Questa la situazione attuale: palazzina piuttosto vecchia (non so quand'è stata costruita, ma di sicuro parecchie decine di anni...) con i pavimenti fatti attraverso due grosse travi di legno (non a vista) incrociate sopra da tante altre travi più piccole che creano la struttura di appoggio delle mattonelle....classici pavimenti di una volta insomma.....che a detta del mi babbo con gli anni si sono leggermente incurvati.
Ora, con la ristrutturazione della palazzina naturalmente volevo cambiare tutte le mattonelle, ma incollarle a quelli di adesso non è pensabile perchè ciò graverebbe troppo sulla struttura....le soluzioni pensate sono due:
- togliere tutte le mattonelle e rifare il massetto sopra le travi di legno utilizzando reti elettrosaldate, che dovrebbero conferire più solidità (giusto????)
- aggiungere delle travi in metallo alle due grosse di legno già esistenti ed incollare le nuove mattonelle sopra le vecchie...
Le due ipotesi sono giuste? Qual è da prendere maggiormente in considerazione (anche per un discorso di contenimento dei costi.....)
Qualche altro consiglio?
Grazie a tutti, come al solito
