grandi come immaginavi.
Per il resto, tu lo sai benissimo, posso dirti che hai bisogno di un progetto di interni che preveda di realizzare tutte le tue necessità e qualche desiderio (che non sempre corrispondono).
Hai bisogno di un progetto realizzabile, che sia economicamente sostenibile e funzionale.
Hai bisogno di un accurato studio degli interni, comprendendo anche il progetto illuminotecnico, di un'analisi cromatica e di tutto ciò che ruota attorno.
Probabilmente ti può essere utile anche l'attività di rendering in modo da farti vedere una "foto" del lavoro realizzato.
Se vuoi posso prepararti il preventivo per le prestazioni professionali delle quali hai necessità.

Proposte, idee e consigli da parte di chi ti legge, potrai certamente trovarli anche qui; da parte mia, invece, essendo il mio lavoro, non posso suggerirti nulla poichè di attività professionale si tratta. E quindi di responsabilità civile e penale.

https://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=168813

per gina:
https://postimg.cc/xNKyDYMP