partendo dal presupposto che abbiamo optato per una scala in muratura e non prefabbricata, questo è il disegno del geometra visto dai vari prospetti. Piano di sotto, di sopra e interno casa.
E' così disposta:
4 scalini iniziali, pianerottolo (sembra sia obbligatorio) altri 7 scalini, pianerottolo e 2 scalini nel piano di sopra. Larghezza scala 1 metro (sarà troppo?), altezza scalini 18 cm.



Come posso fare perchè non mi occupi mezzo soggiorno?? A me piacerebbe una scala tutta dritta, senza pianerottoli e che cominci dove il primo pianerottolo è stato disegnato. Ma sembra che non ci sia soluzione, ho proposto di eliminare i 4 scalini iniziali che ci aveva disegnato, lui me ne toglie 2. Fa il primo più grande stondato, poi il 2°, il pianerottolo diventano due scalini ad angolo e anche per l'altro pianerottolo stessa cosa, diventano due scalini ad angolo, magari un po' scomodi ma sempre più belli del pianerottolo.
Per eliminare gli scalini iniziali mi dice che dovrebbe farli tutti troppo alti più di 18 cm e quindi troppo faticosi da salire.
Possibile che non esista una soluzione (che non sia una scala prefabbricata) per avere una scala dritta, senza pianerottoli o al massimo soltanto con uno dopo primi due scalini, ma che almeno arrivi direttamente al piano di sopra senza fare altri 2 scalini dopo l'ultimo pianerottolo. Mi sono spiegata??
