rossi:
bianchi:
specificate quali sono gli uni e gli altri.... grazie

Moderatore: Steve1973
Noi non l'abbiamo voluto, abbiamo preferito primi di maggior.... carattere!Steve1973 ha scritto:Con i due primi è praticamente assodato che uno sia un risotto...
negli ultimi anni non mi è mai capitato di non trovarlo.
allo champagne è praticamente "innocuo" come gusto per cui viene scelto per cercare di accontentare più gente possibile.
tidelady ha scritto:ceh ve ne pare?
Aperitivo in coppa di Ghiaccio
Bevanda analcolica
Val-au vent misti
Olive ascolane
Olive spagnole
Corcchette miste calde
con le olive (non facilissime da accompagnare).. ci vedrei bene un Pinot Bianco ma non disdegnerei un brut di Franciacorta
Cascata scenografica di affettati
Grigliata di verdure miste
qua serve qualcosa di "sgrassante" tipo il Tocai friulano
Fantasia mare
Conghiglia di pesce spada affumicato con pomodorini
spada
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Risotto allo champagne servito nella forma del formaggio grana
Gnocchi di patate con polpa di granchio e rucola
risotto allo champagne andrebbe accompagnato allo stesso champagne, ma se nella forma di grana potrebbe "caricarsi" di sapori più intensi, dovresti provare la degustazione insieme ad un Traminer Aromatico (ottimo anche con piatti a base di rucola), considera anche che normalemente si parte con vini meno corposi, alcolici e strutturati per aumentare.
Sorbetto al limone
Il maiale fallo servire dopo la grigliata di pesce!
Cosciotto di maiale lardellato intero fambè... andrei in Toscana: in generale, sicuramente in vino rosso secco, ma io avrei il coraggio di accomapagralo ad un buon Chianti classico (mi piace quello della fattoria La Ripa in T. Val di Pesa) che odoro o un nobile di Montepulciano.
La "morte" del maiale sarebbe con il Lambrusco che però io stento a definirlo un vino![]()
.. non mi piace proprio
![]()
grigliata di pesce (gamberoni, totani,e non so ancora se branziono o qualcosa d'altro)
Patate al forno
Verdure al vapore
.. un riesling renano
Insalata di frutta fresca o fragole con gelato in cialda croccante
Torta Nuziale
Caffè
Vini:
Pinot Grigio Cormons Doc
Cahradonnay Oltrepò Pavese Cantine Scanarotti
Casal Mendes Rosè Portoghese
Barbera Oltrepò Pavese Doc
Acqua gas, no gas, bibite, birre ec...
Coppa Spumante Charmat La Versa Doc
Coppa Fio d'Arancio La Versa Moscato
(tutte le bevande sono 1 ogni 2 persone, o con l'aggiunta al menù di € 5,50 bevande a volontà....siamo ancora indecisi...)
Ing, come al solito perfettaIng 76 ha scritto:tidelady ha scritto:ceh ve ne pare?
Aperitivo in coppa di Ghiaccio
Bevanda analcolica
Val-au vent misti
Olive ascolane
Olive spagnole
Corcchette miste calde
con le olive (non facilissime da accompagnare).. ci vedrei bene un Pinot Bianco ma non disdegnerei un brut di Franciacorta
Cascata scenografica di affettati
Grigliata di verdure miste
qua serve qualcosa di "sgrassante" tipo il Tocai friulano
Fantasia mare
Conghiglia di pesce spada affumicato con pomodorini
spada
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Risotto allo champagne servito nella forma del formaggio grana
Gnocchi di patate con polpa di granchio e rucola
risotto allo champagne andrebbe accompagnato allo stesso champagne, ma se nella forma di grana potrebbe "caricarsi" di sapori più intensi, dovresti provare la degustazione insieme ad un Traminer Aromatico (ottimo anche con piatti a base di rucola), considera anche che normalemente si parte con vini meno corposi, alcolici e strutturati per aumentare.
Sorbetto al limone
Il maiale fallo servire dopo la grigliata di pesce!
Cosciotto di maiale lardellato intero fambè... andrei in Toscana: in generale, sicuramente in vino rosso secco, ma io avrei il coraggio di accomapagralo ad un buon Chianti classico (mi piace quello della fattoria La Ripa in T. Val di Pesa) che odoro o un nobile di Montepulciano.
La "morte" del maiale sarebbe con il Lambrusco che però io stento a definirlo un vino![]()
.. non mi piace proprio
![]()
grigliata di pesce (gamberoni, totani,e non so ancora se branziono o qualcosa d'altro)
Patate al forno
Verdure al vapore
.. un riesling renano
Insalata di frutta fresca o fragole con gelato in cialda croccante
Torta Nuziale
Caffè
Vini:
Pinot Grigio Cormons Doc
Cahradonnay Oltrepò Pavese Cantine Scanarotti
Casal Mendes Rosè Portoghese
Barbera Oltrepò Pavese Doc
Acqua gas, no gas, bibite, birre ec...
Coppa Spumante Charmat La Versa Doc
Coppa Fio d'Arancio La Versa Moscato
(tutte le bevande sono 1 ogni 2 persone, o con l'aggiunta al menù di € 5,50 bevande a volontà....siamo ancora indecisi...)
No Pap!!!paprina ha scritto:ma poi li hai comprati i carrellini??
Non lo dire a me!!! Noi abbiamo 11 paginette nel menu... devo ancora tagliare un saccooooo di pagine!!! ANche perché ne abbiamo fatto 1 ad invitato!!!TIZZI81 ha scritto:Io sono a -8 e :
sto tagliando i menu(grazie all'idea di Picci) ma inserendo 4 pagine credo che finirò il giorno prima
![]()
sto aspettando i fiocchi da inserire nelle bottiglie
gonfiare i palloncini
fare i fiocchi x le auto
direi basta tutto il resto è pronto.....
sono efficentissima
credo di averc capito e mi sembra un'idea mooolto carina!!picci ha scritto:Prendiamo le piantine aromatiche, non troppo profumate quindi niente basilico. Insacchettiamo il vaso in un sacchetto di carta tipo "pane" sul quale abbiamo stampato PICCI e PICCIO 5 agosto 2006. Il sacchetto lo stringiamo al vaso con un cordoncino arancione (il colore del nostro matrimonio). Chiudiamo il cordoncino con due stecchette di cannella. Nel vaso mettiamo un'asta (tipo vecchio prezzo del mercato) con il nome del tavolo!
Che ne dici? Hai capito qualcosa?![]()
![]()
Ah, già che il resto l'hai già tagliato!!picci ha scritto: Cosa devo fare ancora:
tagliare i menu
picci ha scritto: Il sacchetto lo stringiamo al vaso con un cordoncino arancione (il colore del nostro matrimonio).
Cla' ha scritto:Ah, già che il resto l'hai già tagliato!!picci ha scritto: Cosa devo fare ancora:
tagliare i menu![]()
picci ha scritto: Il sacchetto lo stringiamo al vaso con un cordoncino arancione (il colore del nostro matrimonio).Bene, così "qualcuna" sarà in tema perfetto con il matrimonio e io col mio abitino verde non c'entrerò un cavolo (qui è proprio il caso di dirlo)