Qui non puoi far altro che disporre ad U, credo...dove scorre la porta, metterei delle basi e adibirei il tutto a zona dispensa/piano di lavoro. Sulla parete da 180, se non ho capito male, devi mettere il lavandino e il piano cottura: per avere un po' di spazio tra il lavandino e il piano cottura ti converrebbe scegliere un piano cottura di massimo 70 cm (che è poi un piano cottura dalle dimensioni standard) e un lavandino di massimo 60 cm, tipo questo della Foster
, in modo tale da avere uno spazio di 50 cm tra lavandino e piano cottura
In alternativa potresti valutare l'ipotesi di prendere un piano cottura da 60 cm e a quel punto potresti avere più spazio per il lavandino. Questo chiaramente dipende dalle tue esigenze. Altrimenti, potresti optare per un lavabo angolare, da collocare nell'angolo in alto a destra: non sono ferratissima sulle dimensioni, ma dovresti cavartela con 60 cm per lato. Credo che mettendo il lavabo in posizione angolare, sfrutteresti anche meglio la luce.
Su questo lato ti entrano tre basi da 60 (anche qui, valuta l'ipotesi di sfruttare l'angolo con delle griglie ad estrazione totale o dei cesteli girevoli): una la dedicherei alla lavastoviglie (se vuoi recuperare spazio la puoi mettere da 45 cm). Per i pensili, ti consiglio di fare la cappa integrata nel pensile, in modo da non levarti spazio. L'ultima parete la potresti attrezzare con delle colonne, contenenti il frigorifero e ulteriore zona dispensa.
Mai e sempre sono due parole che dovresti ricordarti sempre di non usare mai.