RC ha scritto:I ticket non sono un'integrazione allo stipendio! E' un sistema sostitutivo alla mensa interna che .... in molte realtà aziendali di piccola e media dimensione .... non avrebbe una sua giustificazione economica. Sono quindi quattrini che le aziende mettono a disposizione quale "contributo pasto" .... ma non sono da considerarsi un benefit. Nel mio caso ..... visto il sostenuto costo annuale .... e considerato che quasi nessuno li utilizzava per la loro reale destinazione d'uso ..... li ho sostituiti con una convenzione presso un locale di ristorazione prossimo alla sede .... dal punto di vista sindacale .... del tutto paritetica all'erogazione dei ticket. Inutile dire che i costi di "ristorazione" si sono drasticamente abbassati.
allora, dal memento che non sei obbligato a dare i buoni.. se li dai vuol dire che in un qualche modo integri lo stipendio dei tuoi dipendenti..
chiamalo benefit, chiamala integrazione, chiamalo aiuto economico..
chiamalo come vuoi ma la sostanza è sempre quella..
e dal memento che non sei tu che decidi cosa i tuoi dipendenti devono fare a pranzo.. se mangiare o giocare a bocce.. allora uno dovrebbe essere libero di fare la spesa al supermercato invece che andare a mangiare dove tu mi dici di andare..
in base ai giorni lavorativi uno guadagno più o meno buoni.. a fine mese io faccio i conti di ciò che mi è rimasto..
a volte li presto a mia sorella perchè vada lei in mensa.. è sbagliato anche questo?
dal momento che li dai a qualcuno li devi dare anche agli altri.. pari diritti no?
trovo più restrittivo e impositivo dire: avete la convenzione qui.. se volte mangiare andate qui.. che poi non li obblighi.. ma penso che nessuno poi vada da altre parti a spendere di più..
se io non voglio mangiare? perderei quel "benefit" che ha chi invece mangia