gaggiandra ha scritto:Hai parlato di un "truciolare"
e già questo significa che non consideri il fatto che le cucine ikea,
almeno da quello che vedo dal catalogo,
possono essere in laminato, impiallacciato, laccato
e anche in legno massiccio (betulla, rovere e faggio),
dipende dal modello.
credo che intendesse parlare delle scocche... dunque ci sono svariati tipi di truciolare... ikea adotta il più economico.....
poi... cosa c'e' sopra questo truciolare ??? un laminato di buona qualità ?? di cattiva qualità ??? melaminico (carta) ??? i mobili ikea che ho visto io (ogni tanto un giretto me lo faccio, c'e' molta oggettistica carina a basso prezzo, che per allestire va benissimo) sono sempre in melaminico..... risultato: materiale più povero e finitura più povera...
parliamo della ferramenta ??? ad esempio le cerniere... nella maggioranza dei casi sono "Ferrari"... aprite un'anta scavolini e cosa vedete ?? Ferrari anche li.... allora usano le stesse cerniere della scavolini ? NO... le cerniere che compra ikea costano circa 1/10 di quelle che compra scavolini... anche se entrambi le comprano dalla stessa azienda... però quelle di scavolini sono fatte in prov di lecco... quelle di ikea arrivano dalla cina... stesso nome, ma prodotti diametralmente opposti in termini qualitativi....
e si potrebbe andare via così su tutto il resto.... ma non ne ho nè la voglia nè il tempo...
un ultimo appunto... ho letto di "buon rapporto qualità/prezzo"... non so per gli altri mobili, ma per le cucine ika questo non si può dire... costano decisamente più di quanto valgono...
spezzo una lancia a favore di ikea solo per quanto riguarda l'oggettistica, c'e' un buon 10/15% di cose carine ad un buon prezzo (anche loro non regalano nulla, sia chiaro...)... ma logicamente, anche qui, la qualità latita.... e non potrebbe essere altrimenti....