danya ha scritto:E' davvero fantastico.....una favola.... Anch'io lo avevo adocchiato
e il venditore mi aveva accennato a dei costi......notevoli, ma nn
sono entrata nel dettaglio perchè la scelta è ancora avvolta
nella nebbia.....
Ma tu about che hai già il vetroceramica elettrico, come ti sei trovata? Consuma davvero così tanto x essere arrivata al punto di rinunciarci ora ?
Per il resto come ti sei trovata a cucinare cioè i tempi, i risultati, la manutenzione ecc ecc ? ?
Grazie mille.....
.... eh cara .... in realtà non vorrei mai rinunciare al mio amatissimo vetroceramica
Il fatto è che io abito in Svizzera (dove l'elettricità costa pochissimo) e mi trasferirò in Italia a primavera, quindi sto cercando di valutare le varie opzioni.
Ti dirò comunque che non sono ancora convinta di rinunciare all'elettrico, anche se mi piacerebbe tanto sapere però quanto in più potrà incidere sul costo dell'elettricità . Ho girato questa domanda in diversi forum, ma senza mai ricevere una risposta esauriente .....
Per il resto, posso dirti che qui da noi il vetroceramica elettrico lo hanno praticamente tutti e da molti anni.
Io ho un AEG favoloso, lo uso da cinque anni e mi trovo benissimo dal punto di vista della cottura dei cibi. I tempi sono inferiori, i risultati perfetti!
Ma la cosa più bella è la manutenzione!
Devi calcolare che è una superficie piatta e che, una volta raffreddata (una decina di minuti), la pulisci magnificamente con una spugnetta e con il prodotto a posta (che qui si trova al super, ma immagino lo vendano anche in Italia). Ad ogni modo, qualunque macchia, unto, sugo, ecc. si leva con facilità e in due minuti ho finito di fare la cucina....
Pensa che lo pulisce volentieri anche mio marito......
Dopo cinque anni il mio è davvero come nuovo..... Capirai perché mi è così difficile pensare di rinunciarvi
Ad ogni modo, vedremo .... anche per me la scelta è ancora molto nebulosa......
Ciao!!!