






Moderatore: Steve1973
ma quello in giardino se lo rubbbbeno!Andrea ha scritto:Allora.... quell'ogetto lavora in maniera random (casuale) quindi quando passerà in cucina, magari alla fine del suo giretto, sicuramente capiterà di vedere una zona in cui non è passato..!
forse ci passerà la volta successiva..! o forse l'altra ancora... io lo vedo poco utile; Vedo molto meglio quello in versione giardiniere, se esce 2 volte al giorno nell'arco di 2/3gg avrà coperto tutto il giardino e la differenza di altezza dell'erbetta si nota meno delle briciole non aspirate.
Questo prodotto non lavora in maniera random, come invece fanno altri prodotti, se non ho capito male lavora a "spirale" parte dal centro della stanza e comincia a lavorare.Andrea ha scritto:Allora.... quell'ogetto lavora in maniera random (casuale) quindi quando passerà in cucina, magari alla fine del suo giretto, sicuramente capiterà di vedere una zona in cui non è passato..!
forse ci passerà la volta successiva..! o forse l'altra ancora... io lo vedo poco utile; Vedo molto meglio quello in versione giardiniere, se esce 2 volte al giorno nell'arco di 2/3gg avrà coperto tutto il giardino e la differenza di altezza dell'erbetta si nota meno delle briciole non aspirate.
Grazie...! ero rimasto indietro..lupetto65 ha scritto:Questo prodotto non lavora in maniera random, come invece fanno altri prodotti, se non ho capito male lavora a "spirale" parte dal centro della stanza e comincia a lavorare.Andrea ha scritto:Allora.... quell'ogetto lavora in maniera random (casuale) quindi quando passerà in cucina, magari alla fine del suo giretto, sicuramente capiterà di vedere una zona in cui non è passato..!
forse ci passerà la volta successiva..! o forse l'altra ancora... io lo vedo poco utile; Vedo molto meglio quello in versione giardiniere, se esce 2 volte al giorno nell'arco di 2/3gg avrà coperto tutto il giardino e la differenza di altezza dell'erbetta si nota meno delle briciole non aspirate.
Il sacchetto interno ha una capacità di 650ml (non chiedetemi quanto sporco sia 650ml).
Per quanto riguarda gli angoli, sicuramente non li pulirà benissimo, ma ho visto cha ha 2 spazzoline laterali proprio x gli angoli e lungo i battiscopa.
Se non ricordo male pulisce circa il 98% della superficie (non male direi).
Ho visto, (in casa mia) una presentazione del robot della kar**er che ha una base d'appoggio dove il robot scarica lo sporco e si ricarica, quì gli ingegneri tedeschi hanno usato un bel sistema x pulire gli angoli, il robot si gira di 180° e tira fuori un piccolo bocchettone che soffia aria nell'angolo, dopodiche lo sporco finisce davanti al robot e lui continua a pulire.
Entrambe i robot hanno un sensore che se in punto è molto sporco, si soffermano a lungo fino a pulirlo.
Differenza di prezzo notevole 399 contro quasi 1.800 (online anche un po' meno)
Spero di essere stato un po' utile.
Bye
Attenzione ce ne sono 2 modelli,blumarea ha scritto:ce l'ha un nostro conoscente, lo trovi su internet a 200 euro (cosi mi ha detto)
lo acquisteremo anche noi: a me basta che mi elimini un pò di quelle tonnellate di pelo che perde il mio gatto a pelo lungo
Intendi la potenza di aspirazione o la potenza assorbita?Penny01 ha scritto:Non capisco perchè in nessuno di questi apparecchi venga dichiarata la potenza![]()
Intendevo la potenza di aspirazione; in un aspirapolvere è fondamentale!lupetto65 ha scritto:Intendi la potenza di aspirazione o la potenza assorbita?Penny01 ha scritto:Non capisco perchè in nessuno di questi apparecchi venga dichiarata la potenza![]()
Per la prima non l'ho trovata da nessuna parte, per la seconda su ogni sito dei produttori c'è la potenza assorbita.
Al seguente indirizzo , in fondo alla pagina c'è un link ad una tabella di comparazione dei diversi robot a disco in produzione, così Vi potete fare un'idea.
Bye