In effetti l'ho dato per scontato

Moderatore: Steve1973
Mah?EmmeTi ha scritto:In effetti l'ho dato per scontato. Però se così non fosse il problema non sussisterebbe no?
Va bene, basta così allora.nicolettaalematte ha scritto:supergiuly ha scritto:
2) Il "piccolo mobiliere" che compra su commessa, come dici tu, ha solo il vantaggio di non dover fare magazzino e non rischiare capitale. Se paga qualche spicciolo in più di Unieuro il materiale non vedo perchè debba installartelo al triplo del prezzo.
brava/o questa mi mancava, certo che sei proprio furbo/a.
Uehhh.... ma ce l'hai con il mondo intero??nicolettaalematte ha scritto:RC ha scritto:
Certo ognuno è libero di scegliere e fare ciò che vuole...... sia dal lato di chi acquista che dal lato di chi vende......
E' oggettivo che chi vende/produce non deve "regalare" il proprio lavoro.... mentre dal lato di chi acquista ..... è di norma.... (non sempre leggendo alcuni interventi di questo forum) ... viva l'attenzione di valorizzare al meglio i propri $$.
Dette queste ovvie "ovvietà" ... credo che non debba mai mancare, dal lato di entrambi...... ma soprattutto da parte di chi vende .... una chiara e completa consapevolezza che un buon rapporto con il cliente ... (vale a dire il soddisfacimento delle sue necessità ....) sia uno degli elementi fondamentali per svolgere un'attività commerciale. Atteggiamenti del tipo..... "vada da un'altra parte che a me non conviene" ..... piuttosto che prese di posizione "incazzose" ... non portano da nessuna parte e di certo non consentono di sviluppare la propria attività.
Al di là di questo i ricarichi applicati sugli eldom da parte di alcuni mi sembrano veramente esagerati.... anche in considerazione del fatto che tutta questa "integrazione" ... tanto decantata ..... oggi non è poi così problematica..... almeno si leggessero le schede tecniche.... molti manco questo fanno..... e poi chiedono due volte tanto...... E poi che dire..... ma nessuno di questi "mobilieri" si rende conto che parte della clientela è ormai uscita dallo status di "tonno da mattanza"? Nella mia esperienza ho acquistato un camino a gas in Olanda.... a 2.200 Euro .... contro un prezzo formulato dal rivenditore Italiano pari a 5.100 Euro .... prodotto identico! e poi ..... cappa "speciale" da incasso (da posizionare in un ribasso di cartongesso) con motorizzazione esterna (ve la farò vedere perchè è veramente spledida) .... al prezzo di 1.150 Euro in Germania ... anzichè 2.100 Euro dal rivenditore Italiano.....(che di questo specifico modello manco sapeva l'esistenza ..... cercando tra l'altro .... con fare "sapiente" di convincermi che stavo dicendo sciocchezze).... Si certo.... il rischio di progetto è stato mio..... se sbagliavo "pagavo" in prima persona..... ma .... per mia esperienza .... molta dei rivenditori da parte mia incontrati...... beh... che dire..... prima di vendere ... cominciate a studiare il prodotto che avete a disposizione..... fareste più bella figura.... vi rendereste finalmente utili....... e ... probabilmente vendereste anche di più...
Roberto, quando parli così di noi mi chiedo se hai un idea di cosa voglia dire la conoscienza di un mercato che quindi comrende quote, funzionalità e quant' altro, è vasto e forse anche troppo.
Dal momneto in cui non vengono capite le nostre motivazioni, a fronte poi di cotanta arroganza nell' esporre i propri problemi con l' eventuale mobiliere o falegname di turno su un forum con il quale si arriva ad avere conoscenze che rendano più consapevole l' acquisto, mi tocca dire un' altra cosa.
Ma scusate visto che e considerato che noi siamo ladri, che facciamo pagare fin troppo il nostgro lavoro, ma allora perchè si cerca di far fare l' incasso sempre a noi? dal momento in cui acquistate da altri, anche quelli on line, perchè l' incasso non viene curato dal cliente, o chi per lui? Se io vendo un forno devo essere in grado, di trasportarlo incassarlo, fare tutto ciò che sia necessario al buon esito del lavoro.
Invece di stare a menarlo a noi, se acquistate da un centro incasso, da unieuro, da sisstemma on line, l' incasso prevedete di farlo a fare da coloro i quali vi hanno venduto.
Invece tutte le volte si pretende l' incasso da parte nostra, ma dove sta scritto, visto che è così facile che ci vogliono 5 minuti, visto che esageriamo, perchè sto lavoro non vuol fare nessuno?
Perchè? perchè come è succcesso con molti miei clienti, a cui faccio preventivi separati ho chiesto di verificare pressso altri rivenditori, con il preventivo comprensivo di iva, trasporto, incasso, e alla fine per risparmaiare 100/200 € o anche di più, preferivano non avere menate.
Certo tutto è labile, chi vuole prendersi il rischio, 90 su 100 va bene, basta che ognuno faccia il suo lavoro, io ne sarei più che contento, quale vuoi che sia il problema? basta che non mi si chieda di fare io il lavoro di altri.
Grazie per averci detto come riuscire a vendere di più![]()
.
Dopodichè tu hai comprato elementi presenti in un altro mnercato srtraniero, posso permettremi di non conoscere tutto quello che viene vnduto nell' intero globo, terracqueo? per favore per me è un aboiatat pazzesca, poi fai tu se vuoi continuare a d inseganre a noi leggi di etica professionale (vorrei sapere tu nel tuo ramo, fila tutto liscio come l' olio, e siete eticamentew corretti, qui noi parliamo di noi, voi no) continua pure, non trovando scuse assurde quali quello che vendono all' estero.
Un ultima domanda, ma secondo voi, il mio parlare di queste cose, anche in questo modo(lo ammetto, ma io odiofarmi imporre le cose soprattutto in termini arroganti) sono alla ricerca di fare delle vendite, come ha detto il nuovo utente supergiuly? cerchiamo di essere seri.
Buon agiornata, ale.