ciao
eccoci alla stretta finale...il trasloco!!!! Ci trasferiamo da un appartamento già ammobiliato a quello che abbiamo comprato, per cui non abbiamo mobili da portare, iltrasloco lo faremo da soli....il problema è la LAVATRICE, che è mia, e che nella nuova casa devo incassare in cucina, per cui la devo far trovare a disposizione del mobiliere che mi porterà la cucina.
Il guaio è che la casa nuova è in un appartamento d'epoca dove l'ascensore c'è, ma è troppo stretto, per cui la lavatrice non entra!!! dovremo issarla per 4 piani....come si fa in questi casi? esiste un carrello speciale, qualcosa che si possa utilizzare senza ammazzarsi? si puo' affittare? a chi devo chiedere??? heeeeeelp!!!!!!!!!
Re: come si trasporta una lavatrice???
#2a parte farsi il mazzo?dede ha scritto:ciao
eccoci alla stretta finale...il trasloco!!!! Ci trasferiamo da un appartamento già ammobiliato a quello che abbiamo comprato, per cui non abbiamo mobili da portare, iltrasloco lo faremo da soli....il problema è la LAVATRICE, che è mia, e che nella nuova casa devo incassare in cucina, per cui la devo far trovare a disposizione del mobiliere che mi porterà la cucina.
Il guaio è che la casa nuova è in un appartamento d'epoca dove l'ascensore c'è, ma è troppo stretto, per cui la lavatrice non entra!!! dovremo issarla per 4 piani....come si fa in questi casi? esiste un carrello speciale, qualcosa che si possa utilizzare senza ammazzarsi? si puo' affittare? a chi devo chiedere??? heeeeeelp!!!!!!!!!

non conosco altri sistemi...
puoi però provare a chiedere a qualche ditta di traslochi, se hanno qualcosa che ti possono noleggiare
Re: come si trasporta una lavatrice???
#4Hai chiesto al mobiliere? Dovrà portare gli elettrodomestici della cucina quindi sarà attrezzato!dede ha scritto:ciao
eccoci alla stretta finale...il trasloco!!!! Ci trasferiamo da un appartamento già ammobiliato a quello che abbiamo comprato, per cui non abbiamo mobili da portare, iltrasloco lo faremo da soli....il problema è la LAVATRICE, che è mia, e che nella nuova casa devo incassare in cucina, per cui la devo far trovare a disposizione del mobiliere che mi porterà la cucina.
Il guaio è che la casa nuova è in un appartamento d'epoca dove l'ascensore c'è, ma è troppo stretto, per cui la lavatrice non entra!!! dovremo issarla per 4 piani....come si fa in questi casi? esiste un carrello speciale, qualcosa che si possa utilizzare senza ammazzarsi? si puo' affittare? a chi devo chiedere??? heeeeeelp!!!!!!!!!
Ciao Ric
p.s.
ricorda di bloccare il cestello della lavatrice prima del trasporto per evitare che si danneggi!!!!!!

#6
No, quando ti hanno portato la lavatrice nuova dovrebbero aver tolto le staffe di bloccaggio ed avertele consegnate da conservare per i successivi spostamenti......dede ha scritto:bloccare intendi ...chiudere? scusate se sono nel pallone...sto per vedere l'uscita da questo tunnel iniziato 4 mesi fa!
#7
anch'io abito in un edificio senza ascensore(però sto al primo piano)comunque..quando ho comprato la lavatrice il tizio che me l'ha portata in casa aveva una specie di carrellino (tipo quelli dei facchini x capirsi) motorizzato dotato di tre ruotine che gli consentivano di fare i gradini..lui nn ha durato fatica x niente!magari puoi sentire nei negozi di noleggio (so che esistono,ma nn so come si chiamano)se ne hanno uno!fatica zero! 

#10
io ho comprato la lavatrice proprio da unieuro e il costo del trasporto è stato di 16 euro..magari prova a sentire se noleggiano l'"attrezzo"così sei a posto!comunque prova a vedere anche sulle pagine gialle alla voce noleggio,magari riesci a trovare un negozio di vero e proprio noleggio!dede ha scritto:DAVVERO???? VOGLIO QUEL CARRELLINO!!!!!.....chiedo a Unieruro, trony??
per le staffe...aiuto! non so neanche dove cercare perchè non ho idea di come siano fatte

#11
Io ho provato a cercarlo a noleggio ma non ho trovato nulla, il mio problema era una lavatrice Miele da 100 kg......cmq piano piano sono riuscito a portarla su e giù per 4 piani......se la tua è più leggera è meno problematico portarla a mano!dede ha scritto:DAVVERO???? VOGLIO QUEL CARRELLINO!!!!!.....chiedo a Unieruro, trony??
per le staffe...aiuto! non so neanche dove cercare perchè non ho idea di come siano fatte
Il problema di non trovare le staffe, oltre a quello di rischiare di rovinare la macchina è che il carico non è stabile e quindi più difficoltosa da spostare, soprattutto senza carrello!
#13
uhm, mi sa che io la mia staffa l'ho buttata
ma spero proprio di non doverla mai più spostare per tutto il resto della mia vita!
Comunque se ho ben capito (per lo meno la mia) la staffa è una barra in metallo che "infilza" la lavatrice, bloccando il contrappeso o il cestello... a me l'hanno sfilata gli operai che me l'hanno portata a casa

ma spero proprio di non doverla mai più spostare per tutto il resto della mia vita!
Comunque se ho ben capito (per lo meno la mia) la staffa è una barra in metallo che "infilza" la lavatrice, bloccando il contrappeso o il cestello... a me l'hanno sfilata gli operai che me l'hanno portata a casa
#14
La spiegazione di piccolissima è stata molto chiara, cmq dipende dal tipo di lavatrice.....solitamente sono due staffe in metallo che si infilano dal retro della lavatrice!dede ha scritto:occavolo
mi spiegheresti come sono fatte ste staffe?
Che marca è la lavatrice? Magari riesco ad essere un po' più preciso se la conosco!